Il Centro Guida Sicura di Varano compie 20 anni

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
48
Novara
Auguri e complimenti!!! :Ball) :Ball) :Ball)
E ancora altri 100 e più di questi compleanni!!! :nod) :nod) :nod)

Ecco l'articolo di repubblica.it in merito alla ricorrenza ( http://www.repubblica.it/motori/sicurez ... -13295164/ )

'Il Centro Guida Sicura spegne 20 candeline
Due decenni di successi, complici un parco auto di prim'ordine e un circuito a totale disposizione come quello di Varano

Venti candeline sulla torta per il Centro Internazionale Guida Sicura di Varano. Era infatti il 1991 quando prese il via il primo Corso dedicato all'insegnamento di guida all'Autodromo di Varano dè Melegari, e in questi due decenni la crescita del Centro Internazionale è stata costante, sia in termini quantitativi che qualitativi. Dai 18 Corsi del 1991 si è passati agli 85 del 1995 fino all'attuale traguardo delle 180 giornate di Corsi all'anno, di estrazione privata ma anche e soprattutto aziendale e istituzionale.
Allo stesso modo il parco vetture, sin dalla nascita messo a disposizione da Alfa Romeo, ha di volta in volta rispecchiato l'avamposto stilistico e tecnologico raggiunto dal settore automotive. Nondimeno il marchio Alfa, oggi come allora sinonimo di sportività, dà lustro all'intera missione e agevola lo scopo che sin dalle origini affianca quello della sicurezza: il puro piacere di guida, inteso come maggior consapevolezza, nuova simbiosi con l'auto e la strada, maggiori margini di sicurezza al volante.
Fattore determinante per un successo senza eguali, un autodromo come quello di Varano a disposizione esclusiva e all'interno del quale riprodurre fedelmente le molteplici situazioni che l'imprevedibile traffico odierno offre.
Il Centro Internazionale Guida Sicura è rivolto tanto agli automobilisti comuni, desiderosi di incrementare il proprio feeling di guida ricorrendo a tecniche e infrastrutture altamente professionali, quanto ad aziende con parco flotta che, nel rispetto della legge 81/2008 sulla
sicurezza nel luogo di lavoro, intendano formare i propri dipendenti nell'impiego in sicurezza dell'auto intesa come bene strumentale.
Ma anche ad aziende che vogliano infondere una motivazione speciale nel proprio personale, alle quali sono dedicati i cosiddetti Corsi Incentive, oppure a Istituzioni o Corpi che promuovano la sicurezza durante il servizio.
Il tutto con un parco auto completo che va dall'Alfa MiTo alla Giulietta, dalla 159 alla Brera, per arrivare alla supercar 8C Competizione. In più gli istruttori più esperti, la tecnologia più avanzata, la ventennale esperienza di un team collaudato'
.
 
sono anni che dico che voglio fare quello di guida sportiva e ogni volta che guardo costa 200 euro in più.

oggi per esempio sta a 1450...


ma fare qualcosa in gruppo con l'alfa virtual?
 
lorenzino":3qma3gkc ha detto:
sono anni che dico che voglio fare quello di guida sportiva e ogni volta che guardo costa 200 euro in più.

oggi per esempio sta a 1450...


ma fare qualcosa in gruppo con l'alfa virtual?

cifra a dir poco impensabile !!!!
 




Uploaded with ImageShack.us

:marameo)

Io essendo di Parma ogni tanto porto mio figlio di 4 anni a fare un giro all'autodromo di Varano. Una domenica pomeriggio di ottobre 2009 ho trovato questo spettacolo!
Nel 2008 sono stato invitato ad una giornata in pista, nella quale presentavano la Mito appena uscita. Ho girato con una Brera 3.2, con una Mito 1.4 T-jet 155 cv. e se non ricordo male con una 159 berlina 2.2 Jts. Ho partecipato anche ad un mini-corso teorico di guida sicura, durato circa 1 ora, e poi ad una dimostrazione nel piazzale con la pioggia artificiale, con una GT Q2, però stavolta guidata dall'istruttore, che ci ha esplicato ABS, VDC e altre diavolerie elettroniche.
E' stata una bellissima giornata, tra l'altro non ero ancora alfista e mai avrei pensato di diventarlo, anche se da sempre ammiro il marchio.
 
Top