Il Biscione in USA

casper72

Nuovo Alfista
7 Aprile 2005
5,723
0
36
Torino
www.monty.it
Come da titolo. Sarà troppo ottimista Marchionne?

ANSA) - DETROIT, 10 GEN - "Ogni volta che vengo a
Detroit mi immagino di vedere l' Alfa qui. Lo faremo". Lo ha
detto oggi a Detroit l' amministratore delegato del Gruppo
Fiat Sergio Marchionne rispondendo ai giornalisti alla domanda sul
ritorno della Casa del Biscione negli Stati Uniti.
(ANSA).

DAM
10-GEN-06 17:36 NNNN

E chissà che la Brera Spider non sia una bella vetturetta per sondare questa possibilità...
 
Penso dovrebbero sbarcare con una gamma piu completa, 159, Brera e Spider sarebbero una bella forza da sbarco...l'America potrebbe essere un grande mercato per il biscione in quanto li' sono liberi dai preconcetti verso fiat che attanagliano gran parte dell'europa e vedrebbero queste Alfa per quello che sono, ovvero grandi auto..in piu l'essere italiane potrebbe dar loro una mano..bella notizia questa comunque!
 
Avenger":2oe6iaci ha detto:
Penso dovrebbero sbarcare con una gamma piu completa, 159, Brera e Spider sarebbero una bella forza da sbarco...l'America potrebbe essere un grande mercato per il biscione in quanto li' sono liberi dai preconcetti verso fiat che attanagliano gran parte dell'europa e vedrebbero queste Alfa per quello che sono, ovvero grandi auto..in piu l'essere italiane potrebbe dar loro una mano..bella notizia questa comunque!

gia... li si e liberi da preconcetti e il made in italy fa furore (tenendo soprattutto conto che la meta della popolazione e' italo americana :asd) )

sarebbe una gran cosa tornare li con 159 159sw brera spyder poi via via a crescere... e poi sai che figurone le alfa insieme alle maserati nei conce?? :elio)
 
Non sarei così ottimista.
Innanzitutto c'è da formare la rete di vendita/assistenza, a chi si appoggeranno? Se saranno soli i costi saranno compensati dalle vendite?
Poi nessuno al di là dell'oceano si dimentica le malefatte della 75America.
Nella classifica stilata dalla associazione consumatori (fortissima negli USA) è risultata essere l'ultima, dico l'ultima vettura come affidabilità di quell'anno. :KO)
 
Se lo ha detto è perchè ne hanno le intenzioni. Però lanciare le vetture Alfa significa adottare motori di cilindrata adeguata ai gusti americani (già un 2.0 non sanno cosa sia) e ci vuole un prodotto di nicchia, di forte impatto emotivo.... 8C Competizione! :A) Magariiii... :sbav)
Per la rete vendita/assistenza si possono appoggiare a quella Ferrari/Maserati tanto per cominciare..
 
Ovviamente non potranno inserirsi nel mercato con grandi numeri, dal momento che non esiste rete Alfa ne' Fiat in America non resta che appoggiarsi alla rete Maserati/Ferrari, che se da un lato puo' giovare senza dubbio all'immagine dell'Alfa dall'altro di sicuro non puo supportare grossi quantitativi di vendita.E' comunque un investimento; l'importante e' farsi un nome oltreoceano, cosa che come abbiamo detto e' favorita da vari fattori come il made in italy o semplicemente la bellezza delle auto, che speriamo faccia dimenticare alcuni errori del passato, poi con il tempo potrebbero venire le vendite. Ci vuole molta molta cautela, il mercato americano e' una grande occasione ma e' diverso dal nostro.
 
mha... se devo essere sincero... credo che faranno come la ferrari americana...
Chissà se i prototipi della 149 non sono invece per un mercato americano? Il designe è quello giusto secondo me...
O magari sto solo dicendo frenesie... :)
 
humm che gli americani non abbiano preconcetti... ho i miei dubbi
(basta chiedere ad un americano cosa intendano con "Fiat" hanno un modo tutto loro di tradurre l'acronimo.. Fix it again Tony)

per il discorso motori... invece sarebbero molto ingordi dei nostri (e non è un caso che Marchionne l'abbia detto a Detroit; da salone si è evinto che gli americani sono in grosso affanno... specie per il loro continuo grosse cilindrate, grossi consumi, grosso inquinamento e fanno le doppie cose: prototipi ad idrogeno, ma continuano a presentare mostri mastodontici.. e il pubblico non compra....)
mentre crescono a dismisura giapponesi e europei (la vera reginetta del salone è stato il protipo 30 della volvo che è l'equivalente di una nostra segmento B con cilindrata e consumi molto europei....)
vedi successo clamoroso delle Prius ad esempio
:OK)

ps è da quando è stato fatto il polo Alfa-Maserati che è stata comunicato l'idea di essere in america con la rete d'assistenza unita Alfa/Maserati

:OK)
 
Credo che tu abbia perfettamente ragione.. non credo che vedremo mai un alfa 5000cc con 500cv!
Cmq dire che gli americani in fatto di motori siano idioti è poco.... pensare che america ogni giorno si producono 18milioni di barili di petrolio per il fa bisogno americano... e ne consumano il doppio... un solo americano consuma di energia elettrica praticamente come ne consuma una famiglia media italiana composta da 4 persone... va bhè... scusatemi x il mio inutile commento...
 
Top