ho rotto il bullone bloccaruotino nella sua sede

autoren":ty12ag2l ha detto:
ora vorrei provare ad allargare il foro sempre di più per vedere se riesco a togliere completamente i resti del bullone per poi rifilettare il tassello originale
questo intendevo,semplice :nod)

:nod) :nod) infatti stò cercando di seguire il tuo consiglio
 
ratatuia":3127sxll ha detto:
se riuscissi a fare un buco e filettarlo, anche se la testa del bullone ballasse nella sede della manopola non sarebbe un dramma, al posto di un bullone con testa esagonale potresti mettere un galletto come questo:

MT7116000-1_big.jpg

volevo mantenere la maniglia originale perchè è belloccia ed è a misura con la sagoma nel polistirolo portattrezzi da appoggiare sul ruotino

ratatuia":3127sxll ha detto:
o una barra filettata che puoi saldare all'auto e quindi con una galletto singolo in caso ti serva la ruota:

img_411200911351.jpg

non mi piace l'idea di uno spuntone che viene su nel vano
 
rdieci":10t3uos5 ha detto:
edit: il giramaschio è questo:
Quello è nel termine forse non corretto l'estrattore.
Il giramaschio è l'attrezzo dove attacchi quel coso o i "maschi " per fare il filetto.

Può capitare di spaccare un bullone...con calma vedrai che risolvi
 
mi son appena comprato una serie completa di punte con tutte le misure (mezze misure comprese) fino alla 10 in titanio (quelle gialle). dovrei ora riuscire a far tutto agevolmente. c'erano anche quelle in cobalto suggerite da ren, ma i kit non arrivavano al 10, ma si fermavano al 7. il primo foro fatto senza sforzi è stato fatto appunto con una di queste punte in titanio quindi sono più che ok.

il kit completo (19 punte) che ho preso io mi è costato 29 euro, la sola punta del 10 della stessa marca, ma acquistata sfusa costa 9 euro :splat) (poi i prezzi delle sfuse scendono con la misura)...
 
eh costano :splat) occhio non romperle,quelle al cobalto sono per l'inox
 
sto leggendo solo ora qualche sito adcazzum sulle punte. a parte i giudizi personali, sembrerebbe che quelle al titanio siano meglio :ka)

se è così mi è andata pure grassa, i prezzi tra titanio e cobalto erano all'incirca equivalenti, ho preso queste solo perchè i kit arrivavano al 10 altrimenti avrei preso le altre :X)
 
non saprei dirti,io le ho usate una sola volta,per il resto faccio tutto con le tradizionali :nod)
 
forato con una punta sempre un po più grossa finchè non è saltato via il tutto. poi ho rifilettato. non sapevo se rifare il filetto identico o se passare alla misura immediatamente superiore in modo da filettare una parte "piena" del tassello. ho fatto un primo tentativo con un filetto identico e ha funzionato. mal che vada se in futuro ci molla il filetto lo rifiletto leggerissimamente più grande.
 
comunque grazie del consiglio, semplice ed efficace. io ero già li che mi progettavo la modifica come da primo post :asd)
 
la prima che ho usato (non ricordo se era la 4,5) non ne voleva sapere di forare. dato che non stavo forando il pieno, ma solo allargando un foro ho cominciato ad aver paura di rovinarla subito scalinandola ai bordi. poi è passata facendo il suo dovere e con tutte le altre non ho avuto problemi.
 
wd 40, ma la prima fumava abbastanza ho rispruzzato molte volte. con le altre ho spruzzato, ma non ho avuto problemi. :ka) non so che genere di ostacolo abbia incontrato la prima punta. il fatto che una volta passato il primissimo strato sia andata giù bene mi farebbe escludere che sia lei ad essere difettosa. forse c'era un punto duro per qualche motivo a me oscuro nella fusione del bullone :ka)
 
rovinata la punta? era nuova al primo utilizzo.

io lo escluderei solo perchè passato appunto il primo strato ha cominciato ad andare giù bene. è come se avesse trovato un ostacoo all'inizio. in caso contrario avrebbe faticato fini in fondo. poi non so
 
Top