Ho perso il tappo dell'olio.. :((

ASR147

Nuovo Alfista
12 Marzo 2005
117
0
16
Roma
ragazzi tralasciamo il modo in cui ho perso il tappo dell'olio.. perche' sarebbe come sparare :mitra) sulla croce rossa.. :mecry) ..il problema è che il venerdi' pomeriggio ho girato mezza roma ma nessun autoricambi ce lo aveva.. riprovero' domani.. qlc di voi intanto puoi' darmi una soluzione alternativa per non far uscire tutto l'olio che ho appena cambiato 2 giorni fa?? grazie ragazzi.. confido in voi..
:ciao)
 
..l'ho sfilato e me lo sono dimenticato sul coprimotore.. :mecry2) ..la domanda da fare sarebbe.. perche' cacchio l'ho sfilato!!.. :sadomaso) :sadomaso)
 
Fino a lunedi metti 4 strati di domopack trasparente ben avvolto e chiudi con un fil di ferro tirato con le pinze ma non troppo, se no il problema non è tanto che vada via l'olio, che cmq sarebbe un casino...ma che ti ci entri qualcosa....non è bello se ci svolazza dentro qualcosa tipo un ghiaino dentro alla coppa :(
Su e-bay se ti interessa vendono quelli in allumino ma costano un botto.

Perchè l'avevi svitato? :)
 
ASR147":496hq6gp ha detto:
ragazzi tralasciamo il modo in cui ho perso il tappo dell'olio.. perche' sarebbe come sparare :mitra) sulla croce rossa.. :mecry) ..il problema è che il venerdi' pomeriggio ho girato mezza roma ma nessun autoricambi ce lo aveva.. riprovero' domani.. qlc di voi intanto puoi' darmi una soluzione alternativa per non far uscire tutto l'olio che ho appena cambiato 2 giorni fa?? grazie ragazzi.. confido in voi..
:ciao)

ti capisco.. sn cose ke possono, ma non devono capitare..
capito anke a un mio amiko, stavamo partendo per un W.E., e nel rabboccare l'acqua con l'antigelo, c dimenticammo il tappo sul motore..
risultato.. lo perdemmo in autostrada.. :wall)
fortuna ke era una Tigra.. venne quasi 10€.. ma qst della 147.. nn t so dire..:ka)
prova a kiedere in conce
 
..è un riflesso condizonato.. nel senso che anni fa quando ancora non sapevo come si controllava l'olio sfilavo il tappo pensando fosse la.. e adesso ogni tanto quando lo ricontrollo.. svito il tappo e poi controllo l'olio.. ovviamente adesso nel modo corretto.. ma il tappo stavolta è rimasto li sul coprimotore.. :( ..ma la carta stagnola potrebbe andar bene? cosi' il tappo lo faccio pure cromato :)
 
la carta stagnola si rompe facile, se poi ci giri un po di filo intorno addio.
ovvio che cosi puoia rrivare fino a lunedi ma non scaldare l'auto se no il rischi che a pressione scoppi subito il nylon...

Se ti fa piacere svariati anni fa ero a MI per una festa da amici, erano 2 anni che non ci abitavo più, vadi su col una clio 1.8 16v appena presa usata di unanno, dopo la festa si girà un po e intorno alle 5 di mattina siamo andati a prendere l'auto che era in un parcheggio su più piano, trovo per terra un rivolo lungo qualche mt di liquido che parte da sotto l'auto :| liquido del radioatore :°°°°°°°°°°° dopo vari madonne facendo salire l'auto su un marciapiedi con una ruota e ficcandosici un po sotto il liquido uscisa dal tappo dis purgo che era svanito :| forse per venderla l'avavno tagliandata un po e lasciato il tappo molle bohhhhhhhhh
cmq trovarsi a MI di domenica mattina alle 6 con l'auto cosi e dover fare 250Km per tornare a casa non è bello....all afine un taxista ci ha dato un litro di liquido poi acqua di una fontanella e la miscela dìemergenza era pronta, per tappare è uscito il porblema......per fortuna sotto i portici della stazione centrale abbiamo rubato un tappo di sughero a un ubriacone tagliato per bene con uncoltellino e montato alla bell'emeglio, scoeprtonaaaaa
il sughero inzuppandosi si era allargato ed è rimasto li fino a casa compreso il viaggio dal meccanico la mattina :)
se mal comune mezzo gaudio... ;)
 
Gheroppa":vvy5n6g3 ha detto:
Fino a lunedi metti 4 strati di domopack trasparente ben avvolto e chiudi con un fil di ferro tirato con le pinze ma non troppo, se no il problema non è tanto che vada via l'olio, che cmq sarebbe un casino...ma che ti ci entri qualcosa....non è bello se ci svolazza dentro qualcosa tipo un ghiaino dentro alla coppa :(
Su e-bay se ti interessa vendono quelli in allumino ma costano un botto.

Perchè l'avevi svitato? :)

non penso che il "ghiaino" arrivi a "svolazzare" dentro la coppa!!! al max può fare danno all'albero che comanda le valvole, alle valvole stesse e alla distribuzione in genere...ammesso che qualcosa entri da li..se non ho capito male è il tappo superiore giusto??...beh ce nè di strada(molto stretta e piena di olio in pressione) prima di arrivare alla coppa.

prova con un tappo di bomboletta spray o di qualche bidone in plastica :OK) ....naturalmente adattandolo in maniera molto provvisoria e a prima occasione vai in alfa e compera quello originale(te lo consiglio)
 
la ricerca si è conclusa stamattina.. trovato il tappo dell'olio all'alfa romeo di via pontina.. per chi è di Roma.. costo 11,50€... per un pezzo di plastica.. vabbe'.. l'importante è che l'ho trovato dopo tanto peregrinare... stavolta ce metto un foglietto.. non toccare!! :D cosi' voglio vede' se la prossima volta lo ritolgo.. :X)

:ciao)
 
ASR147":3fxvxfvl ha detto:
la ricerca si è conclusa stamattina.. trovato il tappo dell'olio all'alfa romeo di via pontina.. per chi è di Roma.. costo 11,50€... per un pezzo di plastica.. vabbe'.. l'importante è che l'ho trovato dopo tanto peregrinare... stavolta ce metto un foglietto.. non toccare!! :D cosi' voglio vede' se la prossima volta lo ritolgo.. :X)

:ciao)

Mettigli i contatti per la 380V così la prossima volta prendi lo scossone e ti ricordi.... :lol: :crepap) :crepap) :crepap)
 
Top