ho parlato con cappelli ditemi se mi conviene questa soluzione

wigo

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2007
767
0
16
Messina - Sicily
Ho pensato che invece di fare l'assetto abbassando la macchina , visto che qui da me le strade sono pessime, per tornare a casa faccio 3km di strada distrutta dovre prendere i fossi è inevitabile , però quando ci passo con la clio nuova del mio amico manco te ne accorgi con la mia sembra che si apre in 2, saranno i cerchi di 1 " + grande , o che la nasona è + basas però mi son stufato di sentirla strisciare.
Ho pensato che potessero essere gli ammortizzatori originali arrivati a ormai 65k kilometri infatti in curva si sente un pò , non ricordo il termine , quando si inclina da un lato . tiene perfetta però un pò diciamo imbarca .

Ho pensato , se faccio fare da cappelli degli ammo ad altezza uguale ma più rigidi , riesco a risolvere il problema? magari sono i miei che sono ormai un pò scarichi e magari mettendoli ritarati (li fa in modalità sportline mi pare abbia detto) risolvo un pò i miei problemi?
Ho già rotto braccetto superiore, inferiore , e ho paura che l'altro ogni tanto da qualche rumoretto....
 
wigo":3663ephz ha detto:
e che devo fare per avere un minimo di confort senza rinunciare alla tenuta? :sic)
Guarda che l'assetto originale è ottimo come tenuta laterale: non lo migliori facilmente.
La macchina si corica perchè la geometria delle sospensioni è studiata per fare quell'escursione ;)
 
e per quanto riguarda il problema dei fossi? cavolo quando ci pass sopra sembra che si apre in 2 , però onestamente regredire ai 16 non è che mi va tanto , già sembrano piccoli i 17 nella nasona
 
Anche per i "fossi" l'assetto più duro sarebbe solo controproducente..ti aiuterebbe a non strisciare ma a discapito del comfort e dei componenti come braccetti e gommini della macchina...
 
Ma dove cavolo abiti??? mi piacerebbe vedere una foto di ste ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di strade che ti costringono a guidarci sopra :sic)

Cmq tenerla alta ma con una rigidità superiore non credo si possa con molle normali... gli assetti sono più rigidi e più bassi proprio per il coefficiente di elasticità della molla che aumenta/diminuisce con il variare delle spire e della loro distanza... se non ricordo male più sono vicine e più la molla sarà rigida in risposta... l'ammortizzatore gli corre solo dietro alle dilatazioni/contrazioni rendendo il mezzo guidabile

Correggetemi se sbaglio :sic) :hail)
 
semplicemente non è possibile avere l'uovo e la gallina.

si possono fare ammo più rigidi su molla originale ma se vivi
in una mulattiera diciamo :sarcastic)
o cambi cerchi o te la tieni così se vuoi i 17.

cerchi più grandi e ammo più rigidi
aumenti la tenuta ma diminuisci la capacità di assorbire le asperità....
 
ragazzi ho la soluzione a tutto basta cambiare le gomme e mettere le 215/70/17 :elio) :asd) cosi risolviamo i seguenti problemi:
1- con la spalla alta non si sentono più le buche :jolly)
2-abbiamo l'estetica dei 17 e l'auto sembrera più bassa :jolly)
3- l'auto è più alta per via dei215/70 e non tocchi più sotto :jolly)
i contro sono l'omologazione e che forse la moquette (locari) posteriori vanno a farsi benedire
4- :asd)
5- :asd)
6- :asd)
7- :asd)
8- :asd)
9- :crepap)
 
Top