Ho bollato la nasona :(

Lloyd

Nuovo Alfista
9 Maggio 2005
195
0
16
Piacenza
Sabato sera, mentre facevo manovra ho sentito un rumore sordo venire dal retro della mia nasona.

Inchiodo (bhe sai che frenata, sarò andato a 3km/h) e per un momento cerco di fare mente locale:

- la moto che avevo visto parcheggiata era a 2m da me
- non ho sentito nessuno urlare, quindi non potevo aver investito qualcuno
- dallo specchietto retrovisore interno non vedevo niente
- dall'esterno dx nemmeno

ingrano la prima e sterzo a sx e cosa vedo dietro di me?

UN LAMPIONE!!!

Sono sceso per appurare i danni e mi sono trovato il paraurti grattato (vabbe, dovevo farlo risistemare perche mio padre me l'aveva grattato l'anno scorso mettendo via l'altra auto in garage) e anche il pezzetto di carrozzeria che sta tra il paraurti posteriore e il fanale era grattato e schiacciato :mecry) )

Voglio informarmi bene perche sembra che il lampione, essendo posto tra delle aree di parcheggio ed essendo di colore grigio senza alcuna segnalazione o protezione gialla/nera non è regolare.

Ho sbagliato io e lo ammetto, ma se riuscissi a farmi sistemare la macchina senza tirare fuori un ghello, sarei piu contento.

Che voi sappiate la cosa è fattibile?
 
Visto che sono anch'io di PC, che parcheggio era ?

Hai tutta la mia comprensione. E cmq non credo di aver mai visto nemmeno un lampione segnalato come dici tu nei parcheggi qui in città.

Saluti
 
mi spiace :fluffle)

sembra nulla di grave dai

*** certo che se il lampione è in posizione pericolosa, irregolare ecc......
 
personalmente nn concordo il cercare sempre di fregare qualcun altro...

il palo c'era...

hai sbagliato (come hai lo stesso ammesso)

basta!!!

come quelli che fregano le assicurazioni....tanto alla fine ce lo prendiamo nel :culo) tutti.....
vorrei vedere se i prezzi delle assicurazioni sarebbero così alti senza tutti i finti colpi di frusta!!!

TUTTO RIGOROSAMENTE IMHO
 
pippo147":3ikmsbjz ha detto:
massima solidarietà :fluffle) :fluffle) :fluffle) ...ti dirò io personalmente non ho mai visto lampioni "segnalati" soprattutto nei parcheggi.....la vedo dura :cry:
Visto che s'è giustamente parlato di amministrazioni comunali:

Io lavoro in comune (ufficio servizi sociali) ed ho chiesto a un collega vigile se poteva informarsi.

Egli a sua volta ha chiesto ad una persona che lavora per la società che si occupa della segnaletica stradale (su richiesta degli eventuali comuni) e il verdetto è che il palo in questione, essendo sì tra alcuni posti segnati di parcheggio, ma essendo a lato di una strada pubblica, DEVE essere colorato in nero a bande gialle oppure recintato almeno nella parte rivolta alla strada da un "cancelletto" (se cosi si puo chiamare) a bande giallo/nere.

Pertanto dovrei fare una segnalazione al comune per farlo adeguare alla normativa e visto che posso richiedere un risarcimento, facendo domanda alla mia assicurazione perche si muova l'iter partendo dall'avvocato dell'assicurazione stessa.

@zuter: non sto cercando di fregare l'assicurazione, semplicemente l'assicurazione deve fare da tramite per farmi avere un risarcimento dal comune :)
 
io credo che agire molte volte è anche senso civico....quallo che succede a me non è giusto che domani possa susccedere a qualcun'altro...tutti sbagliamo e tutti sbagliano...ma c'è sempre un rimedio :OK)
 
secci":b8vi6a0e ha detto:
io credo che agire molte volte è anche senso civico....quallo che succede a me non è giusto che domani possa susccedere a qualcun'altro...tutti sbagliamo e tutti sbagliano...ma c'è sempre un rimedio :OK)

in alcuni casi si...

ma se uno si bolla il paraurti perchè sbaglia manovra è colpa sua...

capisco una buca in mezzo alla strada...

ma un palo che è sempre li no!
 
Lloyd":3is84cig ha detto:
@zuter: non sto cercando di fregare l'assicurazione, semplicemente l'assicurazione deve fare da tramite per farmi avere un risarcimento dal comune :)

ancora peggio :) stai fregando il tuo comune...

fregare l'assicurazione o fregare lo stato (il comune in questo caso)

comunque si ritorce sempre contro di noi!!
 
zuper":1aau7qb7 ha detto:
personalmente nn concordo il cercare sempre di fregare qualcun altro...

il palo c'era...

hai sbagliato (come hai lo stesso ammesso)

basta!!!

come quelli che fregano le assicurazioni....tanto alla fine ce lo prendiamo nel :culo) tutti.....
vorrei vedere se i prezzi delle assicurazioni sarebbero così alti senza tutti i finti colpi di frusta!!!

TUTTO RIGOROSAMENTE IMHO

concordo pienamente :OK)
 
A me è capitato in retro di urtare non un lampione, ma un gancio di ferro alla sua base.. avete presente queli pali della luce di ferro che però, alla base, hanno un blocco di cemento intorno.. e come se non bastasse il cemento è "stretto" da una fascia chiusa con una grossa vita che sporge parecchio oltre il profilo (verso la strada!)?

Ecco, facendo retromarcia dallo specchietto dx tutto questo è completamente invisibile, la strada era stretta e ho strusciato la vite.. in qualche modo si ha sganciato il paraurti da uno dei fermi, per fortuna nessun danno alla carrozzeria, il paraurti sono riuscito a farlo rientrare, ma non perfettamente.

Un palo secondo voi è giusto che sia posizionato così e non sia neanche segnalato? Non sta sul marciapiede ma direttamente al bordo della strada, che una stradina secondaria.
 
Cosma":24yzlekx ha detto:
A me è capitato in retro di urtare non un lampione, ma un gancio di ferro alla sua base.. avete presente queli pali della luce di ferro che però, alla base, hanno un blocco di cemento intorno.. e come se non bastasse il cemento è "stretto" da una fascia chiusa con una grossa vita che sporge parecchio oltre il profilo (verso la strada!)?

Ecco, facendo retromarcia dallo specchietto dx tutto questo è completamente invisibile, la strada era stretta e ho strusciato la vite.. in qualche modo si ha sganciato il paraurti da uno dei fermi, per fortuna nessun danno alla carrozzeria, il paraurti sono riuscito a farlo rientrare, ma non perfettamente.

Un palo secondo voi è giusto che sia posizionato così e non sia neanche segnalato? Non sta sul marciapiede ma direttamente al bordo della strada, che una stradina secondaria.


i singoli casi non posso conoscerli...

ma nn si possono mica segnalare tutti i pali della luce...

e comunque i pali nn si muovono...per cui se non li vediamo è colpa nostra....almeno io la penso così

allora tutti i panettoni che ci sono per strada sono irregolari perchè non li vedo dallo specchietto?

siamo noi che dobbiamo fare attenzione a tutte le cose...soprattutto nei parcheggi.

se facciamo un danno in parcheggio è colpa nostra.punto
 
zuper":atfv4vx3 ha detto:
Lloyd":atfv4vx3 ha detto:
@zuter: non sto cercando di fregare l'assicurazione, semplicemente l'assicurazione deve fare da tramite per farmi avere un risarcimento dal comune :)

ancora peggio :) stai fregando il tuo comune...

fregare l'assicurazione o fregare lo stato (il comune in questo caso)

comunque si ritorce sempre contro di noi!!

Se la normativa in vigore prevede che il palo debba essere in qualche modo segnalato e qs. non lo è....la colpa è del comune....
Lloyd non sta fregando nessuno, è un suo diritto richiedere il risarcimento !
 
zuper, ti rispondo cercando però di non cadere nella semplice polemica:

zuper":3rmup5dj ha detto:
ma nn si possono mica segnalare tutti i pali della luce...

Sono d'accordo, ma almeno quelli che si trovano nella carreggiata e non a lato di essa..

zuper":3rmup5dj ha detto:
e comunque i pali nn si muovono...per cui se non li vediamo è colpa nostra....almeno io la penso così

neanche le buche si muovono, ma se per un fosso che avevi scambiato per una semplice buchetta al lato della strada ti giochi cerchi e sospensioni pensi che la responsabilità sia soltanto tua?

Ad esempio, tutti i giorni vedo che rifanno strade che poi regolarmente dopo pochi mesi si sbriciolano.. hanno mai pensato che non basta buttare un pò di asfalto, senza trattare un minimo cosa c'è sotto di esso?

zuper":3rmup5dj ha detto:
siamo noi che dobbiamo fare attenzione a tutte le cose...soprattutto nei parcheggi.

Ovviamente d'accordo.

zuper":3rmup5dj ha detto:
se facciamo un danno in parcheggio è colpa nostra.punto

Per i motivi che ho esposto sopra, non sono *del tutto* d'accordo.. la cosa è successa diverse settimane fa e non ho preteso risarcimenti da nessuno, senza fare polemica volevo solo portare all'attenzione che in alcuni casi c'entra anche l'attenzione con cui le strade vengono progettate.
 
Massima solidarietà, purtroppo sono cose che non dovrebbero capitare ma capitano. :( Se tenti la causa al comune (secondo me la perdi) puoi andare avanti per degli anni...IMHO lascia perdere...fai un bel mea culpa e via di carrozza... ;)
 
Uhm, sembra che il mio modo di agire nn piaccia a molti, pero vabbe...

Sto frodando lo stato? E allora chi mi nega che lo stato avendo alzato del 22% il gasolio da quando ho comprato l'auto io...nn mi stia frodando?

Cmq sia, senza andare OT, vi aggiorno:
ho sentito stamane l'assicuratore e per ora gli ho mandato per mail la foto del lampione; oggi pomeriggio verrà a vedere il lampione con il perito e nel caso ci sarà necessità, l'assicurazione mi accerta che entro 30gg dalla presentazione della fattura del carrozza, avrò il mio risarcimento :sarcastic)
 
Top