Help x acquisto fotocamera (esperti a me!!!)

DevilBoss86

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2006
29,135
0
36
38
Napoli/Melissano (LE)
raga vorrei acquistare una macchinetta fotografica.
So che Canon e Nikon son buone marche,ma vorrei il parere di qualcuno che be capisca più di me...

budget.... diciamo 250-300 euro, a patto che sia buona, con tecnologia reflex.
 
Di buone a quei soldi ne trovi, xchè non fai un cerca o guardi un attimo puù sotto del tuo post, ci sono altre 2 discussioni su macchine fotografiche... :shrug03)
 
Reflex nuove a quel prezzo non ne trovi..si parte dai 490€ della nikon d40 in offerta da MW il mese scorso :nod)

Con le 2 marche che hai citato vai sul sicuro..prediligi un'ultracompatta(quelle sottili tipo le casio se le hai mai viste?)..in questo caso ci sono le ixus canon e la serie S nikon ..diversamente su modelli un po' più grossi, ma con più possibilità di controlli manuali c'è la serie powershot della canon e la P della nikon..

Valuta anche Panasonic, certi modelli sono ottimi(esempio TZ3, 7mp, 10x zoom ottico(su un corpo macchina compatto), stabilizzatore)
 
con la cifra che hai a disposizione trovi sicuramente una canon 300d usata, ma magari ora che è uscita la 400d il mercato si riempirà di 350d a buon prezzo.

ricordati poi che con le reflex la spesa "vera" è quella degli obiettivi, e lì è peggio che nel tuning: il tunnel è senza fondo :sarcastic)

se hai voglia di dedicare tempo e passione alla fotografia il gioco vale sicuramente la candela, altrimenti meglio una compatta evoluta, solo per l'ingombro il peso e lo sbattimento di portarsi a spasso una reflex.
 
grazie a tutti per le prime info pervenutemi.

Vorrei che mi precisaste solo una cosa, ovvero, le reflex son quelle con gli obbiettivi intercambiabili giusto?

scusate l'ignoranza, ma non son pratico della materia ;)
 
DevilBoss86":3c53hbnm ha detto:
grazie a tutti per le prime info pervenutemi.

Vorrei che mi precisaste solo una cosa, ovvero, le reflex son quelle con gli obbiettivi intercambiabili giusto?

scusate l'ignoranza, ma non son pratico della materia ;)

Scusa la schiettezza, ma dato che non sei pratico della materia, meglio che lasci stare le Reflex che sono una spesa molto molto importante e richiedono pratica, dedizione e molto tempo, nonché denaro...

Ti consiglio di prenderti un bel "giocattolino" sia pur con tutte le funzioni di sto mondo, con un bel zoom, con un bel display, ed incomincia a scattare!
Te la porti sempre dietro e ad ogni occasione scatti...
Se tra un annetto o due senti che ti sei innamorato della fotografia ed hai voglia, ma soprattutto soldi da INVESTIRE, passi ad una Reflex...
 
DevilBoss86":1bjvuax9 ha detto:
grazie a tutti per le prime info pervenutemi.

Vorrei che mi precisaste solo una cosa, ovvero, le reflex son quelle con gli obbiettivi intercambiabili giusto?

scusate l'ignoranza, ma non son pratico della materia ;)

Si sono quelle..e sul display, apparte le ultimissime arrivate, non vedi niente al momento dello scatto..bisogna solo guardare nell'obiettivo

per iniziare ti consiglio un modello come la panasonic tz3, stabilizzata, con zoom ottico 10x e compatta :nod)
 
DevilBoss86":13yh98yy ha detto:
questa panasonic ha il display e mo consente di vedere subito gli scatti?

Anche una reflex puoi vedere subito gli scatti ma per scattare devi per forza vedere nel mirino. Nelle compatte invece puoi vedere l'immagine nel display anche prima dello scatto senza quindi utilizzare il mirino.
 
DevilBoss86":ioqt3it7 ha detto:
questa panasonic ha il display e mo consente di vedere subito gli scatti?

La panasonic che ti ho detto non è una reflex..è come ho scritto una compatta ..ha il display da 3"...puoi vedere in tempo reale quella che sarà la foto come su tutte le altre compatte..unico neo..non so se si riesce a trovare a 300€ :)

Se no come detto prima ci sono canon e nikon dove su praticamente tutti i modelli vai sul sicuro..prediligi
un'ultracompatta come questa
canon_ixus_850.jpg

oppure una compatta(più grossa, meno portabile(esempio no nelle tasche dei jeans stretti) ma con di norma più qualità fotografica?
canon-powershot-a710-is.jpg
 
Allora raga, scartata l'ipotesi reflex, perchè onestamente costano veramente un botto, pertanto ripiegherò su una compatta, ma che abbia le batterie tipo pile stilo.

Credo che ripoegherò su una canon IXUS 850s oppure su una sony...

oltre la canon che modelli mi consigliate altro? (possibilmente entro i 200 euro,altrimenti prendo la canon ixus)
 
DevilBoss86":tnfte3ei ha detto:
Allora raga, scartata l'ipotesi reflex, perchè onestamente costano veramente un botto, pertanto ripiegherò su una compatta, ma che abbia le batterie tipo pile stilo.

Credo che ripoegherò su una canon IXUS 850s oppure su una sony...

oltre la canon che modelli mi consigliate altro? (possibilmente entro i 200 euro,altrimenti prendo la canon ixus)


La Ixus va benissimo!
Le sony non credo che vadano a batterie stilo, inoltre hanno le memory stick che non sono molto comuni, oltre a costare un botto, se dovessi metterla su un'altro dispositivo non ne avresti la possibilità ( a meno che non sia una PSP, o comunque sony), mentre se si tratta di CF o SD sono quasi "universali"...

Certo, Sony usa lenti Zaiss, ha dei bei display, ma basta così...
Con canon direi che vai sul sicuro sotto ogni aspetto, inoltre Sony tende a costare di più nei rapporti qualità prezzo...


Scusa se sono stato schietto nei post precedenti, ma se uno non si sente ancora la passione della fotografia nel sangue, è inutile che vada a spendere cifre enormi, magari poi passa lo sfizio e la macchina rimane a prendere polvere... Inoltre, anche se hai la passione, meglio farsi le ossa con delle compatte, poi magari passi ad una superzoom e poi reflex... :OK) :OK) :celebrate)
 
@Igor: Secondo me il tuo messaggio è stato utile perchè ho capito che le reflex non son alla portata dei novellini delle fotografie ;)

Per quanto riguarda la Ixus 850 mi han detto che non è più a listino, quindi fuori produzione e sostituita dalla 860 che costa sui 370 euro.

Oggi ho appena fatto un giretto ed ecco cosa ho trovato, consigliatemi voi!

SONY DSC-W55
http://www.sony.it/view/ShowProduct.act ... ct=DSC-W55

NIKON COLPIX L12
http://www.europe-nikon.com/product/it_ ... tions.html

SAMSUNG L830
http://www.tecnozoom.it/fotocamere-digi ... -l830.html

Inoltre tra la SOny T70 e T200 cosa cambia???vedo che han prezzi diversi ma stessi MegaPixel ed ISO.

Ah ma per avere una foto migliore bisogna avere una macchinatta con più ISO?
Inoltre questi ISO che sono ed a che servono?
Attendo i vostri pareri!
 
L'ISO ti serve se devi fotografare al buio,
Se fotografi di giorno 100 ISO, se fotografi in interni 400 ISO, in esterni a notte fonda anche 3600 ISO, ma sgrana parecchio...

Se fotografi in una bella giornata di sole con 3600 ISO non avrai mai una bella foto, troppo rumore e srganature...
 
ah in effetti è fondamentale per la qualità della foto...

Quindi una macchinetta con max 1600 iso può andare bene, in virtù del fatto che con troppi iso comincia a sgranare?

Diciamo che la causa del cambio è proprio l'oscurità...ovvero di sera, in moodalità notturna o in modalità macro...non c'è 1 foto che vien bene... :sic)
 
La Panasonic TZ3 è un bellissimo giocattolino e scatta foto da dio.. oltre avere uno zoom pazzesco. Stavo per prenderla però mi ha stoppato una cosa.. e non era il prezzo.
Non ha regolazioni manuali, e per me che sono alle primissime armi sono una cosa importante. Voglio smanettare, voglio capire quel che faccio e capire dove sbaglio.
Per questo ho avuto culo e trovato da MW a 179 euro una Canon powershot a630.
Ovviamente ha la modalità automatica e tutti gli aiuti di sto mondo, però ha anche diverse possibilità di smanettare in modalità manuale e devo ribadire che la cosa mi interessa veramente tanto!
 
Raga...quando si dice la fortuna è dalla tua parte...stamattina mi son recato in un negozio a chiedere per la Sony DSC-T70 ed arriva un signore che mi sente parlare e dice: "guarda qua che ho" una Sony W200, ovvero il modello dopo la T70...ho fatto qualche foto, in ambienti bui e devo dire che è un fenomeno quella macchinetta!!!

A sto punto sto orientato per la Sony T70, come Mancio ;) , il prezzo migliore per ora è 290 euro...

Alla fine tra la T70 e la W200 cambiano grandezza schermo 3vs 3,5 pollici e lo zoom digitale...
 
Top