help stato macchina ammortizzatori

fabuloso82

Nuovo Alfista
2 Febbraio 2005
1,269
0
36
ciao ragazzi ma il termine " la macchina imbarca " riferito agli ammortizzatori che vuol dire? mi spiegate bene?avendo comprato la macchina usata con solo le molle sportive e gli ammo orginali,un amico mi ha detto che la macchina imbarca ma nn ho saputo rispondergli.....mi spiegate bene?poi mi dite anche dell'effetto canguro?

insomma vorrei sapere se effettivamente la macchina ha problemi di assetto e km posso verificare se veramente ce gli ha!!!!se mi rispondete il prima possibile grazie mille!!!

ciao
 
Mah, io sapevo che a molle ribassate e/o indurite andavano imparigliati (=associati) ammortizzatori specifici, visto che ovviamente gli ammo di serie sono studiati per funzionare con certe molle che li fan lavorare in certe posizioni..... cambiando le molle gli modifichi le posizioni di lavoro.
Per "imbarcarsi" di solito si intende quando l'auto "corica" in curva...... io piuttosto mi preoccuperei della durata degli ammo.......
 
imbarca secondo me vuol dire che si corica troppo
l'effetto canguro e' quando dopo un avvallamento la macchina prosegue"saltellando"perche' gli ammo non sono abbastanza rigidi x le molle
 
dato che hai le molle sara difficile che si imbarca ovvero si abbassa da un alto in curva ma 'e piu facile che "canguri" ovvero che ha dei sobbalzi dato che l'accoppiata nn e' delle migliori... metti ammo piu frenati e sei a posto :OK)
 
ok...allora qnd saltella saltella per 3 sec magari in autostrada appena ce una salita kn qlc avvallamento......nn penso che sia un prob qst,penso sia giusto visto che lo faceva anche la mia punto vecchina....sn altre macchine ma vabbe...

per il discorso degli ammo la macchina a 45000km....ci sn le molle cambiate e basta , qst cosa qui del coricarsi vuol dire che senti una spinta verso il lato opposto qnd curvi?e quindi si sente il tuo sedere che spinge lateralmente?oppure che la macchina si sposta un po troppo velocemente in curva in modo laterale?

cmq non cè una prova per vedere se sn scarichi gli ammo?

del tipo,io sapevo di aprire la porta girare il volante e spingere la macchina lateralmente sul tetto,e se molleggiava più di 2 0 3 volte voleva dire che gli ammo sn scarichi e si rischia qst imbarcamento....oppure spingere la macchina verso il basso dove cè il passaruota e vedere se la macchina si rialza piano piano....


voi ne sapete altri o sapete se qst sn validi? vi prego nn ditemi di andare in officina che nn ne hovoglia!!!!!!


grazie mille
 
Guarda, io non so come spiegartelo, la macchina si IMBARCA quando si corica in curva, hai in mente le Citroen Dyane???? Ecco, quello si chiama imbarcarsi.
Il fatto che tu abbia invece un effetto magari "canguro" o di saltellamento dipende dallo stato degli ammortizzatori, di solito, che potrebbero essere scarichi.
Il compito degli ammo è infatti quello di "incassare" velocemente il colpo comprimendosi rapidamente salvo poi "frenare" nella successiva fase di estensione.
E' chiaro che un'ammortizzatore scarico o che lavora male per via dell'uso di molle sportive su un ammo tarato per lavorare in posizioni diverse da quelle consentite da quelle molle è ben + soggetto a questo comportamento.
Per verificare lo stato degli ammo, senza stare ad alambiccarsi troppo il cervello, basta che ti metti ad uno degli angoli dell'auto, premi con forza sull'angolo stesso e "carichi" le sospensioni, l'auto si deve ovviamente "abbassare", poi molla di colpo, l'auto deve salire senza stare a fare sobbalzi o molleggi e comunque salire piano.
 
volevo chiedervi ma se cambio ammo,o cmq anche allo stato di adesso se vado in 5 in macchina e bagagliaio pieno sfascio la macchina xkè tocca?scusate la <mia ignoranza!!!!cmq ho provato a fare quei due giochetti,e la macchina sale su piano per il primo mentre per il secondo dove devo spignere la macchina lateralmente fà l'ondeggio di ritorno più un altro per assestarsi al centro...nn mi sembra che ci siano dei problemi....

pittosto mi dite bene se con l'assetto avrei dei prob sulla portata di persone e di pesi nel bagliaio?dico nello stato attuale e anche quando gli ammo....

cmq ora con solo molle tra la ruota e la carrozzaria(si chiama passa ruota giusto?)ci sono 3,5 - 4 cm circa sicuramente nn meno dei 3,5...
 
ehy qualcuno mi può rispondere?ho scoperto che la macchina qnd lo presa dal privato, mi ha detto che ha cambiato solo le molle, e la fatto la fiat ,appena comprata , nel senso che la ritirata così comprata nuova...secondo voi?....nel senso,voi dite che se il lavoro è stato fatto da fiat non ci deve essere un degrado degli ammo notevole km se si cambiassero le molle e basta con quelle della ehiback novitec ecc....?

vi prego aspetto tutte le vostre risposte ho bisogno di sapere!!!!!sono molto contento che esistano i forum come questo


un grazie a chi la creato !!!! :D
 
Se il lavoro e' stato fatto bene, non ci dovrebbero essere problemi.
Comunque, secondo me, se cambi le molle, gli ammortizzatori o li ritari o li compri di quelli che vanno bene per quelle molle.
Il sistema molla+ammortizzatore e' molto complesso, mettere due elementi non progettati per stare insieme di solito non e' una buona idea. :nod)
 
Se gli ammo sono scoppiati la macchina si imbarca e come...la mia grattava lo spigolo del para anteriore con gli ammo scoppiati...mediamente ammo originali più molle durano 40 mila km poi cedono...o li fai ritarare o cambi...nel mio caso sono passato a dei regolabili ed è tutt'altra cosa :elio)
 
qualcuno sa quanto potrebbe costare in media far ricaricare tutti e 4 gli ammortizzatori??
Giusto per organizzarmi se fare ritaratura e molle oppure ricaricare gli originali e amen...
 
...ci credo...
Io pero' giro a milano...e tutto il pavè che c'è non gli fa certo bene...
Cmq sono scarichi...lo sento dalle botte che prende in autostrada sugli scarichi dell'acqua e dalle buche...
Senza contare che capita di vare una curva lanciata e al minimo avvallamento le ruote fanno per saltellare....
 
Penso che la durata degli ammortizzatori sia influenzata da diversi fattori (tra cui lo stile di guida e i tragitti affrontati) e sia un po'troppo alla buona dire che durano sempre in media 40000 km. Sicuramente ci sono casi in cui succede.
Probabilmente ti conviene fare un test al banco prova e (se sono gente seria) ti sapranno dire se i tuoi ammortizzatori vanno bene o hanno bisogno di una sistemata.

Saluti
 
Top