help Plafoniera

shieldTECH

Nuovo Alfista
13 Febbraio 2006
190
0
16
como
scusate se posto qui....ma sono nelle canne + di sparate....
La mia plafoniera non funziona...non s'accende....ho controllato tutti i fusibili e le lampandide vorrei sapere se qualcuno sa dove va a finire il cavo che da tensione alle lampadine della plafoniera
aiutoooooooooooo!!!!
 
Non ti funziona l'anteriore o la posteriore? Entrambe arrivano comunque al body computer. Da quanto tempo non ti funzionano? I fusibili relativi alla plafoniera hai controllato che non siano bruciati? Hai fatto qualcosa di particolare? Scusa la domanda stupida: hai controllato bene che le lampadine non siano fulminate? Hai lampadine normali? Fammi sapere.
Ciao!
 
plafoniera anteriore.
-fusibili tutti ok (controllati a 1 a 1 compresi quelli del vano motore).
-lampadine non bruciate (controllate tutte e 2 due volte per sicurezza).
-circuiteria plafoniera funzionante perchè alimentadola con 1 alimentatore esterno le lampadine si accendono.

se misuro la tensione in uscita dal cavo che alimenta la plafoniera ,quando ho il quadro acceso, misuro 0.8Volt.

sinceramente non ti saprei dire da quanto non funzioano però è da parecchio.(3 mesi credo)
in origine mi era saltato il fusibile, solo che non mi sono mai preoccupato di cambiarlo....Oggi mi sono accorto,dopo la sostituzione del fusibile che non vanno + (mi dispiace perdere quell'effetto "sfumatura" quando chiudo la portiera).
Per body computer intendi lo scatollotto nero situato sopra il faro anteriore sx nel vano motore?
 
Strano che si accendono se l'alimenti dall'esterno...allora c'è qalcosa che no va...
Il body computer è quella scatoletta dove ci sono i fusibili attaccati, in basso, a siistra del volante...
Non ti saprei dire che cosa è successo....nessuno ha messo mano da nessuna parte?
 
se mi sai ndicare grosso modo deove finisce il cavo. potrei controllare con l'oscilloscopio che diavolo gli è preso all'uscita digitale....
così su 2 piedi mi sembra 1 problema elettrco.....
a dire il vero qualcosa ho fatto sulla macchina c'è 1 post sul carpc ma durante l'installazione non si sono verifati ne corto-circuiti nè nient'altro di anomalo....
Ho scollegato l'accendisigari ma ho già riprovato a ricollegarlo e non è quello.
Adesso mi rimetto a smanettare -.-
 
Mi linki la pagina sul carpc? Ma che cos'è?
Comunque i cavi di alimentazione della plafoniera arrivano al body, lo vedi ingrandito il basso a destra, fino al connettore E che vedi nel body...guarda la foto. ;)

bodyeplafoniera.jpg
 
link del mio progettino
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... ight=carpc

grazie per le info ma quel maledetto connettore non è mica raggiungibile in modo "semplice"
asdasdassaadssdaas.
non so voi ma io ho davanti 1 giungla di cavettini....e 1 grosso spinottone viola...mbho mo vedo cosa ci posso fare...
mmm solo 1 curiosità sullo spinottino della plafoniera dovrebbero esserci 2 tensioni e correggimi se sbaglio
-un 12 volt derivato dal "sottochiave" ch permette l'accensione permanente delle lampadine
-un 12 volt del body che dice quando fare l'effetto "sfumatura" quando apri le portiere
 
Sì..anche a me è un po' incasinato....
Azz...sto leggendo ora la discussione.... :?:
Leggi qui per quanto riguarda l'alimentazione:

"Descrizione
La plafoniera anteriore comprende due lampade con due commutatori di comando.

Con il commutatore di sinistra è' possibile selezionare le seguenti modalità di funzionamento:

posizione centrale: accensione delle due luci in modo temporizzato
posizione a sinistra: entrambe le luci sempre spente;
posizione a destra: entrambe le luci sempre accese.
Con il commutatore di destra è possibile accendere una sola delle luci:

posizione a sinistra: luce sinistra sempre accesa;
posizione a destra: luce destra a sempre accesa;
posizione centrale: entrambe le luci sempre spente.
La plafoniera posteriore ha una sola lampada con diverse modalità di funzionamento a seconda della posizione del trasparente stesso, che aziona un commutatore interno:

posizione neutra: accensione della luce in modo temporizzato;
posizione da un lato: luce sempre spenta;
posizione dall'altro lato: luce sempre accesa.
L'illuminazione delle due plafoniere è temporizzata in base ad una logica gestita dal Body Computer:

quando si apre una delle porte anteriori viene effettuata la temporizzazione delle due plafoniere per un tempo di 3 minuti;
quando si apre una delle porte posteriori viene effettuata la temporizzazione della sola plafoniera posteriore per un tempo di 3 minuti;
se durante l'apertura di una porta si apre l'altra(anteriore oppure posteriore), la temporizzazione dei tre minuti riparte da zero;
se una porta resta aperta per un tempo superiore a tre minuti, le plafoniere si spengono e restano spente sino alla successiva riapertura di una delle porte;
se durante la temporizzazione dei 3 minuti vengono richiuse tutte le porte, viene attivata una seconda temporizzazione di 7 secondi , interrotta se la chiave di accensione viene posta su MAR;
all'apertura della vettura tramite il telecomando, le luci delle plafoniere vengono accese per il tempo di 10 secondi; la temporizzazione si interrompe se la chiave di accensione viene posta su MAR;
alla chiusura della vettura con bloccaggio delle porte, plafoniere vengono spente.
Lo spegnimento e l'accensione deve avvenire in modo progressivo (dimmer) con un ciclo della durata di 2 secondi.

Ponendo la chiave su STOP, il Body Computer verifica l'effettiva estrazione della chiave(assenza del Transponder): in tale circostanza attua l'accensione delle plafoniere anteriore e posteriore nelle modalità descritta precedentemente.

Le plafoniere vengono accese (senza dimmer) anche in caso di intervento dell'interruttore inerziale (l'informazione viene inviata via rete CAN del quadro strumenti).

La funzione è attiva con chiave di avviamento in posizione di MAR e permane per un massimo di 15 minuti.

Il Body Computer acquisisce continuamente il segnale "tensione batteria' per confrontarlo con un proprio valore limite: se il livello di tensione batteria rilevato risulta essere inferiore alla soglia, interviene tramite rete CAN inviando un segnale per disabilitare una serie di carichi: tra questi vi sono le due plafoniere anteriore e posteriore; la funzione è attiva con chiave in posizione di STOP.

Se la vettura ha una delle porte o il baule riscontrate aperte dal Body Computer, e viene superata la velocità di circa 3 Km/h , viene attivato un feedback acustico."


"Descrizione funzionale
Il Body Computer M1 riceve in ingresso i segnali di "porta aperta' ai pin 8 (porta anteriore lato guida), pin 25 (porta anteriore lato passeggero), pin 16 (porta posteriore sinistra) e 26 (porta posteriore destra) del connettore E.

In base alla logica di temporizzazione e controllo precedentemente descritta, il Body Computer M1 alimenta le due plafoniere:

dal pin 23 del connettore E alimenta la plafoniera anteriore G10 ; dal pin 21 dello stesso fornisce il segnale di massa per la temporizzazione;
dal pin 33 del connettore E alimenta la plafoniera posteriore G20 ; dal pin 37 dello stesso fornisce il segnale di massa per la temporizzazione;
Tramite la linea CAN il Body Computer M1 si collega al quadro strumenti E50 , dal quale riceve il segnale di "intervento dell'interruttore inerziale' che fa accendere le plafoniere e al quale invia un segnale che fa accendere, quando necessario, la spia "porte aperte'.

Sempre via rete CAN Vedere E1050 LINEE DI COLLEGAMENTO CAN giunge il segnale di "bassa tensione batteria' che fa spegnere le plafoniere eventualmente accese."

:OK)
 
ok grazie per le info...ma per me sta settimana parte proprio con il piede sbagliato...
stamattina accendo la macchina "avaria sistema controllo motore"
mi sembra giusto no?!
i guai non arrivano mai da soli -.-
:sedia) :sedia) :sedia)
cmq adesso sento il mecca e vediamo che dice.
cmq il funzionamento della plafoniera mi sembra chiaro, se mi scrivevi il software del body computer mi sa che facevo prima a capire!!!asdasdasdasdasdasdadasd.
speriamo bene -.-
:mecry) :mecry) :mecry) :mecry)
 
il mitico examiner.........
"errore sensore battito" mbha....resettato la spia riacceso la macchina scannnata a 170 tutto ok...(speriamo bene)
la plafoniera posteriore funziona quindi a rigor di logcica tutte le menate software sono apposto.le uniche 2 chance che mi restano sono
1-"cavo rotto"
2-"body rotto"
devo controllare con il tester i piedini che mi hai consigliato.
Grazie ciau
 
ihihiihihihhi ok ok ok ok (le tengo sottocchio il regolamento)
però come disse qualcuno...."nel dubbio accelero" :capotto) :capotto) :capotto)
 
allora ho verificato il cavo dei 4 pin che mi hai indicato tu sul connettore E con un tester con la funzione "cicalino" pin 21, pin23, pin 33, pin 37 ed è tutto ok. Mi manca da verificare altro pin che non so dove finisce.....
mi spiego meglio.....nella plafoniera c'è 1 connettore a 3 pin....nel connettore E ce ne finiscono solo 2 e sono ok....mi manca di sapere dove finisce l'ultimo.
 
io non penso sia la massa per 2 ragioni.

1-se scolleghi la plafoniera non rimane tensione nel cavo.
2-ho scoperto che questo pin è la causa del mio malfunzionamento.

adesso ti spiego come ho fatto.

ho montato la plafoniera posteriore davanti e quella anteriore dietro.
la plafoniera anteriore installata dietro funziona corettamente.
ho riscollegato entrambe le plafoniere.
ho messo il tester sulla funzione "cicalino" e ho verificato questo benetto "3" pin su entrambe i cavi delle plafoniere.
Sulla cavo della plafoniera dietro non è collegato a massa su quella davanti si, quindi ne consegue che è sto "pin" che ha qualke problema.
:clap) :clap) :clap) :clap)
 
tommaso tu non è che per caso...hai qualke immagine su come è fissato il tetto interno della macchina?
perchè mi sa che dovrò smontarlo per trovare dov'è che quel filo è scoperto....(secondo me l'isolante si è usurato e l'anima del filo tocca la carrozzeria da qualke parte....), poi oggi ho anke notato che il led dell'antifurto non lampeggia + quando chiudo la makkina con il telecomando.
 
shieldTECH":1zym2hqa ha detto:
tommaso tu non è che per caso...hai qualke immagine su come è fissato il tetto interno della macchina?
perchè mi sa che dovrò smontarlo per trovare dov'è che quel filo è scoperto....(secondo me l'isolante si è usurato e l'anima del filo tocca la carrozzeria da qualke parte....), poi oggi ho anke notato che il led dell'antifurto non lampeggia + quando chiudo la makkina con il telecomando.

Devo controllare....ti faccio sapere. :OK)
 
il 3 pin della plafoniera è la massa sia davanti che dietro....
perchè non funzioa? :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig)
 
Top