Sì..anche a me è un po' incasinato....
Azz...sto leggendo ora la discussione.... :?:
Leggi qui per quanto riguarda l'alimentazione:
"Descrizione
La plafoniera anteriore comprende due lampade con due commutatori di comando.
Con il commutatore di sinistra è' possibile selezionare le seguenti modalità di funzionamento:
posizione centrale: accensione delle due luci in modo temporizzato
posizione a sinistra: entrambe le luci sempre spente;
posizione a destra: entrambe le luci sempre accese.
Con il commutatore di destra è possibile accendere una sola delle luci:
posizione a sinistra: luce sinistra sempre accesa;
posizione a destra: luce destra a sempre accesa;
posizione centrale: entrambe le luci sempre spente.
La plafoniera posteriore ha una sola lampada con diverse modalità di funzionamento a seconda della posizione del trasparente stesso, che aziona un commutatore interno:
posizione neutra: accensione della luce in modo temporizzato;
posizione da un lato: luce sempre spenta;
posizione dall'altro lato: luce sempre accesa.
L'illuminazione delle due plafoniere è temporizzata in base ad una logica gestita dal Body Computer:
quando si apre una delle porte anteriori viene effettuata la temporizzazione delle due plafoniere per un tempo di 3 minuti;
quando si apre una delle porte posteriori viene effettuata la temporizzazione della sola plafoniera posteriore per un tempo di 3 minuti;
se durante l'apertura di una porta si apre l'altra(anteriore oppure posteriore), la temporizzazione dei tre minuti riparte da zero;
se una porta resta aperta per un tempo superiore a tre minuti, le plafoniere si spengono e restano spente sino alla successiva riapertura di una delle porte;
se durante la temporizzazione dei 3 minuti vengono richiuse tutte le porte, viene attivata una seconda temporizzazione di 7 secondi , interrotta se la chiave di accensione viene posta su MAR;
all'apertura della vettura tramite il telecomando, le luci delle plafoniere vengono accese per il tempo di 10 secondi; la temporizzazione si interrompe se la chiave di accensione viene posta su MAR;
alla chiusura della vettura con bloccaggio delle porte, plafoniere vengono spente.
Lo spegnimento e l'accensione deve avvenire in modo progressivo (dimmer) con un ciclo della durata di 2 secondi.
Ponendo la chiave su STOP, il Body Computer verifica l'effettiva estrazione della chiave(assenza del Transponder): in tale circostanza attua l'accensione delle plafoniere anteriore e posteriore nelle modalità descritta precedentemente.
Le plafoniere vengono accese (senza dimmer) anche in caso di intervento dell'interruttore inerziale (l'informazione viene inviata via rete CAN del quadro strumenti).
La funzione è attiva con chiave di avviamento in posizione di MAR e permane per un massimo di 15 minuti.
Il Body Computer acquisisce continuamente il segnale "tensione batteria' per confrontarlo con un proprio valore limite: se il livello di tensione batteria rilevato risulta essere inferiore alla soglia, interviene tramite rete CAN inviando un segnale per disabilitare una serie di carichi: tra questi vi sono le due plafoniere anteriore e posteriore; la funzione è attiva con chiave in posizione di STOP.
Se la vettura ha una delle porte o il baule riscontrate aperte dal Body Computer, e viene superata la velocità di circa 3 Km/h , viene attivato un feedback acustico."
"Descrizione funzionale
Il Body Computer M1 riceve in ingresso i segnali di "porta aperta' ai pin 8 (porta anteriore lato guida), pin 25 (porta anteriore lato passeggero), pin 16 (porta posteriore sinistra) e 26 (porta posteriore destra) del connettore E.
In base alla logica di temporizzazione e controllo precedentemente descritta, il Body Computer M1 alimenta le due plafoniere:
dal pin 23 del connettore E alimenta la plafoniera anteriore G10 ; dal pin 21 dello stesso fornisce il segnale di massa per la temporizzazione;
dal pin 33 del connettore E alimenta la plafoniera posteriore G20 ; dal pin 37 dello stesso fornisce il segnale di massa per la temporizzazione;
Tramite la linea CAN il Body Computer M1 si collega al quadro strumenti E50 , dal quale riceve il segnale di "intervento dell'interruttore inerziale' che fa accendere le plafoniere e al quale invia un segnale che fa accendere, quando necessario, la spia "porte aperte'.
Sempre via rete CAN Vedere E1050 LINEE DI COLLEGAMENTO CAN giunge il segnale di "bassa tensione batteria' che fa spegnere le plafoniere eventualmente accese."
:OK)