help...ho rotto un sedile (147 tre porte)

Twang-ooZe

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
71
0
6
Vicenza
Buongiorno,
ieri mentre pulivo gli interni della mia :inocchio) ho trovato dei pezzi di sedile sotto...il sedile :matto) Il punto è questo:nella tre porte il sedile lato
guida ha un meccanismo che ti permette di mantenere la posizione di
guida impostata anche dopo averlo sollevato per potere passare ai posti dietro,che voi sappiate deve essere cosi anche il sedile lato passaggero??
Quest'ultimo infatti mi ha sempre dato dei problemini e quei pezzi che ho trovato ( una piccola staffa un perno ed una molla ) potrebbero essere quelli che permettono di mantenere la posizione impostata? Perchè il mio ci rimane mai...
 
Si, il meccanismo c'e' anche sul lato passeggero, ma e' leggermente diverso (mai capito perche'....) da quello lato guidatore.

In pratica, dal lato guidatore, se guardi sotto l'attacco della cintura vedrai un cavetto che passa dentro una guaina (proprio come nei freni delle bici).

Questo cavetto viene tirato dallo schienale mentre si abbassa e sgancia il sedile dalla guida di scorrimento, lasciando indietro un fermo che e' quello che da la memoria.

Quando invece sposti il sedile con la levona sganci anche il fermo della memoria che si muove insieme al sedile.

Sul lato passeggero, nello stesso punto, vedi un cavetto SENZA GUAINA che termina su una molla. Questo cavetto tra l'altro deve passare in un rimando in plastica che e' montato sullo stesso perno dell'attacco della cintura.
Il funzionamento e' lo stesso del alto guida.

Se si fosse solo sganciato il cavetto, pero', non riusciresti a far avanzare il sedile. Quindi si deve anche essere rotto il gancio che blocca il sedile sul fermo della "memoria".

Spero di essere stato chiaro, in ogni caso se metti la testa sotto al sedile lato guida e fai muovere lo schienale vedi benissimo come deve essere fatto il sistema.

Ciao!
 
Allora temo che i pezzi che mi sono rimasti in mano siano proprio quelli della "memoria" di posizione...infatti nel sedile passeggero questa nn ha mai funzionato e lo schienale a volte aveva problemi ad agganciarsi...proverò a dare un occhiata sotto il sedile ma ho paura che dovrò smontarlo per sistemarlo :mecry2)
intanto grazie per le info che mi hai dato!!
 
bigno72":3m9xhv6d ha detto:
Si, il meccanismo c'e' anche sul lato passeggero, ma e' leggermente diverso (mai capito perche'....) da quello lato guidatore.

ma dai, questa non la sapevo...
sarà per questo che il mio sedile ha un funzionamento + duro (quando tiro la leva) di quello lato passeggero??
 
violator":2v94r83d ha detto:
sarà per questo che il mio sedile ha un funzionamento + duro (quando tiro la leva) di quello lato passeggero??
Il mio, lato guida, e' piu' duro a scorrere (non ad abbattersi lo schienale); ma credo siano i cablaggi sottostanti mal messi.
 
bigno72":2iaqe4qd ha detto:
violator":2iaqe4qd ha detto:
sarà per questo che il mio sedile ha un funzionamento + duro (quando tiro la leva) di quello lato passeggero??
Il mio, lato guida, e' piu' duro a scorrere (non ad abbattersi lo schienale); ma credo siano i cablaggi sottostanti mal messi.

no, a me scorre bene, è la leva che è dura...
cmq la farò vedere al prox tagliando
 
violator":yfgv1zys ha detto:
no, a me scorre bene, è la leva che è dura...
Allora non e' quello... (citazione da Aldo Giovanni e Giacomo)
Scherzi a parte, il meccanismo che ho descritto e' comandato dal movimento di ribaltamento dello schienale: la leva che lo sgancia non c'entra nulla.
 
Top