Help! devo sostituire l'olio dei freni

Il Barbiere 147

Nuovo Alfista
26 Febbraio 2008
1,071
0
36
37
Suzzara
Ragazzi da qualche giorno sulla :147) mi compare la scritta " livello liquido freni insufficiente". ora è ovvio che manca l'olio dei freni e volevo sapere se il ripristino del livello ottimale è un lavoro che posso fare io tranquillamente oppure devo andare da qualche meccanico! riuscite a darmi qualche consiglio su come fare questo lavoro?
 
Lo puoi aggiungere tu..ma secondo me la domanda da porsi è perchè manca dell'olio?
Il circuito dell'olio è un circuito chiuso, non mi risulta debbano servire dei rabbocchi..io andrei a chiedere in officina
 
C'è il serbatoio nel cofano, nella zona vicino al parabrezza.
Se guardi sul manuale U&M lo trovi.
L'olio di casa è il tutela Top4.
 
ciabalaba":142ian98 ha detto:
Con l'usura delle pastiglie....devi aggiungere olio altrimenti la pompa non riesce a fare pressione.

Si, ma c'è comunque un margine.
Io ero arrivato a fine pastiglie senza avere questo messaggio.
 
ciabalaba":3hb4t63d ha detto:
Con l'usura delle pastiglie....devi aggiungere olio altrimenti la pompa non riesce a fare pressione.

NO

con l'usura della pastiglie,van camiate le pastiglie!

il calo del livello dell'olio è indice di pastiglie arrivate alla frutta.


cmq in ogni caso ogni tanto và cambiato....dot 4,basta e avanza, il dot 5 è molto igroscopico
 
rapidello":36pi83r0 ha detto:
ciabalaba":36pi83r0 ha detto:
Con l'usura delle pastiglie....devi aggiungere olio altrimenti la pompa non riesce a fare pressione.

NO

con l'usura della pastiglie,van camiate le pastiglie!

il calo del livello dell'olio è indice di pastiglie arrivate alla frutta.


cmq in ogni caso ogni tanto và cambiato....dot 4,basta e avanza, il dot 5 è molto igroscopico

Quoto Rapi... Se le pastiglie sono usurate e lo rabbocchi quando le cambierai ne avrai troppo!
 
si ma nel normale consumo di pastiglie il livello non va certo a zero, segnalando livello insufficiente. di olio ne é andato perso parecchio direi...
vi é una qualche perdita nell'impianto :OK)
 
io ho la fortuna di avere il garage e di olio sul pavimento non ce nè e se ci fossero delle perdite me ne sarei accorto!
se è solo il problema delle pastiglie dite che basta cambiarle e sono a posto?!
 
Compri del liquido freni DOT4 (non e' la marca, e' il tipo di liquido che serve nelle macchine con ABS), apri il cofano, individui la vaschetta bianca col tappo giallo (e' subito sotto al tergicristallo di sinistra), apri il tappo, aggiungi liquido, chiudi tappo.


Sull'esterno della vachetta (che e' un po' trasparente) ci sono le tacche min e max, magari dacci un'occhiata prima di comrpare il liquido.

Stai attento a non sporcare la macchina col liquido, che e' corrosivo.

Stai attento a non sporcare minimamente il liquido e l'interno della vaschetta (anczi, assicurati che il tappo sia pulito sui bordi prima di aprirlo e poi prima di chiuderlo).

E' tutto spiegato anche sul manuale.


Comunque, un'occhiata allo stato delle pastiglie daccela, perche' se e' basso per quello (ma a me non e' mai capitato che andasse al minimo) e lo rabbocchi, quando poi metti le pastiglie nuove ne hai troppo!
 
io metterei primo punto controllo pastiglie e sostituzione....terminato il tutto andrei a rabboccare inserendo la giusta quantità di olio e non prima sapendo che vanno sotituite le pastiglie, con il rischio di inserire troppo olio :elio)
 
Oppure montando le pastiglie aprite gli spurghi e poi ritraete i pistoncini.
Io l'ho trovato a metà, però per una mia fissa personale l'ho ripristinato al massimo.
 
scusate stamattina intanto che venivo a lavorare ho notato una cosa, la spia si accende anche se non sto frenando o appena accendo la macchina! se il problema sono le pastiglie non dovrebbe accendersi solo quando freno?
 
Il Barbiere 147":1hyiwwl4 ha detto:
scusate stamattina intanto che venivo a lavorare ho notato una cosa, la spia si accende anche se non sto frenando o appena accendo la macchina! se il problema sono le pastiglie non dovrebbe accendersi solo quando freno?

nn so credo resti accesa..però nn mi è mai successo e quindi aspetta qualcuno che sia piu esperto in materia o guarda sul libretto uso e manu
 
@kawab0mba: l'olio non dovrebbe scendere sotto al minimo mai, quindi se scende e' meglio se controlli tutto, a partire dalle pastiglie.

@sbenga: mai aprire gli spurghi senza tenere in pressione il circuito!
Il minimo movimento del pistoncino ti fa entrare aria e umidita'.

@barbiere: ti abbiamo detto che potrebbero essere le pastiglie la causa del basso livello dell'olio; ma la causa della spia e' appunto il basso livello olio, quindi e' giusto che sia sempre accesa.
Se fosse il sensore delle pastiglie a dare il segnale si accenderebbe solo frenando (piu' o meno...) e sinceramente non so quale sarebbe la segnalazione.

Su auto un po' piu' semplici il sensore pastiglie e il sensore del livello sono semplicemente in parallelo ed accendono la stessa spia, e il fatto che sia sempre accesa o solo quando freni indica appunto se la segnalazione arriva dalle pastiglie o dal galleggiante.
 
ok allora intanto che ci sono cambio dischi e pastiglie!
avete qualche marca in particolare da consigliarmi? io pensavo per i dischi al comunitario di devil ma per le pastiglie non ho idee :shrug03)
ultima cosa... è possibile montare i dischi della misura del gta senza cambiare la pinza?
 
Top