Help devioluci e contatto spiralato

roby86

Nuovo Alfista
15 Novembre 2009
157
1
16
Messina
Ciao a tutti ragazzi ho un problema con il devioluci e contatto spiralato, vi spiego meglio...
Praticamente qualche mese fa ho montato sulla mia 147 restyling il volante con i comandi radio e il relativo contatto spiralato, quest'ultimo però si è rotto quindi lo devo sostituire.Ho acquistato on-line, a buon prezzo, il nuovo contatto spiralato con il devioluci di una 147 serie 0 del 2003 e la cosa che noto immediatamente è il montaggio del contatto sul devio che praticamente è al contrario rispetto la mia auto cioè il connettore del contatto( sul devio acquistato) monta verso il basso mentre nella mia(con devio originale) verso l'alto quindi chiedo se secondo voi si può montare oppure ho solo perso i soldi...
Del nuovo devio non ho che fare quindi vorrei rivenderlo insieme al contatto che ho smontato dalla mia auto, per capirci quello prima di montare i comandi radio, però vedo che non sono compaibili, può essere perchè il devio è di una serie 0 e il contatto di una resyling?
Terza ed ultima domanda è il sensore vdc presente nel nuovo devio e desideravo sapere se tale sensore può essere montato sulla mia, se si come?
grazie mille, mi aspetto tante risposte!
 
Rispondo solo alla terza, alle altre sul cavo spiralato non saprei dire.... Il sensore angolo sterzo montato sul devio comunica con l'eventuale centralina ESP tramite bus CAN, quindi non può funzionare perchè il tuo body computer non fa comunicare dei nodi di cui non conosce l'esistenza. Abbandona, quindi, ogni tentativo di montare a posteriori l'ESP, tanto dovresti cambiare mezza macchina e il rischio che poi non funzioni (o non funzioni quando davvero serve) è troppo alto.
 
Dimmi se ho capito bene: La tua auto è una restyling senza VDC e il devioluci che hai preso di una 147 con VDC, quindi ha il sensore angolo sterzo.
I devioluci con VDC sono diversi da quelli senza, stessa cosa per i contatti spiralati.

Se la tua auto non ha il VDC devi prendere il contatto spiralato di una 147 che non ha il vdc :)

Se non vuoi spendere altri soldi puoi montare il devioluci che hai acquistato, senza collegare il sensore angolo sterzo... però mi sa che devi cablare i 2 cavi per il clacson, altrimenti non ti funziona.
 
Una domanda su questa cosa, se non sbgalio le disntinctive lo avevano di serie giusto ? Io ho preso il contatto di una distinctive quando ho montato i comandi, ma non ho avuto la minima difficoltà nel montarlo sulla mia sporvvista di VDC, come è possibile ? :sgrat)
 
al140":1k0kjbyn ha detto:
Una domanda su questa cosa, se non sbgalio le disntinctive lo avevano di serie giusto ? Io ho preso il contatto di una distinctive quando ho montato i comandi, ma non ho avuto la minima difficoltà nel montarlo sulla mia sporvvista di VDC, come è possibile ? :sgrat)

No, non era di serie(mi pare di serie solo sulle 2.0TS). Non hai avuto difficoltà perchè hai azzeccato la combinazione :lol: ovvero hai preso un contatto spiralato di una 147 senza VDC e lo hai messo sulla tua.
Se avessi preso il contatto di una 147 con vdc non avresti potuto montarlo, la differenza è minima: se non sbaglio quello con VDC ha una forma particolare per inserisi nel sensore angolo sterzo, per trasmettergli il moto, l'altro tipo non lo ha.
 
Allora direi che ho avuto moolta fortuna :asd) , ma per curiosità se prendo il devio di una 147 col VDC e relativo contatto, ma lascio il sensore scollegato non dovrei avere problemi, o sbaglio ?
 
al140":2y97y25t ha detto:
Allora direi che ho avuto moolta fortuna :asd) , ma per curiosità se prendo il devio di una 147 col VDC e relativo contatto, ma lascio il sensore scollegato non dovrei avere problemi, o sbaglio ?

Si, hai problemi. Non ti funzionerebbe il clacson ;)
I due cavi del clacson nella versione senza VDC passano dal devioluci al contatto spiralato tramite quelle linquette in rame. Le linguette fanno pressione sul contatto spiralato e portano il segnale del clacson al volante (che ha quiei 3 pulsanti sul coperchio arbag che chidono il circuito e fanno eccitare il relè del clacson), nella versione senza vdc non ci sono queste linguette in rame perchè tra devio e il contatto spiralato ci sta il sensore angolo sterzo, il segnale del clacson passa quindi sul connettore del contatto spiralato (mentre prima passava tramite le linguette in rame al devio poi dal connettore del devio al relè clacson).

Un sacco di discorsi solo per dire che nella versione VDC il segnale del clacson non passa dal devioluci ma va direttamente al contatto spiralato ;)

Credo di aver fatto un po di chiarezza per l'utente del thread :)
 
marko.gem":2ydhoxlg ha detto:
Si, hai problemi. Non ti funzionerebbe il clacson ;)
I due cavi del clacson nella versione senza VDC passano dal devioluci al contatto spiralato tramite quelle linquette in rame. Le linguette fanno pressione sul contatto spiralato e portano il segnale del clacson al volante (che ha quiei 3 pulsanti sul coperchio arbag che chidono il circuito e fanno eccitare il relè del clacson), nella versione senza vdc non ci sono queste linguette in rame perchè tra devio e il contatto spiralato ci sta il sensore angolo sterzo, il segnale del clacson passa quindi sul connettore del contatto spiralato (mentre prima passava tramite le linguette in rame al devio poi dal connettore del devio al relè clacson).

Un sacco di discorsi solo per dire che nella versione VDC il segnale del clacson non passa dal devioluci ma va direttamente al contatto spiralato ;)

Credo di aver fatto un po di chiarezza per l'utente del thread :)
Mmm interessante, al limite con una minima manuialità si potrebbe intercettare il seganle delle 2 linguette e deviarlo verso il connettore del contatto, non dovrebbe essere una cosa difficile e permetterebbe di utilizzare un contatto che altrimenti sarebbe incompatibile. :scratch)
 
al140":39vl1ns1 ha detto:
marko.gem":39vl1ns1 ha detto:
Si, hai problemi. Non ti funzionerebbe il clacson ;)
I due cavi del clacson nella versione senza VDC passano dal devioluci al contatto spiralato tramite quelle linquette in rame. Le linguette fanno pressione sul contatto spiralato e portano il segnale del clacson al volante (che ha quiei 3 pulsanti sul coperchio arbag che chidono il circuito e fanno eccitare il relè del clacson), nella versione senza vdc non ci sono queste linguette in rame perchè tra devio e il contatto spiralato ci sta il sensore angolo sterzo, il segnale del clacson passa quindi sul connettore del contatto spiralato (mentre prima passava tramite le linguette in rame al devio poi dal connettore del devio al relè clacson).

Un sacco di discorsi solo per dire che nella versione VDC il segnale del clacson non passa dal devioluci ma va direttamente al contatto spiralato ;)

Credo di aver fatto un po di chiarezza per l'utente del thread :)
Mmm interessante, al limite con una minima manuialità si potrebbe intercettare il seganle delle 2 linguette e deviarlo verso il connettore del contatto, non dovrebbe essere una cosa difficile e permetterebbe di utilizzare un contatto che altrimenti sarebbe incompatibile. :scratch)

Certo, intercetti il cavo sul connettore del devioluci, ti coleghi su quel cavo e lo porti al corretto pin del connettore del contatto spiralato. L'altro segnale è la massa, la prendi semrpe dal connettore del devio e la porti sul pin relativo del connettore contatto spiralato. Ed il gioco è fatto.
Però hai bisogno di 2 faston da mettere nel connettore del contatto spiralato. ;)
 
Infatti come pensvo, anche perchè questo passaggio viene spiegato anche nella faq per montare i comandi al volante, ma non ne capivo il motivo, buono a sapersi per il futuro, quanto a faston non ci sono problemi, ne ho a frotte, tutti quelli che mi sono avanzati dal rimontaggio della macchina ( ho 3 cablaggi porta completi da razziare:asd) ) comunque tale indicazione può essere utile al nostro amico che con un minimo di pazienza può tranquillamente utilizzare il contatto in suo possesso.
 
come potrei fare ad intercettare le linguette?perchè con i faston faccio uscire due cavi dal contatto spiralato ma le altre estremità di queste come le collego alle linguette?
Poi è sicuro che questo contatto si può montare?i devioluce con sensore vdc sono leggermente diversi rispetto a quelli che non lo hanno!
 
roby86":2i15wwux ha detto:
come potrei fare ad intercettare le linguette?perchè con i faston faccio uscire due cavi dal contatto spiralato ma le altre estremità di queste come le collego alle linguette?
Poi è sicuro che questo contatto si può montare?i devioluce con sensore vdc sono leggermente diversi rispetto a quelli che non lo hanno!

Allora se ho capito bene vuoi montare tutto il devioluci con VDC, quello che hai acquistato per capirci.
Su questo devio lascia montato il sensore angolo sterzo e il suo contatto spiralato.

Apri il connettore del contatto spiralato(quello presente sulla tua macchina) inserisci i due faston:
- massa al pin 1
- segnale clacson al pin 6

Identifica il connettore del devioluci, sta su un lato del devio, lato passeggero; scollegalo e identifica il pin 1, spella il filo e collegaci il cavo appena messo che va al pin 6 del connettore contatto spiralato. Poi prendi il cavo rimanente che avevi collegato al pin 6 del connettore contatto spirlato e collegalo ad uno dei cavi neri presenti sul connettore del devioluci (questo è la massa), puoi collegarti sul pin 7

buon lavoro ;)
 
No non ho intenzione di montare il nuovo devio, a me serve solo il contatto spiralato e temo che non sia compatibile con il mio devioluci...
In più volevo prendere il sensore vdc del nuovo devio e montarlo sul mio ma mi pare di aver capito che la mia auto deve essere predisposta!
ma non vi sembra assurdo che una macchina di un certo livello non abbia questo sistema di sicurezza?
 
Per quanto mi riguarda il miglior sistema di sicurezza rimane la testa, però soprattutto bisogna ricordarsi che sotto il sedere abbiamo la 147, ritenuta per anni il riferimento in quanto a guida e handling su una TA, mica sei su una classe A che senza esp non sta letteralmmente in piedi :asd) Purtroppo montare il VDC in after è molto lungo costoso e macchinoso e c'è il rischio che quando serve non funziona, se vuoi un consiglio rivendi il devio e cercati un contatto spiralato senza vdc :OK) oppure con un pò di pazienza a mente fredda trovi il modo per adattare quello che hai già sulla tua :nod)
 
roby86":r0dyi3r0 ha detto:
No non ho intenzione di montare il nuovo devio, a me serve solo il contatto spiralato e temo che non sia compatibile con il mio devioluci...
E' tutto spiegato sopra, se non ti è chiaro ti consiglio di rileggere bene, non c'è da aggiungere altro.
roby86":r0dyi3r0 ha detto:
In più volevo prendere il sensore vdc del nuovo devio e montarlo sul mio ma mi pare di aver capito che la mia auto deve essere predisposta!
ma non vi sembra assurdo che una macchina di un certo livello non abbia questo sistema di sicurezza?
Mi sembra di intuire che vuoi mettere il VDC... se hai le idee chiare buon lavoro, ma se pensi di mettereil VDC montando un sensore sul volante ragazzo sei in alto mare.
 
Marco.gem è ovvio che montando solo il sensore non si conclude nulla, non sono così a terra...Chiedevo semplicemente se era possibile farlo creando cablaggi vari, l'ho fatto già per il volante, navigatore e clima bizona quindi mi sono chiesto se era fattibile anche con il vdc!
Adesso ho capito i collegamenti da fare per far funzionare il clacson, non sapendo però i pin corrispondenti non avevo idea...
 
Top