help.... cofano anteriore 147

6 Ottobre 2004
15,052
27
48
ITALIA
Auto
.
ragazzi ho bisogno di una mano....

come molti di voi sanno ho montato il kit prese d'aria a branchie della cadamuro sul cofano della nasona :asd)

la settimana scorsa ho portato la 147 dal carrozza per le ultime rifiniture sul cofano in quanto prima era da lucidare e sistemare...

sono andato a ritirarla... e mi accorgo in controluce che all'altezza dei spruzzini c'è come una piega... una botticina... ma non è una piega della lamiera a parere mio... ma sembra quasi che il colore non sia stato dato bene :evil:

ed il carrozziere si è giustificato dicendo che è normale che il cofano si pieghi un po' a furia di aprilo e chiuderlo... (ma che fatto di carta!!! :KO) )... e che lo fa anche l'originale...
quindi ho bisogno di un vostro aiuto... vorrei che verificaste anche il vostro... (originale naturalmente) :OK)

vi mettete all'altezza dello specchietto retrovisore dalla parte sinistra e cercate di guardare in controluce all'altezza dei spruzzini... e mi dite se si vede qualcosa.... grazie :hail) :hail) :hail)
 
quoto...piccolissimo incavo ma secondo me mon è un'ammaccatura...sembra più imputabile alla vernice :D ....
falco se pensi che il mio si è piegato, nel punto che dovrebbe essere più rigido ovvero intorno allo stemma nella bombatura....un meccanico intelligente lo chiuse accompagnandolo con il palmo e spingendo...risultato? ammaccatura poi risolta dal tirabolli :asd) :asd) ....mi sa che l'alfa con un kg di lamiera fa 2 o 3 147 :crepap) :crepap) :crepap) ...scherzo, cmq tutto normale....
we fammi sapere x il nostro discorso, vorrei concludere :OK)
 
si, anche secondo me sembra più dovuta alla vernice che alla lamiera..... :evil:
però non dovrebbe presentare questo tipo di difetto in quanto è appena stato riverniciato... :evil:

quindi mi dite che presenta lo stesso problema anche le vostre con il cofano originale?
 
Stasera ho guardato anch'io, ed è proprio un impercettibile specie d'incavo davanti agli spruzzini che si vede solo guardando dalla posizione che hai descritto. Hai già ucciso il carrozziere o sei ancora in tempo a fermarti? :D :p
 
non ho guardato perchè il mio tanto è bollato dalla grandine :p ma non è che potrebbe essere un punto di saldatura dei longheroni sottostanti?
 
Ieri sera ho notato anch'io questo leggerissimo avvallamento intorno agli ugelli dei lavavetri. Non so se è normale, però ci sono falle ben peggiori sulla mia carrozzeria (vedi sportellate sui lati) che ti fanno dimenticare questi "particolari" :cry:

Saluti
 
il-teo-e-la-147":1b3u45fu ha detto:
Stasera ho guardato anch'io, ed è proprio un impercettibile specie d'incavo davanti agli spruzzini che si vede solo guardando dalla posizione che hai descritto. Hai già ucciso il carrozziere o sei ancora in tempo a fermarti? :D :p
grazie :OK) :OK)
allora è un problema di tutte le 147 :ignore)

si si sono ancora in tempo per fermarmi... ed anche per ucciderlo :crepap) :crepap) :crepap) :asd) :asd)
 
lope":2e9m4cow ha detto:
non ho guardato perchè il mio tanto è bollato dalla grandine :p ma non è che potrebbe essere un punto di saldatura dei longheroni sottostanti?
a questo punto credo anche io sia dovuto alla saldatura... ma forse è più probabile che sia il longherone che tira troppo la lamiera sopra :ka)
 
falconero79":xa3pnvct ha detto:
lope":xa3pnvct ha detto:
non ho guardato perchè il mio tanto è bollato dalla grandine :p ma non è che potrebbe essere un punto di saldatura dei longheroni sottostanti?
a questo punto credo anche io sia dovuto alla saldatura... ma forse è più probabile che sia il longherone che tira troppo la lamiera sopra :ka)
se si vede poco lascialo cosi :OK)
 
Top