Hdd Sata così deboli?

shinjichan

Nuovo Alfista
21 Giugno 2005
2,498
0
36
Milano-Lodi-Settimo Milanese
Ciao a tutti... mamma mia.. non so davvero se sono io che sono sfortunato o cosa...
possibile che nel giro di 3 anni ho già rotto 2 hdd sata di cui uno acquistato 4mesi fà?

Continuo a sentire una specie di Bip provenire dall'interno dell hdd.. credo che sia la testina.. ho provato a mettergli un hdd cooler pensando fosse un problema di sovrariscaldamento.. ma a quanto pare non è ..

qualcuno ha idea di cosa possa essere? esistono delle utility per verificare lo stato del tuo hdd?

Grazie mille!
 
se ci dici che hai preso un samsung però te la sei cercata... :asd) :asd)
altrimenti è sfiga nera :rotolo) :rotolo)
 
shinjichan":3tcw6xiy ha detto:
Ciao a tutti... mamma mia.. non so davvero se sono io che sono sfortunato o cosa...
possibile che nel giro di 3 anni ho già rotto 2 hdd sata di cui uno acquistato 4mesi fà?
Non c'entra nulla l'interfaccia con il disco
Continuo a sentire una specie di Bip provenire dall'interno dell hdd.. credo che sia la testina.. ho provato a mettergli un hdd cooler pensando fosse un problema di sovrariscaldamento.. ma a quanto pare non è ..
bip o trunc-trunc?

qualcuno ha idea di cosa possa essere? esistono delle utility per verificare lo stato del tuo hdd?

Grazie mille!
Sì, questo
bidone.jpg


Diagnostici ne esistono, ma l'affidabiltà non è particolarmente alta
 
i maxtor fanno abbastanza cagare...
specie la serie da 160gb (tra me è Resnick e altri 3 colleghi ne abbiamo mandati al creatore una 15ina in pochi mesi)

passa a WesternDigital :asd) :asd)

l'interfaccia non c'entra nulla

i tools esistono (li trovi sul sito seagate) e sono utilissimi.. ti dicono che il disco è guasto :crepap) :crepap) :crepap)

l'unica cosa.. se non sono passati due anni e l'hai comprato tu (non era embedded nel pc che hai preso) puoi fare direttamente tu la rma dal sito seagate e te lo cambiano in pochi giorni (ti mandano un corriere con hd refurbished e nella stessa scatola gli mandi tu indietro il tuo danneggiato ;) :OK)
per fare l'rma basta che non è scaduta la garanzia e mettere il codice d'errore che ti da' il tool di controllo (sul sito basta mettere il numero seriale del disco e ti dice se è ancora in garanzia e puoi chiedere tu direttamente l'rma)
:OK)
 
Fiko! grande santo! Grazie millie lo faccio subito!

Perfetto tutto molto semplice è veloce.
Ho compilato il modulo RMA ora devo attendere 3/5 giorni per la sostituzione del disco ;)
Grazie del consiglio Santo!
Non ci avrei mai pensanto.. stavo già pensando di contattare il fornitore.. ma se mi aspetto quella la! :asd)
 
shinjichan":bb0o21p8 ha detto:
Ciao a tutti... mamma mia.. non so davvero se sono io che sono sfortunato o cosa...
possibile che nel giro di 3 anni ho già rotto 2 hdd sata di cui uno acquistato 4mesi fà?

Continuo a sentire una specie di Bip provenire dall'interno dell hdd.. credo che sia la testina.. ho provato a mettergli un hdd cooler pensando fosse un problema di sovrariscaldamento.. ma a quanto pare non è ..

qualcuno ha idea di cosa possa essere? esistono delle utility per verificare lo stato del tuo hdd?

Grazie mille!

Guarda i Maxtor erano celebri per la loro inaffidabilità, ma solo per la serie Diamond Max 9, quelle piu' nuove erano piu' affidabili.
Il tuo problema potrebbe dipendere da insufficiente ventilazione, l'unico modo per raffreddare adeguatamente un HD è una bella ventola messa davanti e non quelle che si mettono sotto (quest'ultime raffreddano solo l'elettronica), installati poi un programmino per il monitoraggio delle temperature dei dischi e verifica di non superare mai i 40/42° in estate e 35° in inverno.
Altra causa di rottura dischi potrebbe essere un alimentatore sottodimensionato oppure non stabilissimo nei voltaggi

Ciao
 
Pulisan":3d6p65ma ha detto:
se ci dici che hai preso un samsung però te la sei cercata... :asd) :asd)
altrimenti è sfiga nera :rotolo) :rotolo)

Credimi sei il primo cui sento dire che i Samsung sono inaffidabili :asd)
 
Qix":k9slx96l ha detto:
Il tuo problema potrebbe dipendere da insufficiente ventilazione (...)
In realtà no.
Lo studio statistico ad oggi più attendibile (di google) nega questa sorta ti "leggenda metropolitana".

Non vi è correlazione tra temperatura del disco e guasti.

Sembrerà strano, ma la statistica parla chiaro ;)

Riguardo ai dischi in generale che volete pretendere da apparati che costano 10 euro? Se si accendono è già "grasso che cola" :nod)
 
InterNik":25qpfd1g ha detto:
Qix":25qpfd1g ha detto:
Il tuo problema potrebbe dipendere da insufficiente ventilazione (...)
In realtà no.
Lo studio statistico ad oggi più attendibile (di google) nega questa sorta ti "leggenda metropolitana".

Non vi è correlazione tra temperatura del disco e guasti.

Sembrerà strano, ma la statistica parla chiaro ;)

Riguardo ai dischi in generale che volete pretendere da apparati che costano 10 euro? Se si accendono è già "grasso che cola" :nod)

Si avevo letto quella mega statistica di Google, ma resto in ogni caso dubbioso, ho dei dischi SCSI che se li tieni 5 minuti accesi senza ventole ci puoi letteralmente cuocere sopra le uova! :p
 
InterNik":2jet4njg ha detto:
Qix":2jet4njg ha detto:
Il tuo problema potrebbe dipendere da insufficiente ventilazione (...)
In realtà no.
Lo studio statistico ad oggi più attendibile (di google) nega questa sorta ti "leggenda metropolitana".

Non vi è correlazione tra temperatura del disco e guasti.

Sembrerà strano, ma la statistica parla chiaro ;)

Riguardo ai dischi in generale che volete pretendere da apparati che costano 10 euro? Se si accendono è già "grasso che cola" :nod)

ma non lo pagato 10€ cmq maxtor ho sempre creduto fosse una buona marca in quanto non mi hanno mai dato problemi di instabilità.. apparte questi ultimi sata...
 
Top