Guida Sostituzione Batteria

IceEiE

Nuovo Alfista
26 Marzo 2011
496
0
16
35
Merano - A.Adige
Salve ragazzi ;)
Scrivo questo post a mo di guida per i prossimi che si ritroveranno nella mia situazione ( spero di no :D )

Prima breve spiegazione : L'altro ieri prendo la mia bella :inocchio) , mi faccio 3 km per andare a prendere la donna ad allenamento , spengo la macchina ed è tutto ok .. Passano 15 minuti , risalgo in macchina tutto contento eee.... TAK .... non si accende :?:
10 minuti di panico a capire cosa sia ( a dire il vero se anzi k pensare al peggio valutavo obbiettivamente lo capivo prima :baby) ), accensione a spinta e parte :clap)
Risultato : batteria :dead)
Me la sono cavata con 85€ all' OBI :A) :A) :A) però se mi fosse successo da altre parti , in vacanza o fermandosi ad un autogrill era da morire dal panico :?:

Da qui parte la nostra guida

Sintomi :
Alcuni dei sintomi che mi ha dato a me possono essere cose come finestrini che a motore spento risalgono lentamente , autoradio che ci mette un attimo a partire , luci non proprio brillanti , se avete dei neon collegati vi dovreste accorgere che non si accendono tutti insieme .. questi i sintomi certi , per passare a sintomi da confermare ( quindi attendo voci esperte ) troviamo chiusura centralizzata che fa i capricci a funzionare dal telecomando e marce che fanno scherzi , tipo la retro che non mi entrava proprio bene , ma queste sono appunto da confermare perchè sinceramente non credo centrino al 100% ma ci sia anche un pò di autosuggestione :baby)

Riparazione :

hv5m51.jpg
104hqww.jpg


Aprire il cofano , sganciare il negativo , aprire la scatoletta del positivo , scollegare il positivo svitate le 2 vitine sul fermaglio rosso e rimuovetelo , svitare il bullone lato sx della batteria per liberare il gancio che tiene ferma la batteria ed estraete la pesantissima batteria . Per sganciare i poli NON svitate del tutto i 2 bulloncini dei poli , basta svitarli abbastanza da sganciare i poli , questo vi risparmia lavoro e rotture varie semplificandovi tutto .. Da qui avete 2 opzioni , la prima tentare di salvarla ( se è solo scarica ) e ricaricarla una notte oppure comprarla nuova , se la comprate nuova fate ESTREMA attenzione che le dimensioni e che i poli siano nella stessa posizione della batteria vecchia , potete fare un eccezzione solo per l'altezza , se è meno fa lostesso purche non piu di un paio d centimetri . Per rimontarla staccate le coperture di plastica sopra i poli e ai lati della batteria sulla base ( se ci sono ) , rialloggiate la batteria , richiudete la fascia , rimontate il suo bullone , ricollegate il polo positivo fissando tutto , ricollegate il polo negativo cercando di inserirlo velocemente , questo per evitare scintille o ridurle al minimo e per non giocherellare con il contatto che viene e va perchè non lo mettete dentro con sicurezza . Fatto questo fissate tutto bene , richiudete le coperture e sedetevi comodi a reimpostarvi ora , data e tutte le vostre opzioni .
La sostituzione della batteria non necessita di procedure particolari , basta staccarla , cambiarla e riattaccarla .


Attrezzi :
Per fare tutto cio vi servono 3 cose : - Cacciavite a stella
- Chiave inglese da 10
- Chiave esagonale da 13 con braccio lungo almeno 30 cm
In alternativa alla chiave esagonale usate una chiave inglese da 13 e litigate col tubo dell'aria :boxe)

Pezzi che verranno rimossi :
Polo positivo :
- Copertura polo positivo
- Fermagio rosso + 2 viti in prossimità del polo positivo
Polo negativo:
- Non rimuoverete niente
Lato batteria :
- 1 bullone
Questo per aiutarvi a non perdere niente anche se sarà difficile che succeda

Spero questa guida sia d'aiuto e che non sia stata già scritta :D
Saluti a tutti ;)
Ste
 
IceEiE":lueci6ot ha detto:
Spero questa guida sia d'aiuto e che non sia stata già scritta :D
Saluti a tutti ;)
Ste
ottima, ma puoi sostituire le foto con la versione più grande (immagino che ce l' hai) ?
 
Bello bello :bravo)

L'unica cosa è che non sono concorde con la procedura che ha descritto jugs :sgrat) io non l'ho eseguita ed è andato tutto alla perfezione .. Non è che quella procedura è per modelli particolari o da una serie / annata in poi ? Si sa qualcosa in merito ?
 
IceEiE":1yt6diwu ha detto:
Bello bello :bravo)

L'unica cosa è che non sono concorde con la procedura che ha descritto jugs :sgrat) io non l'ho eseguita ed è andato tutto alla perfezione .. Non è che quella procedura è per modelli particolari o da una serie / annata in poi ? Si sa qualcosa in merito ?
se non ricordo male quelal è la procedura ufficiale, forse descritta anche nel DTE.
Credo che nessuno la utilizzi :ka)
 
Top