GTA: 4000 km x 2 kg di olio!

Frale2

Nuovo Alfista
12 Maggio 2005
563
0
16
como
Wow :asd)

non pensavo...ma sarà normale?

:matto) :matto)
 
mi correggo: 3000 km non 4000 km :crepap) :crepap) :crepap)

però come un dannato...non mi sembra...

la media di consumo è 6.9, quindi non è da assassini...o no? :clap) :clap)
 
Frale2":1a5n3bvz ha detto:
mi correggo: 3000 km non 4000 km :crepap) :crepap) :crepap)

però come un dannato...non mi sembra...

la media di consumo è 6.9, quindi non è da assassini...o no? :clap) :clap)

No, con 6,9 sei nella media di quelli che "non tirano eccessivamente/sempre"...

A volte io non esco dai 5,5... :asd)
 
Frale2":29n1eu8q ha detto:
Wow :asd)

non pensavo...ma sarà normale?

:matto) :matto)

No assolutamente, falla vedere....il 3.2 GTA non consuma olio. Nel mio caso, per esempio, mai aggiunto olio in 55.000 km, solo sostituzione ogni 20.000 km, ovviamente solo olio Selenia racing. ciao
 
Cosa.. io ho fatto il primo rabbocco di 0,5 kg d'olio a 5.000 km, dopo una sessione di pista...
Idem a 10.000... a 13.000 l'ho cambiato.. :OK)
Adesso sono a 17.000, domani controllo e rabbocco... :clap)
 
azz...

quindi voi dite che non è normale... :?: :?:

Vi spiego: esco di casa di buon mattino (ore 7) e dopo un poco si accende la spia "insufficiente pressione olio motore". Faccio 40km e parcheggio la macchina per 3 giorni. Torno e vado alla prima stazione di servizio (5km), la spia non si accende.

Controllo il livelllo e...
l'asta è asciutta! :?: :?:

Dopodiché si ciuccia ben 2 kg di selenia. 20 euro. :clap)
Torno a casa (40 km) senza tirare.
Poi ieri ho fatto altri 20 km qui in città...tutto liscio...ora la macchina è in tappezzeria...interni bicolore nero/grigio... :OK)

:fluffle) :fluffle)
 
sci01sci":29qfsi3v ha detto:
No assolutamente, falla vedere....il 3.2 GTA non consuma olio. Nel mio caso, per esempio, mai aggiunto olio in 55.000 km, solo sostituzione ogni 20.000 km, ovviamente solo olio Selenia racing. ciao
Che significa: "non consuma olio".... :crepap) :crepap) :crepap)
Io in 20000km avrò fatto 3 rabbocchi...

Credo che il tuo motore non godrà di ottima salute :nono) , se non hai mai aggiunto olio motore.... :jaw) :aeh) :aeh)
 
luca2501":2ju1ysij ha detto:
Ok, stiamo parlando di un 3.2 v6 a cui piace andare, ma ditemi .... con una delle vostre bancate fate il mio motore....andate a olio o a benza?????

Diciamo che il mio ha il paso dei diesel.. siamo a 17.000 km... :clap)
 
FoxBeta":3miy22c1 ha detto:
sci01sci":3miy22c1 ha detto:
No assolutamente, falla vedere....il 3.2 GTA non consuma olio. Nel mio caso, per esempio, mai aggiunto olio in 55.000 km, solo sostituzione ogni 20.000 km, ovviamente solo olio Selenia racing. ciao
Che significa: "non consuma olio".... :crepap) :crepap) :crepap)
Io in 20000km avrò fatto 3 rabbocchi...

Credo che il tuo motore non godrà di ottima salute :nono) , se non hai mai aggiunto olio motore.... :jaw) :aeh) :aeh)

Esattamente quello che ho detto...non consuma assolutamente olio e il mio esempio è evidente....se ne parlerà di consumo dai 200.000 km in su. ciao
 
lelesch81":2kb710eg ha detto:
luca2501":2kb710eg ha detto:
Ok, stiamo parlando di un 3.2 v6 a cui piace andare, ma ditemi .... con una delle vostre bancate fate il mio motore....andate a olio o a benza?????

Diciamo che il mio ha il paso dei diesel.. siamo a 17.000 km... :clap)

Accettabile, povero, ha le sue necessità, 3000 mi sembrano pochi....
 
ma sono i primi 3000 km? da nuova?
in tal caso tutto da assestare e rodare non ci farei caso

poi, quando il motore avrà qualche km in più, il consumo dipenderà anche dal tipo di uso
ricordate solo di tenerlo controllato... che sia gta o 1.6 :)
 
Rodaggio V6 3.2

Il primo periodo di rodaggio inizia a 0 km e finisce dopo circa 5000 km.
In questo periodo è bene non superare i 5000 giri/min, evitare, a motore freddo, la marcia al minimo e sotto i 2000 giri al minuto. Il modo migliore per scaldare il motore è in movimento, utilizzandolo in maniera relativamente tranquilla e sfruttando la sua coppia, facendolo quindi lavorare tra i 2000 e i 4500 giri. Evitare, durante il rodaggio, andature costanti per lunghi tratti. Il "banco" migliore per rodare il motore è la città o una bella strada di campagna, dove si sfruttano almeno tre, quattro marce e il motore lavora a carichi variabili.
Appare scontato il consiglio di evitare di richiedere al motore le massime prestazioni, anche a caldo.

Il secondo periodo di rodaggio invece, dura altri 3000 km.
E' ora possibile sfruttare di più il motore, anche fino a 6000 giri al minuto. Vale sempre comunque l'accorgimento di lasciare entrare in temperatura i vari componenti del motore.
Ora, se lo desideriamo, possiamo anche compiere degli allunghi consistenti, con inserito un rapporto che sia almeno la terza. La prima infatti è molto corta e porterebbe ad una precoce usura della frizione e del cambio. Nel caso bisogna compiere lunghi viaggi, il motore regge senza problemi anche 1000 km con l'acceleratore premuto a fondo (con il rapporto superiore inserito), ma in questa fase di rodaggio, se si vuole scongiurare il rischio di un eccessivo cambio d'olio, è bene mantenere andature più tranquille, tra i 3800 e i 4800 giri.
Ricordarsi, dopo un lungo periodo di utilizzo, di dare tempo al motore di raffreddarsi durante la marcia e non da fermo. Questo per evitare shock termici a particolari molto delicati che possono raggiungere temperature elevate.
Si ricorda che andare a tavoletta con il 3.2 V6 significa superare, con la 4 marcia, velocità da ritiro immediato della patente.

Si suggerisce di effettuare il primo cambio dell'olio a 5000 km ed il secondo cambio al primo tagliando utilizzando sempre e solo olio 10w60. In ogni caso, prima e dopo aver compiuto un tragitto lungo, controllare per sicurezza il livello dell'olio.

Al termine dei 5000 km di rodaggio possiamo cominciare a saggiare le straordinarie prestazioni che il V6 Alfa Romeo sa garantire. In ogni caso, se ci teniamo alla patente, è bene ricordare che esistono dei limiti autostradali, e tirare la quarta al massimo dei giri significa essere già lanciati, in poco più di 17 secondi, niente meno che a 190 orari?.

Il V6 3.2 Alfa Romeo è un motore incredibilmente robusto ma come tutti motori va trattato con rispetto. 250cv non sono uno scherzo, soprattutto per gli organi meccanici. Di conseguenza prima di spremerlo a fondo è bene aspettare che tutte le temperature si siano stabilizzate al regime ottimale.
Evitare mappature della centralina che spostano il limitatore a 7800giri/min (purtroppo modifica effettuata da molti). 7400giri/min sono già un limite fin troppo elevato e da evitare con cammes originali.
Anche in questo caso evitare maltrattamenti a freddo
Effettuare tutti i tagliandi.

Nei primi 5.000 km bisogna seguire gli step elencati sopra.. :p
 
luca2501":29z9l8vj ha detto:
:handclap) :handclap) :handclap) :handclap) :handclap)
Ciao, appena la bimba torna voglio vedere la tua bestia nera. :nod)

La bimba è sempre in garage... Il carrozziere non me la fa fino a settimana prossima... :asd)
 
Top