Google cancella da remoto applicativi su Android

Felix7

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
7,411
0
36
47
Repubblica della Serenissima
Roma - Google avrà controllo pieno su Android: al momento non vi è alcuna conferma, ma stando ad alcune indiscrezioni BigG si riserverà il diritto di selezione all'ingresso per le applicazioni sviluppate per suo il sistema operativo. Su Android saranno tollerate solo le applicazioni approvate. Nonostante ciò, la febbre per il primo telefonino marchiato Google continua a salire.

la notizia completa qui: http://punto-informatico.it/2442404/Tel ... droid.aspx

:sedia) stesso trattamento dell'iphone! :sedia)
 
Felix7":2vwg4ucz ha detto:
Roma - Google avrà controllo pieno su Android: al momento non vi è alcuna conferma, ma stando ad alcune indiscrezioni BigG si riserverà il diritto di selezione all'ingresso per le applicazioni sviluppate per suo il sistema operativo. Su Android saranno tollerate solo le applicazioni approvate. Nonostante ciò, la febbre per il primo telefonino marchiato Google continua a salire.

la notizia completa qui: http://punto-informatico.it/2442404/Tel ... droid.aspx

:sedia) stesso trattamento dell'iphone! :sedia)
bhè c'è ancora chi crede a babbo natale.

io no :asd)

PS ad ogni modo sembra (e sottolineo sembra) che il codice sarà opensource.

Fosse vero i timori verrebbero spazzati via :p
 
InterNik":1jax8ylq ha detto:
Felix7":1jax8ylq ha detto:
Roma - Google avrà controllo pieno su Android: al momento non vi è alcuna conferma, ma stando ad alcune indiscrezioni BigG si riserverà il diritto di selezione all'ingresso per le applicazioni sviluppate per suo il sistema operativo. Su Android saranno tollerate solo le applicazioni approvate. Nonostante ciò, la febbre per il primo telefonino marchiato Google continua a salire.

la notizia completa qui: http://punto-informatico.it/2442404/Tel ... droid.aspx

:sedia) stesso trattamento dell'iphone! :sedia)
bhè c'è ancora chi crede a babbo natale.

io no :asd)


:asd) :asd)
PS ad ogni modo sembra (e sottolineo sembra) che il codice sarà opensource.

Fosse vero i timori verrebbero spazzati via :p
 
Top