gomme termiche

moorning

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
208
0
16
Lesmo
moorning.altervista.org
Abito a Milano e devo cambiare le gomme e pensavo di montare delle gomme termiche in quanto d'inverno almeno un paio di volte al mese vado in montagna, volevo chiedervi se poi queste gomme le posso tenere anche d'estate in città o vanno cambiate a fine stagione? E se il consumo di queste equivale a quello di quelle normali o meno.
dimenticavo Ho i cerchi sport da 16 quindi pneumatico 205/55 r-16
grazie
 
nella sezione FAQ c'è un argomento gomme che ti darà info utili

per rispondere cmq le gomme invernali si consumano normalmente se fa freddo... ma sopra i 15 gradi la tenuta è peggiorata e il consumo molto maggiore
quindi in estate meglio non averle su, le useresti male e consumeresti troppo

quando diventano troppo calde scivolano, fanno rumore, tengono poco (effetto galleggiamento quasi)
 
D'estate si usurano precocemente (mescola morbida), in più anche d'inverno ad alta velocità, quindi se ti capita di fare autostrada sempre a 130 max con le termiche o le rovini troppo in fretta.. :OK)
 
La soluzione io l'ho trovata,
da ottobre a marzo monto queste
http://www.deflorian.com/news.htm

sono delle M+S straordinarie perchè tengono bene anche sull'asciutto e sono omologate per le alte velocità.
Su neve di qualunque tipo e in qualunque condizione in montagna non ho mai dovuto montare le catene (anzi, una volta... ma c'era solo ghiaccio x terra... li ci volevano le chiodate...)

ho comprato 4 cerchi in lamiera da 15" e le gomme sono delle 195-50-15 (mi sembra...) con le quali sono arrivato a quasi 230Km/h segnati senza nessun problema (in Germania :asd) )
 
beh nulla di strano, io come invernali ho le yokohama AVS sport
tengono pure loro sull'asciutto :OK) però con il caldo ovviamente vanno in crisi come tutte

le nokian sono ottime gomme da neve, anche se il nome in italia spesso è sconosciuto
 
bicipite":3i5uz2nj ha detto:
La soluzione io l'ho trovata,
da ottobre a marzo monto queste
http://www.deflorian.com/news.htm

sono delle M+S straordinarie perchè tengono bene anche sull'asciutto e sono omologate per le alte velocità.
Su neve di qualunque tipo e in qualunque condizione in montagna non ho mai dovuto montare le catene (anzi, una volta... ma c'era solo ghiaccio x terra... li ci volevano le chiodate...)

ho comprato 4 cerchi in lamiera da 15" e le gomme sono delle 195-50-15 (mi sembra...) con le quali sono arrivato a quasi 230Km/h segnati senza nessun problema (in Germania :asd) )
non vedo l'omologazione M+S :scratch)
NB: la misura che tu indichi non è omologata per la nasona: 195-50-15
 
no WR è il modello di gomma nokian
la marchiatura M+S credo semplicemente non sia stata scritta nell'articolo, dando per scontato che si parla di una gomma invernale

probabilmente sulla spalla c'è, perchè la nokian wr che io ricordi è proprio una classica gomma invernale
 
esistono anche le gomme 4 stagioni ma è meglio prenderne un treno per l'estate o cmq quando c'è caldo e un treno per l'inverno.
io ho fatto così

215/45 zr 17 91w michelin pilot exalto per l'estate con cerchi TI
195/60 r 15 88h michelin pilot alpin per l'inverno con cerchi elegance di occasione.
 
e le gomme termiche durano 2-3 anni e dopo la gomma perde le sue caratteristiche e diventa un impresa guidare... la macchina non tiene più molto e se prendi una curva velocemente senti le ruote che fischiano in un modo impressionante!
 
Top