Gomme termiche solo in codice Q su R15 e parere

FluidoViscoso

Nuovo Alfista
6 Dicembre 2006
124
0
16
Come da titolo oggi sono andato ad ordinare le gomme e sul libretto abbiamo trovato il codice di carico (per le termiche eh!) Q fino a 160 km/h e basta... beh poco male tanto d'inverno non corro tanto...

ma pure voi con le 185/65/r15 avete lo stesso codice cosi basso?

un parere sulle marangoni meteo esc2 plus?

su provadellagomma.com il giudizio non è proprio il massimo (2.6 se non ricordo male) ma sono testate poco...

qualcuno le ha?

ah! come è come prezzo 260 euro montate tutte e quattro?
 
ma come mai io non ho omologato il codice T per le termiche...

bah frega niente fa lo stesso... su gommadiretto a quel prezzo c'erano altre gomme solo che per montarle mi hanno sparato 20 euro a gomma con l'equilibratura da 6 gommisti diversi alla fine 80 euro di montaggio non conveniva prenderle su gommadiretto e il convenzionato è troppo lontano da casa mia qui a roma...

che difetto hanno? parli dell'ultimo uscito l'esc 2 plus?
 
Come già detto in altre disc. si possono montare anche con codice Q,basta apporre sul parabrezza un'adesivo che ti ricorda di non superare una data velocità.. ;) x le Marangoni invernali non le conosco bene,ma non sono il max,a partire dai giudizi..
 
Il codice di velocità va inteso come codice minimo. Quindi come minimo devi mettere un codice Q ma nulla vieta di mettere un codice maggiore. Io consiglierei di andare direttamente sull'H. Anch'io monto le Nokkian ma in misura 195/60 HR 15 e mi sono sempre trovato molto bene.
 
cat147":3r5ury0w ha detto:
Il codice di velocità va inteso come codice minimo. Quindi come minimo devi mettere un codice Q ma nulla vieta di mettere un codice maggiore. Io consiglierei di andare direttamente sull'H. Anch'io monto le Nokkian ma in misura 195/60 HR 15 e mi sono sempre trovato molto bene.

Quoto... MINIMO devono potere andare a 160... e mi sembra anche logico su una macchina da 200 orari di potenziale...
 
alla fine ho montato T...


cmq sul fatto che diventano ovali stiamo parlando delle ESC 2 Plus?

perchè oggi dal gommista c'erano le mie (esc 2 plus datate 36 settimana del 2006 quind settembre 2006 quindi nuove di pacca) e un altro tipo appena tolte e cambiate con su 50.000 ed erano delle Esc normali;

- la spalla delle mie era molto piu rigida ma forse è dovuto al fatto che erano nuove in confronto alle vecchio logore

il consumo era omogeneo e le gomme non erano state sostituite per problemi particolari se non per la scarsa efficenza dovuta al chilometraggio...

per ora sull'asciutto molto bene, un po di gioco allo sterzo ma roba che con un altra auto non te ne accorgi, silenziosissime, e sul viscido gran tenuta (una curva bagnata quale occasione migliore per raffrescarle un po dai 15 gradi romani di oggi)...

vediamo la notte del 25 come vanno su nel montefeltro comincia a minacciare neve e sicuramente per natale sarà bianco...

vedremo come vanno...

gran bel disegno esteticamente appagante, e poi la spalla 65 si sente che ammortizza meglio le buche...


alla fine con lo sconto 250 euro montate ed equilibrate!

http://www.marangoni.com/content.asp?L=1&IdMen=150

ihih testate su nasona mica lo avevo visto ^^
 
primo test!

612 km

Temperature d'esercizio (ambientali) da 11 gradi a - 3 gradi

Fondo stradale Ghiaccio, ghiaccio ghiaccio ghiaccio minchia tutto bianco!!!

Considerazioni extra sono un niubbo delle invernali!

Opinioni e giudizi;

impressionante come la gomma se ne fotta del ghiaccio, semplicemente ci passa in mezzo lasciando la scia nera e ci si diverte a disegnare le curve; rispetto alle estive non esiste confronto alcuno, e in generale le velocità di percorrenza calano al max di 10 km/h in caso di curve con ghiaccio molto spesso (zone in ombra)

rumorosità quasi assente anche in autostrada a 130.

tenuta sull'asciutto incredibilmente identica alle estive (erano 195/60R15)

soddisfazione per ora massima!

analisi del conumo del battistrada; sempre solo appena rodate... sono spariti i pelucchi tanto bellini!!! :baby)
 
Top