Gomme:spalla dura o spalla morbida???

nafta power

Nuovo Alfista
30 Maggio 2006
3,193
0
36
49
Faenza (RAVENNA)
sto rileggendo molti topic anche vecchi sui pneumatici e cè una cosa che proprio non riesco a capire.
Molto spesso mi è capitato di leggere che alcuni pneumatici hanno la spalla morbida e altri più dura, il fatto è che x alcuni la spalla morbida è da considerarsi un difetto grave e per altri invece un pregio :scratch) :confusbig)
mi date qualche dritta tecnica magari facendomi degli esempi :baby) .
quali sono le conseguenze sulla guida e i relativi pregi e difetti di ogni tipo di spalla?
per capirci meglio mi elencate qualche marca e tipo di pneumatico col rispettivo tipo di spalla?
considerato che ho i cerchi con canale da 7,5 ET35 è meglio una spalla dura o più morbida?
Grazie :hail) :hail)
 
Dipende sempre da cosa ti aspetti da una gomma...
Una gomma con spalla rigida è sicuramente più adatta ad un uso "sportivo" in quanto la minore deformazione della spalla permette una maggior precisione; per contro, il comfort sarà minore.
Viceversa una spalla morbida deformandosi assorbe meglio le piccole asperità, ma allo stesso tempo la guida sarà un pò meno precisa.
Con una spalla bassa e rigida, la risposta dell'auto è migliore, hai più reattività; questo può diventare quasi un difetto sul bagnato e su fondi con scarsa aderenza, nel senso che si hanno reazioni più brusche che non con un penumatico più deformabile.

Per esempio le Bridgestone RE050 hanno una spalla piuttosto rigida, forse più di tutte le altre di pari categoria (non so come sono le Toyo, non le ho mai provate/viste, ma sicuramente rispetto a Pirelli e Michelin le RE050 sono molto più rigide di spalla)... :elio)
 
e le dunlop sport 9000 che monto adesso, per farmi un'idea, sono a spalla dura o morbida?
l'ultima volta che sono stato dal gommista mi ha fatto notare che le mie gomme erano molto più consumate sulla spalla e meno sul battistrada, è perchè hanno la spalla morbida? o è perchè ho il canale da 7,5??
quando sono passato dalle eagle F1 alle dunlop sp9000 ho notato che lo sterzo era diventato un pò più "gommoso" può essere che le eagle fossero più dure di spalla?
scusate se vi pongo domande forse banali, ma prima della nasona avevo una ford fiesta 1300 da 60cv quindi non mi sono mai preoccupato più di tanto delle gomme, mi bastava che fossero di marca.........
adesso invece che ho la nasona bella assettata non vorrei sbagliare gomma.
Adesso un piccolo quesito estetico: mi piacciono particolarmente le gomme con la spalla squadrata, cioè senza la pancia tondeggiante.
a parte le F1 che non metterò mai più quali gomme hanno la spalla più massiccia e squadrata??
Si lo so sono un fighetto ma anche l'occhio vuole la sua parte :rotolo)
 
nafta power":2sy6nhe2 ha detto:
sto rileggendo molti topic anche vecchi sui pneumatici e cè una cosa che proprio non riesco a capire.
Molto spesso mi è capitato di leggere che alcuni pneumatici hanno la spalla morbida e altri più dura, il fatto è che x alcuni la spalla morbida è da considerarsi un difetto grave e per altri invece un pregio :scratch) :confusbig)
mi date qualche dritta tecnica magari facendomi degli esempi :baby) .
quali sono le conseguenze sulla guida e i relativi pregi e difetti di ogni tipo di spalla?
per capirci meglio mi elencate qualche marca e tipo di pneumatico col rispettivo tipo di spalla?
considerato che ho i cerchi con canale da 7,5 ET35 è meglio una spalla dura o più morbida?
Grazie :hail) :hail)

la scelta della gomma è sempre molto soggettiva purtroppo... ;)
 
nafta power":2jr941eu ha detto:
l'ultima volta che sono stato dal gommista mi ha fatto notare che le mie gomme erano molto più consumate sulla spalla e meno sul battistrada, è perchè hanno la spalla morbida?
No aspetta, non confondiamo. La spalla non può consumarsi, la spalla è solo il fianco del pneumatico. Probabilmente il gommista ti ha detto che il battistrada era più consumato verso i lati (quindi si, verso la spalla) che non al centro, ma comunque sempre battistrada è.
I motivi di questo consumo possono essere vari... dipende da come guidi, dalla pressione dei pneumatici, da convergenza/campanatura.
Certo anche una spalla più morbida può favorire un consumo di questo tipo, visto che deformandosi maggiormente permette ai bordi del basttistrada di non lavorare in condizioni ottimali.

Comunque non è che esiste una netta distinzione tra gomme a spalla rigida e a spalla morbida, certe sono più rigide, certe un pò meno.
Le Dunlop non le ho mai provate, comunque anche a gomme smontate puoi notare subito la differenza: una RE050 (da 17") non riesci quasi a deformarla con le mani premendo sulla spalla (una GY F1 si).
Se vuoi una spalla "rigida e squadrata", metti queste.


Diverso poi è il discorso della mescola del battistrada, anche lì ci sono mescole più dure e mescole più morbide; a grandi linee ua mescola più morbida offre una maggior tenuta di strada, ma si consuma prima.


Riassumendo, una gomma più adatta all'uso sportivo (tollerando scarso comfort e veloce usura) avrà spalla rigida e mescola morbida. Ovviamente poi ci sono anche altri fattori che andrebbero considerati.
 
nafta power":2vsi2upf ha detto:
e le dunlop sport 9000 che monto adesso, per farmi un'idea, sono a spalla dura o morbida?

Morbida.

l'ultima volta che sono stato dal gommista mi ha fatto notare che le mie gomme erano molto più consumate sulla spalla e meno sul battistrada, è perchè hanno la spalla morbida? o è perchè ho il canale da 7,5??

Credo dipenda dalla convergenza o dalla pressione. Prova a gonfiarle leggermente di più!

quando sono passato dalle eagle F1 alle dunlop sp9000 ho notato che lo sterzo era diventato un pò più "gommoso" può essere che le eagle fossero più dure di spalla?

Sicuramente!

a parte le F1 che non metterò mai più quali gomme hanno la spalla più massiccia e squadrata??

Sicuramente le Bridgestone RE050.
 
grazie mi state chiarendo molti dubbi :OK) senza dubbio mi orienterò su una spalla dura, le sp 9000 che ho adesso sono ottime gomme in tutto ma nella guida sportiva mancano di un pizzico di reattività.
le sportmaxx dovrebbero essere più performanti, avranno anche la spalla più dura?! boh..........
qualche alternativa alle RE050 ma con caratteristiche simili?
le Continental sport conatct come sono?
giusto x avere un minimo ventaglio di scelta.
lo so che vi chiedo l'impossibile, ma siete gli unici di cui mi fido :fluffle) , spesso i gommisti tirano l'acqua al loro mulino e i discorsi da bar lasciano il tempo che trovano :nod)
 
Le Dunlop Sport Maxx le ho ordinate ieri su gommadiretto e comunque le monta già mio padre sulla sua macchina....vanno veramente benone, ne sono soddisfatto e non vedo l'ora di montarle sulla mia!

Le Continental sembrano essere ottime! Qui e non solo ne parlano bene. Le Michelin hanno la spalla abbastanza morbida! Le Vredestein Ultrac sembrano essere belle toste! Le Pirelli invece morbidine!
 
Top