Gomme nuove e consumo carburante

andromeda35

Nuovo Alfista
22 Novembre 2004
7
0
1
Mantova
Ciao a tutti! Dopo un pò di tempo che leggo questo forum, oggi scrivo per la prima volta! :)

Poco più di una settimana fa, qualche buontempone si è divertito a rubarmi le 4 ruote della mia 147 :)evil::evil: :mad2) ), lasciandomela sopra un gomma ed un crick...spero vivamente che quelle persone siano morte e sepolte!

Va beh, dopo questa premessa arrivo al dunque: per avere subito a disposizione la macchina il gommista mi ha dato dei cerchi nuovi alfa romeo e dei pneumatici Pirelli PZero Rosso (misura 205/55 r16).
Dopo avere messo la pressione a 2.4 davanti e 2.3 dietro, ho subito riscontrato un consumo eccessivo del carburante.
Prima, con le Dunlop Sport che c'erano di serie gonfiate alla stessa pressione, riuscivo a fare i 18 km/l; ora la media si attesta sui 16 km/l.
Ovviamente faccio le stesse strade con lo stesso stile di guida...

Secondo voi è una cosa normale in relazione al fatto che lo pneumatico è nuovo?
Oppure possono essere le caratteristiche del pneumatico (diversa mescola) che fanno incrementare i cosumi?


Ringrazio tutti per le eventuali risposte!

Paolo.
 
1 - Benvenuto, passa anche in presentazioni ! :welcome)

2 - Max solidarietà per l'accaduto :fluffle)

3 - Secondo me è strano, io ho riscontrato una modifica nei consumi passando dai 15 al 17 per ovvie ragioni di attrito... però può esser che la nuova gomme eserciti più attrito dovuto magari al diverso disegno, alla mescola ed al fatto che è nuova.. io riscontrari una sensibile differenza anche passando di 15 estivi ai 15 termiche.. il motivo era proprio il maggior attrito.... cmq lascio la parola agli espeerti.. :ciao)
 
In effetti potrebbe essere proprio la mescola o il disegno diverso...la sensazione è che sia un pò più "legata" all'asfalto e questo potrebbe incidere sui consumi.
Sul sito della Pirelli, le pzero rosso sono indicate come tipologia "High performance", quindi, presumibilmente, devono essere più morbide, per avere più aderenza con l'asfalto...e il tutto a scapito dei consumi.

Se non avessi avuto questa disavventura sicuramente avrei preso le P7...
 
andromeda35":2cqgj94z ha detto:
In effetti potrebbe essere proprio la mescola o il disegno diverso...la sensazione è che sia un pò più "legata" all'asfalto e questo potrebbe incidere sui consumi.
Sul sito della Pirelli, le pzero rosso sono indicate come tipologia "High performance", quindi, presumibilmente, devono essere più morbide, per avere più aderenza con l'asfalto...e il tutto a scapito dei consumi.

Se non avessi avuto questa disavventura sicuramente avrei preso le P7...

monta i bulloni antifurto!

Ciao Matteo
 
tornando al problema originale...

oltre al incremento del consumo del carburante (che con tutta probabilità è dovuto al pneumatico nuovo e alla diversa mescola), sto notando che
la macchina tira leggermente a sinistra e ho la sensazione che quando giro a sinistra lo sterzo sia più leggero, al contrario a destra mi sembra più duro...

Può derivare dalla gomma questa cosa?
 
Mi dispiace molto x le vecchie gomme...ma anche x le nuove! :asd) (ma questo si sa..)
Ad ogni modo,la mescola dei P0 rosso è abbastanza morbida,dovrebbe incidere,ma non di molto,io ti consiglio di aumentare la pressione di 0.1 :OK) dovrebbe migliorare..
P.S. fai controllare la convergenza!
 
che gomme avevi prima (misura)?
e quando te le han portate via ripsetto ad oggi, faceva già abbastanza freddo? (se è arrivato il freddo siberiano ache da te in questi giorni puoi avere una sommatoria freddo+gomme nuove morbide che hanno inciso sui consumi)

La convergenza te l'han fatta?
 
Le gomme precedenti erano le Dunlop Sport (non ricordo esattamente il modello) che venivano montate di serie, misura 205/55 r16.

Cmnq proverò aspettare un pò di tempo, magari il freddo+gomma nuova ha inciso sui consumi...

Per quanto riguarda la convergenza non l'ho fatta controllare...mi sa che gli farò fare un controllo per essere sicuro...


Grazie a tutti per i consigli,
alla prossima!

Paolo.
 
andromeda35":1ejms6cs ha detto:
tornando al problema originale...

oltre al incremento del consumo del carburante (che con tutta probabilità è dovuto al pneumatico nuovo e alla diversa mescola), sto notando che
la macchina tira leggermente a sinistra e ho la sensazione che quando giro a sinistra lo sterzo sia più leggero, al contrario a destra mi sembra più duro...

Può derivare dalla gomma questa cosa?

Anche io avevo il tuo stesso identico problema.. ora però è praticamente sparito con il montaggio delle termiche per l'inverno.. a sto punto non so se si trattava di convergenza o di gomma/cerchio... :sgrat)
 
cecco147":474tzlca ha detto:
Anche io avevo il tuo stesso identico problema.. ora però è praticamente sparito con il montaggio delle termiche per l'inverno.. a sto punto non so se si trattava di convergenza o di gomma/cerchio... :sgrat)

opterei decisamente per gomma/cerchio.. ;)
 
:wall)
Eppure non ho mai preso botte o buche..guido sempre sulle uova....

Ragionando per assurdo.. non potrebbe esser leggermente fuori convergenza e che questo fattore venga accentuato dal cerchio da 17 ed attenuato da quello da 15 e per questo motivo non lo avverto?
 
andromeda35":1s1gfny8 ha detto:
Ciao a tutti! Dopo un pò di tempo che leggo questo forum, oggi scrivo per la prima volta! :)

Poco più di una settimana fa, qualche buontempone si è divertito a rubarmi le 4 ruote della mia 147 :)evil::evil: :mad2) ), lasciandomela sopra un gomma ed un crick...spero vivamente che quelle persone siano morte e sepolte!

Va beh, dopo questa premessa arrivo al dunque: per avere subito a disposizione la macchina il gommista mi ha dato dei cerchi nuovi alfa romeo e dei pneumatici Pirelli PZero Rosso (misura 205/55 r16).
Dopo avere messo la pressione a 2.4 davanti e 2.3 dietro, ho subito riscontrato un consumo eccessivo del carburante.
Prima, con le Dunlop Sport che c'erano di serie gonfiate alla stessa pressione, riuscivo a fare i 18 km/l; ora la media si attesta sui 16 km/l.
Ovviamente faccio le stesse strade con lo stesso stile di guida...

Secondo voi è una cosa normale in relazione al fatto che lo pneumatico è nuovo?
Oppure possono essere le caratteristiche del pneumatico (diversa mescola) che fanno incrementare i cosumi?


Ringrazio tutti per le eventuali risposte!

Paolo.

Ciao e benvenuto nel forum. Mi spiace per l'accaduto, massima solidarietà.
Ti dirò che la mia :147) monta proprio la stessa misura e lo stesso modello di gomma, però mi pare impossibile che da una marca all'altra ci sono ben 2 Km/l di differenza.
scusa ma come hai misurato i consumi? Basandoti sul metodo pieno a pieno oppure col BC?
 
prendo come riferimento i valori del BC per i consumi....so che non è affidabilissimo, ma se utilizza lo stesso metro di misura almeno le differenze di consumi dovrebbero essere corrette...
 
andromeda35":2m03d3b1 ha detto:
prendo come riferimento i valori del BC per i consumi....so che non è affidabilissimo, ma se utilizza lo stesso metro di misura almeno le differenze di consumi dovrebbero essere corrette...

Il mio Bc deve essere un caso patologico perché è nato ottimista, però seguendo il tuo ragionamento, dovrebbe sbagliare sempre allo stesso modo, invece ho potuto constatare confrontando i risultati alla pompa con quelli del BC differenze che spaziano da un minimo del 14% fino a circa il 70%, pur facendo quasi sempre gli stessi percorsi (casa-lavoro-casa) col medesimo stile di guida, tanto per dire (non guardare i dati assoluti del mio BC ma le variazioni) all'inizio della settimana il tragitto solito casa-lavoro come trip B mi dava una media di 33,3 Km/l (la media vera sarà attorno ai 20 cmq), ieri che invece pioveva è arrivato a 27 Km/l, se dovessi basarmi su questo direi che quando piove faccio 6,3 Km in meno con un litro, ma non è così. Certo il mio BC è un caso da neuro deliri, altri magari sono un pò più precisi però io non mi fiderei a trarre nessuna conclusione.
 
switing63":3t0sc8j2 ha detto:
Il mio Bc mi dava una media di 33,3 Km/l (la media vera sarà attorno ai 20 cmq), ieri che invece pioveva è arrivato a 27 Km/l. Certo il mio BC è un caso da neuro deliri, altri magari sono un pò più precisi però io non mi fiderei a trarre nessuna conclusione.

:?: 33.3 Km/l... non è da neuro deliri è proprio da ricovero!! Io non ho mai visto più di 24 Km/l!! :?:
 
si, il tuo BC è decisamente ottimista!
L'unico modo per calcolare il consumo in maniera realistica è fare sempre il pieno e calcolare il consumo in base ai litri immessi e ai km fatti dall'ultimo pieno...il problema è che non ho mai fatto questo calcolo con le altre gomme e quindi non posso confrontare ora...

Tutte queste paranoie per il semplice fatto che ormai un litro di gasolio costa come l'oro e bisogna consumare il meno possibile per non spendere un patrimonio....accidenti alle aziende petrolifere :mad2) :mad2) :mad2)
 
Top