gomma invertita

joker66

Alfista Principiante
25 Luglio 2007
6,485
13
38
este ( PD)
da non credere :eek:hmamma) :swear) :swear) :swear) ! oggi sono stato dal gommista per un controllo e lui si è accorto che ho l'anteriore sx montata rovescia (sono le bridg re050 ) rispeto al corretto senso di rotazione. io, che sono sempre pignolo su queste cose e che prima di ritirare l'auto ho guardato perfino le date di fabbricazione, non mi sono accorto di questo ed ho percorso 2600km con 3 gomme giuste ed una al contrario :eek:hmamma) . ho chiamato la concessionaria ed oggi me la raddrizzano. secondo voi ho fatto dei danni? le tele all' interno si saranno già orientate nel senso di rotazione sbagliato? :eek:o)
 
no,danni no

hai fatto troppo pochi km per rovinarla,2600 non sono molti.Comunque ci vorrà un po' per regolarizzarla,ma nulla di grave,certamente era meglio se non succedeva!
 
certo che anche a tu non accorgerti.....ce ne vuole.....comunque non succede nulla....e si consumano comunque uniformemente...unico problema era la tenuta di strada,che sarà stata precaria.....
 
gomma re-invertita.

oggi il concessionario mi chiama ed andiamo dal gommista a sistemare la gomma invertita. me la sistema e poi fa inversione ant-post. io chiedo come mai faccia inversione dopo solo 2600km :sgrat) e lui mi tira su una storia che sennò la gomma invertita ha già cominciato ad usurarsi all'esterno e se la gira ma la mette ancora davanti poi la macchina tira in parte e che :matto) ... insomma alla fine, sapendo che non pagavo un €cent, acconsento fidandomi ( mica tanto ) della sua competenza. ma ecco la ciliegina sulla torta: alla fine sistema tutte le ruote, le avvita con la pistola pneumatica e mi dice che poso andare :?: . io chiedo perchè non usi la chiave dinamometrica e lui mi dice che non serve perchè le pistole sono tarate correttamente ed ogni mese viene un tizio esperto a controllargliele. io da quello non ci vado più :nono02) : o sono stupidi tutti i gommisti che finora ho visto usare la dinamometrica o lui era un po scazzato (era chiuso per ferie e lo han fatto lavorare apposta per la mia gomma) o esistono pistole pneumatiche nuove che io non conoscevo. comunque non sento vibrazioni e pare che le ruote sian fissate bene: appena possibile le proverò anche in autostrada.
 
era successo anche a un mio amico! però era stato il gommista a montargli le gomme posteriori al contrario! :rotolo)
quando ce ne siamo accorti mi sono fatto un bel pò di risate! :asd)
 
Re: gomma re-invertita.

joker66":2s82szrl ha detto:
oggi il concessionario mi chiama ed andiamo dal gommista a sistemare la gomma invertita. me la sistema e poi fa inversione ant-post. io chiedo come mai faccia inversione dopo solo 2600km :sgrat) e lui mi tira su una storia che sennò la gomma invertita ha già cominciato ad usurarsi all'esterno e se la gira ma la mette ancora davanti poi la macchina tira in parte e che :matto) ... insomma alla fine, sapendo che non pagavo un €cent, acconsento fidandomi ( mica tanto ) della sua competenza. ma ecco la ciliegina sulla torta: alla fine sistema tutte le ruote, le avvita con la pistola pneumatica e mi dice che poso andare :?: . io chiedo perchè non usi la chiave dinamometrica e lui mi dice che non serve perchè le pistole sono tarate correttamente ed ogni mese viene un tizio esperto a controllargliele. io da quello non ci vado più :nono02) : o sono stupidi tutti i gommisti che finora ho visto usare la dinamometrica o lui era un po scazzato (era chiuso per ferie e lo han fatto lavorare apposta per la mia gomma) o esistono pistole pneumatiche nuove che io non conoscevo. comunque non sento vibrazioni e pare che le ruote sian fissate bene: appena possibile le proverò anche in autostrada.

mai visto un gommista con la dinamometrica... tutti con l'avvitatore a controllo di coppia.
 
Re: gomma re-invertita.

mai visto un gommista con la dinamometrica... tutti con l'avvitatore a controllo di coppia.
io posso dire il contrario: fino allo scorso anno quando andavo dal gommista l'ultima operazione che vedevo fare era proprio il serraggio con la dinamometrica ed il classico schiocco al raggiungimento del valore prefissato su ogni bullone. non sapevo dell' esistena degli avvitatori a controllo di coppia. meglio così, comunque.
 
teknomotion":1tpg8i6t ha detto:
A me le hanno serrate sempre con la dinamometrica..
Anche a me.
La pistola la usano solo per i cerchi in ferro, aggiungendo una prolunga "lunga" che torcendosi mantiene comunque la coppia di serraggio entro certi limiti. Per i cerchi in lega invece semrpe dinamometrica a 120 Nm, se si stringono troppo si rischia di rovinare la sede conica nei cerchi.
Non escludo che ci siano anche pistole tarabili ma personalemnte non le ho mai viste dai gommisti.
 
306 Maxi":263plfv2 ha detto:
teknomotion":263plfv2 ha detto:
A me le hanno serrate sempre con la dinamometrica..
Anche a me.
La pistola la usano solo per i cerchi in ferro, aggiungendo una prolunga "lunga" che torcendosi mantiene comunque la coppia di serraggio entro certi limiti. Per i cerchi in lega invece semrpe dinamometrica a 120 Nm, se si stringono troppo si rischia di rovinare la sede conica nei cerchi.
Non escludo che ci siano anche pistole tarabili ma personalemnte non le ho mai viste dai gommisti.

io serravo i dadi della GTA con mia dinamometrica a 90 Nm... dite che è poco ??
 
lelesch81":3h7c4mql ha detto:
io serravo i dadi della GTA con mia dinamometrica a 90 Nm... dite che è poco ??
I 2-3 gommisti da cui sono andato li serravano tutti a 110-120 Nm; ma mi pare che sul DTE consigli da 90 a 110 Nm, però non sono sicuro di ricordare bene.
 
lelesch81":3abhij7o ha detto:
306 Maxi":3abhij7o ha detto:
teknomotion":3abhij7o ha detto:
A me le hanno serrate sempre con la dinamometrica..
Anche a me.
La pistola la usano solo per i cerchi in ferro, aggiungendo una prolunga "lunga" che torcendosi mantiene comunque la coppia di serraggio entro certi limiti. Per i cerchi in lega invece semrpe dinamometrica a 120 Nm, se si stringono troppo si rischia di rovinare la sede conica nei cerchi.
Non escludo che ci siano anche pistole tarabili ma personalemnte non le ho mai viste dai gommisti.

io serravo i dadi della GTA con mia dinamometrica a 90 Nm... dite che è poco ??
Vai tranquillo che và bene..
in verità quando si avvitano i bulloni il serraggio dovrebbe essere di ca 95 Nm..

Cmq x le 147 nn ci sono grossi problemi anvche se nn vengono stretti con la dinamometrica, basta una pistola con controllo di coppia oppure una chiave come è già stato detto sopra (lunga) che funge da dinamometrica limitando il serraggio proprio a 95 Nm e vi assicuro che nn ci sono problemi.. :)
 
Top