GM richiama 1.300.000 vetture in Canada, Usa e Messico: hanno problemi di sterzo
Dopo Toyota, anche GM inciampa in un maxi richiamo da 1.300.000 vetture per problemi allo sterzo: la campagna riguarda le vetture vendute in Canada, Messico ed Usa a partire dal 2005. GM assicura che il difetto non compromette la sicurezza (non l’abbiamo già sentita questa?) e che si manifesta a velocità molto ridotte (sotto i 24 km/h).
Era stata la stessa amministrazione americana della sicurezza stradale (NHTSA) a mettere sotto la lente d’ingrandimento 905.000 modelli dopo aver ricevuto parecchie segnalazioni e denuncie da parte dei clienti. Il guasto insorge fra i 32.000 ei i 48.000 chilometri percorsi: motivo per il quale la casa inizierà a riparare le vetture a partire da quelle più anziane.
Dopo Toyota, anche GM inciampa in un maxi richiamo da 1.300.000 vetture per problemi allo sterzo: la campagna riguarda le vetture vendute in Canada, Messico ed Usa a partire dal 2005. GM assicura che il difetto non compromette la sicurezza (non l’abbiamo già sentita questa?) e che si manifesta a velocità molto ridotte (sotto i 24 km/h).
Era stata la stessa amministrazione americana della sicurezza stradale (NHTSA) a mettere sotto la lente d’ingrandimento 905.000 modelli dopo aver ricevuto parecchie segnalazioni e denuncie da parte dei clienti. Il guasto insorge fra i 32.000 ei i 48.000 chilometri percorsi: motivo per il quale la casa inizierà a riparare le vetture a partire da quelle più anziane.