girare gomme

moorning

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
208
0
16
Lesmo
moorning.altervista.org
Scusate la domanda imbecille, l'operazione di girare le gomme posteriori con quelle anteriori la posso compiere anche io tranquillamente oppure è necessario andare dal gommista?
Come faccio metto quella posteriore sinistra all'anteriore desto e viceversa e lo stesso con la posteriore destra o mi devo comportare diversamente?
Finita l'operazione devo portarla a fare la bilanciatura e la convergenza?
Grazie
Ve lo chiedo almeno facendolo da solo quando smonto la gomma riesco a pulire anche internamente i cerchi in lega che sono zozzi da fare schifo
 
In teoria la puoi fare anche tu, se non è necessaria la bilanciatura. Comunque non scambiare i sensi di rotazione delle gomme, quindi scambia solo gli anteriori con i posteriori dello stesso lato.
 
La convergenza non è strettamente necessaria, per quanto riguarda la bilanciatura penso proprio che non ne potrai fare a meno :ka).
Quindi o la porti a fare la bilanciatura dopo che tu hai girato le gomme e pulito i cerchi (ma ha senso :shrug03) ?) oppure, meglio, fatti dare una bella pulita ai cerchi dal gommista :elio).
 
Aler, credo che lui intendesse pulire i cerchi dal lato interno, non nel canale!
Quindi, se non toglie i copertoni dal cerchio (cosa quasi impossibile da fare da soli) non ha nessun bisogno di fare l'equilibratura!

Per passare le gomme davanti/dietro, purtroppo la nostra macchina non si alza dietro mettendo il cric davanti, quindi o si usano 2 cric per smontare le 2 ruote da un lato e rimontarle avanti/dietro oppure bisogna usare il ruotino come appoggio: alzo davanti, metto il ruotino e abbasso; alzo dietro, sostituisco la gomma con quella che era davanti e abbsasso; rialzo davanti e sostituisco il ruotino con la ruota che era dietro.
 
Io questo weekend farò proprio questa operazione.

Le mie gomme hanno 45.000km e le ho fatte girare dal gommista (anteriori con le posteriori e viceversa mantenendole dallo stesso lato NON INCROCIARLE) ogni 8/9.000, questa volta però ho aspettato i 13.000 perchè le gomme sono dure e quindi a 8.000 erano ancora + usurate le posteriori delle anteriori.
Non le ho mai fatte riequilibrare e non ho mai avuto problemi, questo week end lo faccio io il lavoro visto che devo pure verniciare le pinze di rosso + scritta Alfa Romeo :D e mi risparmio i 10€ per il gommista

Io userò 3 crick e qualche pezzo di legno per il 4° lato
 
Ho letto da un'altra parte che bisogna invertirle dallo stesso lato solo nel caso siano gomme con il senso di rotazione o asimmetriche, negli altri casi si possono anche incrociare. E' vero tutto ciò
Io monto ancora le Firestone firewalk 700 205/55 r16 che montavo quando l'ho comprata queste gomme sono con senso di rotazione?
 
sono quasi tutte con direzione di rotolamento, quindi la post dx va davanti dx e via cosi

bigno:
la nasona alza tutto il lato con un cric messo davanti, ma con quello a carrello da meccanico... con il cric di serie no, anzi meglio non provare è troppo rischioso come peso e stabilità :)


nota importante per i lavori fai da te:
suggerisco di comprare due cavalletti, pochi euro e una volta messi sotto siete sicuri e potete avvitare e svitare le ruote senza paura che cada
mai infilarsi sotto l'auto sorretta da un cric normale, è già capitato a qualcuno che un cric economico si piegasse
 
bigno72":eklkzx07 ha detto:
Aler, credo che lui intendesse pulire i cerchi dal lato interno, non nel canale!
Quindi, se non toglie i copertoni dal cerchio (cosa quasi impossibile da fare da soli) non ha nessun bisogno di fare l'equilibratura!

Anche io penso che non ci sia bisogno di riequilibrare le ruote ad ogni inversione.

Pero' :confusbig) ... io ho fatto fare l'inversione delle ruote gia' un paio di volte in posti diversi e mi son trovato ogni volta i pesetti spostati: cioe' le hanno riequilibrate.

L'avranno fatto per prendersi quei 10 euro in piu'? :aeh)
Ciao!
 
bigno72":3s41ea46 ha detto:
Aler, credo che lui intendesse pulire i cerchi dal lato interno, non nel canale!
Quindi, se non toglie i copertoni dal cerchio (cosa quasi impossibile da fare da soli) non ha nessun bisogno di fare l'equilibratura!
Avevo capito che voleva pulire i cerchi dal lato interno, la mia affermazione si basava sulla mia esperienza, ogni volta che ho girato le gomme il gommista mi ha fatto anche l'equilibratura :ka) :mad2) quindi credevo fosse necessaria. :ka) :ciao)
 
Top