Mi sono accorto di recente percorrendo un tratto in autostrada che l'auto ha un idscreto gioco allo sterzo, nel senso che per un arco di circonferenza di volante pari a circa 2 o + cm sembra andare a vuoto... il che si riperquote su continue correzioni della traiettoria... lo si nota anche a macchina ferma che le ruote restan ferme.
L'auto ha 200000 km, le testine di sterzo non le ho mai cambiate, le cambierò perchè saranno un po rovinate ma dubito siano le resoponsabili... penso quindi ai tiranti... Vi chiedo quali procedure per accertarsi del difetto e procedure di sostituzione... qualcuno di voi ha ancora sostituito i tiranti? Preciso che per me smontare la scatola non è un grosso problema, cercavo di avere delle notizie su come smontare i tiranti dato che gli originali non dovrebbero avere le smussature per infilarci la chiave.
Inoltre, mi consigliate la sostituzione dei tiranti o l'intera scatola sterzo rigenerata (costo circa 160 euro), intendo in termini di affidabilità e riuscita del lavoro, non vorrei trovarmi con altri problemi a breve, grazie.
L'auto ha 200000 km, le testine di sterzo non le ho mai cambiate, le cambierò perchè saranno un po rovinate ma dubito siano le resoponsabili... penso quindi ai tiranti... Vi chiedo quali procedure per accertarsi del difetto e procedure di sostituzione... qualcuno di voi ha ancora sostituito i tiranti? Preciso che per me smontare la scatola non è un grosso problema, cercavo di avere delle notizie su come smontare i tiranti dato che gli originali non dovrebbero avere le smussature per infilarci la chiave.
Inoltre, mi consigliate la sostituzione dei tiranti o l'intera scatola sterzo rigenerata (costo circa 160 euro), intendo in termini di affidabilità e riuscita del lavoro, non vorrei trovarmi con altri problemi a breve, grazie.