già led bruciato posizioni???

lukameraweb

Nuovo Alfista
24 Giugno 2005
5,031
0
36
Puglia Virtual Club (Massafra city)
praticamente ho dei led diciamo a 4 led...per le posizioni...e praticamente ad un certo punto ha cominciato a lampeggiare il led...e conseguentemente si accendeva e poi immediatamente spegneva la segnalazione del BC??? il led comunque aveva fisso spento due dei 2 mini led chiamiamoli così...mentre gli altri 2 lampeggiavano...
non credo sia la resistenza interrotta.....
credo di più nel led fottuto...
pioveva e ho messo la lampadina gialla per evitare che il bc impazzisse.
una mano grazie...
:mecry2)



FOTO DEL LED IN OGGETTO

 
mi sa che sta muorendo...
io quando alle posizioni avevo i 6leddini piccoli dopo un po, credo per il calore 3 si sono bruciati e poi ha iniziato a lampaggiare ad intervalli regolari pure a macchina chiusa e spenta, mi ricordo ancora quella sera a superga di notte a cercare di togliere la lampadina per paura di restare a piedi...
poi ho messo quelli da 1w e mai un problema.
 
L'unica soluzione è mettere un diodo. anche per il futuro, non importa se rimetterai quelli o degli altri da 1W , l'importante è evitare i picchi di tensione che sono deleterei per i led.

Fidati te lo dice un che ne ha bruciati di led (compreso quelli a 1W)
 
Io ho bruciato 2 led posizione (quelli di Konto), nonostante resistenza e diodo....In più mi stavano facendo impazzire il BC! Mai più posizioni a led...
 
Mi sa che è andato, cmq io un anno fa montai dei led comuni(se non sbaglio della lampa) con resistenza e diodo.... ma il primo è durato 7 giorni e poi ha iniziato il lampeggio :mad2)
 
IO SINCERAMENTE adesso come adesso ne sto aspettando altri 2 pagati...MONTO quelli e quando si bruceranno via ...e andiamo di comune lampadina SIMONI...
marko.gem":2poe2yuz ha detto:
Mi sa che è andato, cmq io un anno fa montai dei led comuni(se non sbaglio della lampa) con resistenza e diodo.... ma il primo è durato 7 giorni e poi ha iniziato il lampeggio :mad2)
 
Si narrava che alcuni tipi di led quando si scaldavano si "allentavano" provocandone il lampeggio e il conseguente segnale di avaria.
I miei attuali da 1w non lo fannno,ma quanti ne ho dovuti cambiare prima di sto risultato solo dio lo sa :asd)
 
Io vi chiedo una cosa: siete sicuri di aver montato correttamente il diodo Zener (perchè quello ci vuole)? Va montato con la striscia nera sul positivo (giusto?) e l'altro lato a ponte sul negativo, dopo aver verificato con il tester (e dalla serie1 in poi i fili sono tutti e due neri...).

Io ho questo dubbio anche per la mia, intanto ho eliminato tutto e uso di nuovo le originali.

P.S. Montare un diodo Zener al contrario significa mandare in corto il led, che conseguentemente poi si brucia e lampeggia.
 
Marco22":ocpj0mrj ha detto:
Si narrava che alcuni tipi di led quando si scaldavano si "allentavano" provocandone il lampeggio e il conseguente segnale di avaria.
I miei attuali da 1w non lo fannno,ma quanti ne ho dovuti cambiare prima di sto risultato solo dio lo sa :asd)
In che senso si allentavano?
Cmq usando una resistenza troppo "piccola" questa si surriscalda parecchio, insieme al led, ed ecco che inizia a lampeggiare (led da buttare....).
 
Ti rispondo brevemente..
Se monti il diodo al contrario non funziona il led semplicemente xè la corrente non passa..

Si allentava nel senso che scaldandosi la colla si scaldava e l'insieme si sfaldava leggermente non facendo + un contatto ottimale,da qui il lampeggio..Le resistenze se non sono adeguate non farebbero il loro compito mai ;)
 
Marco22":3jo20hh5 ha detto:
Ti rispondo brevemente..
Se monti il diodo al contrario non funziona il led semplicemente xè la corrente non passa..

Si allentava nel senso che scaldandosi la colla si scaldava e l'insieme si sfaldava leggermente non facendo + un contatto ottimale,da qui il lampeggio..Le resistenze se non sono adeguate non farebbero il loro compito mai ;)
Ho capito. Per quanto riguarda il diodo invece non mi trovo; non sono esperto di elettronica, certo, ma ho letto diversamente (ma....ehm....non ricordo di preciso cosa....).
 
Marco22":215qshxj ha detto:
Ripeto,se messo al contrario non passa corrente..la parte di diodo "nera" va messa sul filo che va al faro..L' altra,senza parte nera,sul filo che arriva dall'impianto elettrico ;)

questa non l'ho capita :confusbig)

non basta metterlo a ponte? ad esempio nel mio caso l'ho messo sul mammut in entrata ..
 
Marco22":2rwt3yuc ha detto:
Ripeto,se messo al contrario non passa corrente..la parte di diodo "nera" va messa sul filo che va al faro..L' altra,senza parte nera,sul filo che arriva dall'impianto elettrico ;)
Allora: quando guardo nel vano motore e tolgo la copertura, sfilo la lampadina di posizione, trovo due fili neri ma non riesco a vedere da dove partono (e non trovo il tester), ma non mi va di smontare il faro...; la striscia nera cmq va sul positivo, giusto?
 
vero!!! un valore sbagliato di resistenza non dovrebbe bruciare i led vero..al massimo dà l'avaria perchè non sente niente
Marco22":2fm3tv6r ha detto:
Si allentava nel senso che scaldandosi la colla si scaldava e l'insieme si sfaldava leggermente non facendo + un contatto ottimale,da qui il lampeggio..Le resistenze se non sono adeguate non farebbero il loro compito mai ;)
 
diegran":2supkhcz ha detto:
Marco22":2supkhcz ha detto:
Ripeto,se messo al contrario non passa corrente..la parte di diodo "nera" va messa sul filo che va al faro..L' altra,senza parte nera,sul filo che arriva dall'impianto elettrico ;)

questa non l'ho capita :confusbig)

non basta metterlo a ponte? ad esempio nel mio caso l'ho messo sul mammut in entrata ..

Il diodo no,funziona solo se installato correttamente,la corrente nel diodo può passare in un solo senso,altrimenti non è un diodo...

Ripeto,fate dei tentativi,tanto anche se messo al contrario non funziona il led,non accade nulla.
 
Top