...gattino

Monikaus

Nuovo Alfista
17 Ottobre 2004
4,056
0
36
43
Badia Polesine - Ro-
guardate che tesoro...ho trovato un gattino a padova...


gattone.jpg
 
1. Legge della Micio Inerzia: un gatto a riposo tende a rimanere a riposo, nonostante l'azione di una forza contraria - come l'apertura di una scatoletta di cibo per gatti
2. Legge del Micio Movimento: un gatto si muoverà in linea retta, a meno che non ci sia un buon motivo per cambiare direzione

3. Legge del Micio Magnetismo: tutte le giacche blu e i maglioni neri attraggono i peli del gatto in maniera direttamente proporzionale all'intensità del loro colore.

4. Legge della Micio Termodinamica: il calore fluisce da un corpo caldo ad uno freddo, eccetto nel caso del gatto, in cui tutto il calore fluisce nel gatto

5. Legge del Micio Stiramento: un gatto si stiracchierà arrivando ad una lunghezza direttamente proporzionale a quella del pisolino che ha appena fatto

6. Legge del Micio Sonno: tutti i gatti devono dormire con le persone ogni qualvolta ciò sia possibile, in una posizione che sia tanto scomoda per le persone coinvolte, quanto comoda al massimo per loro.

7. Legge del Micio Allungamento: un gatto può fare in modo che il suo corpo si allunghi abbastanza da raggiungere ogni angolo, se ciò che ci si trova lo interessa almeno un po'.

8. Legge della Micio Accelerazione: un gatto può accelerare ad un ritmo costante, fino al momento in cui non si sente bene ed è quindi pronto a fermarsi.

9. Legge della Presenza a tavola: i gatti devono essere presenti a tutti i pasti quando in tavola c'è qualcosa di buono.

10. Legge della Configurazione dei Tappeti: nessun tappeto può rimanere integro e morbido molto a lungo.

11. Legge della Resistenza all'Obbedienza: la resistenza di un gatto varia in proporzione al desiderio di un umano che esso faccia qualcosa.

12. Prima legge della Conservazione dell'Energia: i gatti sanno che l'energia non può essere ne creata ne distrutta, e quindi ne usano la minor quantità possibile

13. Seconda Legge della Conservazione dell' Energia: i gatti sanno anche che l'energia può essere immagazzinata, facendo un sacco di pisolini.

14. Legge dell'Osservazione del Frigorifero: se un gatto osserva un frigorifero abbastanza a lungo, qualcuno prima o poi arriverà e tirerà fuori qualcosa di buono da mangiare

15. Legge dell' Attrazione verso la Coperta Elettrica: accendete una coperta elettrica, ed un gatto piomberà nel vostro letto alla velocità della luce

16. Legge Della Ricerca del Comfort: un gatto cerca sempre, e di solito trova, il posticino più confortevole di una stanza.

17. Legge dell'Occupazione di Borse e Scatole: tutte le scatole e le borse presenti un una stanza devono contenere un gatto, entro il tempo massimo di un nanosecondo

18. Legge del Consumo del Latte: un gatto può bere l'equivalente del suo peso in latte, solo per dimostrarvi che è in grado di farlo.

19. Legge della Sostituzione dei Mobili: il desiderio di un gatto di farsi le unghie sui mobili e' direttamente proporzionale al costo dei mobili stessi

20. Legge del Micio Atterraggio: un gatto atterrerà sempre nel posto più soffice a sua disposizione

21. Legge dello Spostamento dei Fluidi: un gatto immerso nel latte riceverà una spinta dal basso verso l'alto pari al volume del liquido spostato, meno la quantità di latte che ha bevuto.

22. Legge del Micio Disinteresse: il livello di interesse in un gatto può variare in modo inversamente proporzionale allo sforzo che un umano fa per tentare di destarlo

23. Legge del Rifiuto della Pillola: ogni pillola data ad un gatto ha l'energia potenziale per raggiungere la velocità di fuga.

24. Legge della Micio Composizione: un gatto e' composto di Materia + AntiMateria + Menefreghismo

25. Legge dell' Ascolto Selettivo: nonostante un gatto possa sentire il rumore di una scatoletta di tonno aperta ad un chilometro di distanza, può non sentire una voce che gli parla a tre passi di distanza.

26. Legge della Separazione Equidistante: tutti i gatti presenti in una stanza si posizioneranno in punti equidistanti tra loro, ed equidistanti dal centro della stanza.

27. Legge della Micio Invisibilità: i gatti pensano che se loro non ti possono vedere, tu non possa vedere loro.

28. Legge del Continuum Spazio-Temporale: dandogli tempo a sufficienza, un gatto atterrerà in quasi ogni luogo.

29. Legge della Concentrazione della Massa: la massa di un gatto aumenta in modo direttamente proporzionale al comfort che prova nello stare in braccio.

30. Legge delle Micio Probabilità: non e' possibile prevedere dove in realtà si trova un gatto, esiste solo la probabilità di sapere dove "dovrebbe" essere

31. Legge della Micio Obbedienza: non è ancora stata scoperta
 
si sono bellie a anche affettuosi...

solo che sono....

opportunisti...

scansafatiche...

dormono sulle macchine...

fanno pipì proprio dove c'è la bocchetta dell'aria della macchina o vicino agli spigoli delle case

perdono pelo ovunque...

si fanno le unghie sui collant...

anche se gli dai uno scopaccione non si fanno neanche male...

quando allunghi la mano per dargli da mangiare ti attaccano il braccio (esperienza di mamma poco tempo fa...)
 
più di qualche volta mi è successo di trovarmi davanti questa scena quando entravo in scuderia..prima che vendessi il cavallo...

non ho mai scattato fotografie...ma questea ci assomiglia tanto.
gattoecavallo.jpg
 
Monikaus":ywze8rgz ha detto:
più di qualche volta mi è successo di trovarmi davanti questa scena quando entravo in scuderia..prima che vendessi il cavallo...

non ho mai scattato fotografie...ma questea ci assomiglia tanto.
gattoecavallo.jpg

:OK) :OK)

guarda come sono amici
 
Monikaus":3d4xbdqh ha detto:
si sono bellie a anche affettuosi...

solo che sono....

opportunisti...

scansafatiche...

dormono sulle macchine...

fanno pipì proprio dove c'è la bocchetta dell'aria della macchina o vicino agli spigoli delle case

perdono pelo ovunque...

si fanno le unghie sui collant...

anche se gli dai uno scopaccione non si fanno neanche male...

quando allunghi la mano per dargli da mangiare ti attaccano il braccio (esperienza di mamma poco tempo fa...)


...e si ti assomigliano proprio in tutto
 
e certo...fin che il cavallo sta così...ma se deve salire il povero gattino si arrampica su per la coda del cavallino e al cavallino non è che piace tanto tanto... :asd)
 
roamero":lzmzsjc4 ha detto:
Monikaus":lzmzsjc4 ha detto:
si sono bellie a anche affettuosi...

solo che sono....

opportunisti...

scansafatiche...

dormono sulle macchine...

fanno pipì proprio dove c'è la bocchetta dell'aria della macchina o vicino agli spigoli delle case

perdono pelo ovunque...

si fanno le unghie sui collant...

anche se gli dai uno scopaccione non si fanno neanche male...

quando allunghi la mano per dargli da mangiare ti attaccano il braccio (esperienza di mamma poco tempo fa...)


...e si ti assomigliano proprio in tutto


coooosaaaaa....

io non perdo pelo :crepap) :crepap) :crepap)
 
Top