Gancio di Traino posteriore

PaoloBitta87

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2008
1,835
0
36
37
Prov. Verbania
So già cosa state pensando.... probabilmente gli urti di vomito vi hanno già colpito pensando a una :inocchio) col gancio cmq..

tornando alla mia richiesta, per necessità devo montare su una delle auto in famiglia il gancio di traino, valutando di metterlo sulla mia volevo chiedere a Voi se qualcuno lo monta, se poteva darmi qualche consiglio tipo:
-marche consigliate
-prezzo
etc..

qualsiasi consiglio è gradito. :boxe) :help) :help)
 
PaoloBitta87":2ci25ejk ha detto:
So già cosa state pensando.... probabilmente gli urti di vomito vi hanno già colpito pensando a una :inocchio) col gancio cmq..

tornando alla mia richiesta, per necessità devo montare su una delle auto in famiglia il gancio di traino, valutando di metterlo sulla mia volevo chiedere a Voi se qualcuno lo monta, se poteva darmi qualche consiglio tipo:
-marche consigliate
-prezzo
etc..

qualsiasi consiglio è gradito. :boxe) :help) :help)


La nasona è una macchina, e come tale se ne fa l'uso che più risponde alle proprie necessità. Il resto tutta filosofia da due lire che lascia il tempo che trova, ;) .
Ad ogni modo, un paio di link utili.

http://www.motorizzazioneroma.it/veicoli/veritecni2.htm
http://www.ellebi.com/italiano/ganci/to ... ds=147&an=

I costi variano troppo per poter dare una stima. Il posto, la fama dell'installatore etc etc...
 
grazie raga...
non sapevo esistessero anche quelli sganciabili e quindi a scomparsa.. ottimo..
adesso vedrò i costi.. ma penso che siamo intorno ai 600 € tra gancio-montaggio-collaudo ecc ecc..
e pensare che mi serve solo per il carello del kart.. (magari poi ci scapperà pure il carrello per un'eventuale auto da rally.. ma per ora..), potrei anche mettere il kart sul tetto con delle bare portatutto il problema è che poi bisogna sempre essere in 2 per scaricarlo.. che palle..
 
PaoloBitta87":1z5ppb6l ha detto:
grazie raga...
non sapevo esistessero anche quelli sganciabili e quindi a scomparsa.. ottimo..
adesso vedrò i costi.. ma penso che siamo intorno ai 600 € tra gancio-montaggio-collaudo ecc ecc..
e pensare che mi serve solo per il carello del kart.. (magari poi ci scapperà pure il carrello per un'eventuale auto da rally.. ma per ora..), potrei anche mettere il kart sul tetto con delle bare portatutto il problema è che poi bisogna sempre essere in 2 per scaricarlo.. che palle..

Curiosità personale, ma fino a quanti kg si può portare il carrello con la B ? Coè quali sono i limiti ?
 
PaoloBitta87":2sk55von ha detto:
potrei anche mettere il kart sul tetto con delle bare portatutto il problema è che poi bisogna sempre essere in 2 per scaricarlo.. che palle..

Te lo sconsiglio vivamente specialmente se è un 125... sollevarlo per metterlo sul tetto specialmente dopo una giornata di kart non è il max...
Fatti gancio e carrello ;)
 
francescoalfa":31cduj7h ha detto:
PaoloBitta87":31cduj7h ha detto:
potrei anche mettere il kart sul tetto con delle bare portatutto il problema è che poi bisogna sempre essere in 2 per scaricarlo.. che palle..

Te lo sconsiglio vivamente specialmente se è un 125... sollevarlo per metterlo sul tetto specialmente dopo una giornata di kart non è il max...
Fatti gancio e carrello ;)

eh infatti .. poi comunque essendo da solo dovrei sempre farmi aiutare da qualcuno.. sì sono propenso per un 125 a marce

anche tu hai il kart ?
 
Io faccio gare di livello regionale e italiano da quando avevo 9 anni...

Sono partito dal 50ino, il 60,(all'epoca c'erano questi) poi 100 junior, 100 nazionale e 125 icc ora...

Ora le categioria sono state modificate: la 50 non esiste piu' per esempio e le altre sono state denominate con altri nomi...

Io comunque appena ho iniziato a correre mio padre trasportava il kart con il carrellino, ora corro per una squadra di CZ e non ho piu' questo problema perchè mi forniscono loro il kart...

Uso dal 2005 il birel come telaio e motori TM ;)
 
Top