Per come e' fatto il nostro serbatoio, se la macchina non pende leggermente in avanti quando si fa il pieno, resta dell'aria nella parte anteriore.
Per questo motivo la lancetta non arrivera' mai al pieno (perche' anche quando il movimento della macchina fara' "livellare" la nafta, comunque il serbatoio non sara' pieno).
Inoltre, se la centralina rileva un aumento del livello con la macchina in moto, ci mette un bel po' a decidere di segnalarlo, perche' da per scontato che non abbiamo un F-16 che fa riformimento in volo!
E dopo aver fatto il pieno, questo e' proprio quello che succede: il galleggiante (che e; nalla parte anteriore del serbatoio) resta piu' basso perche' l'aria non ci fa andare la nafta.
QUando muoviamo la macchina, l'aria va via, il galleggiante sale (non al MAX comunque) e la centralina ci mette un po' per "dargli ragione".
Soluzioni:
-Non fare il pieno per non vedere il problema.
-Trovare un distributore con un certo dislivello davanti alla pompa (io ho adottato questa soluzione)
-Montare uno sfiato nella parte anteriore del serbatoio
-Montare un tubo di raccordo tra la parte anteriore e quella posteriore del serbatoio.
-Mettere dei distanziali per inclinare il serbatoio (non sono ancora sicuro che si possa fare).