Fusibili di scorta su serie 0 e viti coperchio centralina

Giusound

Nuovo Alfista
24 Maggio 2005
559
0
16
Sicilia
Ciao a tutti!
...mi si è fulminato l'accendisigari; per errore ho inserito la presa usb dentro l'accendisigari senza l'apposito adattatore e ho sentoto come un tic di corto-circuito, risultato credo sia saltato il fusibile che pare danneggiato nel filamento.

1) Nel vano centralina sotto il volante ci sono dei fusibili di scorta??? Mi serve il 20A giallo.

2) Devo lavorarci a batteria staccata?

2) La vite di dx del coperchio è spanata, come posso risolvere? Basta cambiare la vite con quella originale?

Grazie!
 
1) No

2) No (qualsiasi manuale ti dira' di si)

3) Non so se esistano quelle viti come ricambio. E' spanato il filetto o la testa? Se e' il filetto puoi provare a ripassarlo (con una filiera, o anche con un semplice dado se il danno e' lieve), tanto non deve fare tanta forza. Se e' la testa ti conviene farla diventare una vite a taglio: la togli, la metti in una morsa, ci fai un taglio con un seghetto, e d'ora in poi la sviterai con un cacciavite a taglio.
 
bigno72":1r7ypkbv ha detto:
1) No

2) No (qualsiasi manuale ti dira' di si)

3) Non so se esistano quelle viti come ricambio. E' spanato il filetto o la testa? Se e' il filetto puoi provare a ripassarlo (con una filiera, o anche con un semplice dado se il danno e' lieve), tanto non deve fare tanta forza. Se e' la testa ti conviene farla diventare una vite a taglio: la togli, la metti in una morsa, ci fai un taglio con un seghetto, e d'ora in poi la sviterai con un cacciavite a taglio.

1) per i fusibili di scorta leggevo in giro che tutta la prima fila a sx, non segnata in manuale, è composta da fusibili di scorta; vero?
 
Se e' cosi' non me ne sono mai accorto...Ora non ricordo dove sia schematizzata la posizione dei fusibili... forse sul manuale uso e manutenzione c'e'.
Se ci sono posizioni non previste occupate da fusibili, allora quelli sono di scorta.
Io mi trovo piu' comodo a tenerli in una scatoletta e prendere quello che mi serve quando mi serve ;-)
 
C.Burton":2t60w0n0 ha detto:
Si sul manuale sono indicate tutte le singole posizioni dei fusibili e il loro scopo.
:OK)
Quindi basta fare un controllo tra quanto riportato sul manuale e quanto presente sulla fusibiliera per capire se ce ne sono di scorta.
 
Ciao giosound il fusibile è l'f44 partendo dal basso e dalla tua sinistra conti 5 fusibili e vai su di uno quello è l'incriminato(fusibiliera sottoplancia) la vite è una semplice vite da 5 ma
 
romeo58":2r9dp4m4 ha detto:
Ciao giosound il fusibile è l'f44 partendo dal basso e dalla tua sinistra conti 5 fusibili e vai su di uno quello è l'incriminato(fusibiliera sottoplancia) la vite è una semplice vite da 5 ma

Risolto! Ho preso il fusibile di scorta giallo con l'apposita pinzetta bianca e sostituito quello col filamento interotto, l'ultimo della seconda fila partendo dal basso. Ora funziona meglio di prima! Grazie a tutti!
 
Top