Fusibile retromarcia si brucia subito!

Bisang

Nuovo Alfista
2 Marzo 2013
37
0
6
salve e buona Domenica delle Palme a tutti, ho il seguente problema: accorgendomi che la luce della retromarcia nn si accendeva (nessuna indicazione sul computer di bordo al riguardo) ho provveduto a smontare il riparo per sostituire la lampada, ma mi accorgo che la stessa nn è fulminata e provatala sul portalampade del retronebbia la stessa si accende... quindi doveva essere il fusibile, e infatti smontandolo dalla centralina sotto lo sterzo risultava bruciato!!!! sostituito ma niente la luce di retromarcia nn si accendeva lo stesso, ricontrollo il fusibile e lo stesso è bruciato di nuovo!!!! da che può dipendere?? sto sostituendo le lampade normali con dei led e al momento ho montato solo le posizioni a led cambus e le antipozzanghera con led da 1 w nn cambus! al momento ho rimasto solo i due siluri originali nella plafoniera anteriore di cui uno nn si accende, il siluro originale nella plafoniera posteriore e ho tolto la lucina nel cassetto portaoggetti e il silurone dalla plafoniera del bagagliaio in attesa di trovarli e montarli!!!! può dipendere dalla mancanza delle lampade che si brucia il fusibile della retromarcia?? forse sono collegati.....
 
se il fusibile serve anche le altre lampade, può dipendere dal tipo di lampade montate. Altrimenti hai un corto circuito altrove. suggerisco di controllare il connettore del sensore retromarcia (montato sul cambio, sui jtd è capitato che si rompesse uno dei due fili perchè troppo tirati).

hai i sensori di parcheggio?
 
ciao grazie per il suggerimento anche se nn so neppure ove sta questo sensore per la retromarcia sul cambio..... no nn ho i sensori di parcheggio posteriore!
 
yugs":11jvz71h ha detto:
se il fusibile serve anche le altre lampade, può dipendere dal tipo di lampade montate. Altrimenti hai un corto circuito altrove. suggerisco di controllare il connettore del sensore retromarcia (montato sul cambio, sui jtd è capitato che si rompesse uno dei due fili perchè troppo tirati).

hai i sensori di parcheggio?

Ciao avevi ragione c'era un corto circuito sul filo del sensore sul cambio, ora però il filo è spezzato proprio nella connessione e volevo sapere se le vendono in commercio in modo da fare un filo più lungo!!! Puoi anche onsigliarmicon cosa posso isolare i fili che partono dalla batteria fino alla connessione del sensor???
 
Ciao Bisang anche io ho avuto lo stesso problema. il filo si è rotto quasi in prossimità dell'attacco, tuttavia sono riuscito a spellarlo un pò e stagnarlo aggiungendo circa 7-8cm di nuovo filo per evitare che rimanga in tensione e possa rompersi ancora.
Per l'isolamento usa del corrugato o semplice nastro isolante.
 
Boogie84, ti invito a presentarti prima di iniziare a postare, nell' apposita sezione creata appositamente per i nuovi utenti che come te che ti linko di seguito viewforum.php?f=1 , così come previsto da regolamento.
Grazie e benvenuto.
 
Bisang":148ik3ag ha detto:
Ciao avevi ragione c'era un corto circuito sul filo del sensore sul cambio, ora però il filo è spezzato proprio nella connessione e volevo sapere se le vendono in commercio in modo da fare un filo più lungo!!! Puoi anche onsigliarmicon cosa posso isolare i fili che partono dalla batteria fino alla connessione del sensor???

c.v.d certi guasti sono endemici sulle nostre Alfa.

credo che un elettrauto sia in grado di realizzarti un pezzo di prolunga ed evitare rotture successive, il connettore è abbastanza diffuso (è a due pin), ti conviene usare quello staccato come campione e e fartene dare due femmine e un maschio, qualche pin relativo e due pezzetti di filo, corrugato di protezione e voilà. (un buon elettrauto dovrebbe fartelo senza problemi o darti i pezzi necessari).

per i cavi della batteria un po' scorperti, usa nastro isolante come suggerito più in alto.
 
Bisang":36egb1md ha detto:
Ciao avevi ragione c'era un corto circuito sul filo del sensore sul cambio, ora però il filo è spezzato proprio nella connessione e volevo sapere se le vendono in commercio in modo da fare un filo più lungo!!! Puoi anche onsigliarmicon cosa posso isolare i fili che partono dalla batteria fino alla connessione del sensor???

c.v.d certi guasti sono endemici sulle nostre Alfa.

credo che un elettrauto sia in grado di realizzarti un pezzo di prolunga ed evitare rotture successive, il connettore è abbastanza diffuso (è a due pin), ti conviene usare quello staccato come campione e e fartene dare due femmine e un maschio, qualche pin relativo e due pezzetti di filo, corrugato di protezione e voilà. (un buon elettrauto dovrebbe fartelo senza problemi o darti i pezzi necessari).

per i cavi della batteria un po' scorperti, usa nastro isolante come suggerito più in alto.
 
Ho risolto, ho fatto tutto da me, ho smontato la batteria e tolto il vecchio connettore ho sfilato parecchio filo vecchio e ne ho rimasto solo qualche cm dell'originale giusto quel po che esce dalla guaina! Poi ho saldato un comunissimo filo da 1 mm di diametro ai fili del nuovo collettore che ho trovato gia cablato e ai due fili originali! Prima ho messo guaine autorestringenti sulle saldature poi una guaina a rete attorno al filo e per finire quel nastro di tela nero che usano proprio per sigillare i fasci cavi! Funziona tutto alla meraviglia e ho speso solo 2 euro per il connettore!!!
 
Top