Ciao,
scusate la domanda da profano (sono ingegnere ma del ramo sbagliato, cioe' Elettronico
) ...
Qual e' il funzionamento (dal punto di vista meccanico) delle sospensioni montate sulla 147 rispetto alle normali "molla+ammortizzatore" ?
So che le normali oppongono una forza che e' (circa) lineare con lo schiacciamento delle stesse (non sono altro che una molla alla fin fine...); forse quelle delle 147 oppongono una forza non lineare con lo schiacciamento ? O semplicemente hanno un coefficiente di smorzamento piu' elevato ? O entrambe le cose ?
E soprattutto (sempre dal punto di vista meccanico) in cosa differiscono le nuove sospensioni "confort" - davvero assicurano la stessa tenuta di strada con maggiore confort per i passeggeri ? Mi pare un po' troppo bello per essere vero al 100% ...
grazie in anticipo
scusate la domanda da profano (sono ingegnere ma del ramo sbagliato, cioe' Elettronico
Qual e' il funzionamento (dal punto di vista meccanico) delle sospensioni montate sulla 147 rispetto alle normali "molla+ammortizzatore" ?
So che le normali oppongono una forza che e' (circa) lineare con lo schiacciamento delle stesse (non sono altro che una molla alla fin fine...); forse quelle delle 147 oppongono una forza non lineare con lo schiacciamento ? O semplicemente hanno un coefficiente di smorzamento piu' elevato ? O entrambe le cose ?
E soprattutto (sempre dal punto di vista meccanico) in cosa differiscono le nuove sospensioni "confort" - davvero assicurano la stessa tenuta di strada con maggiore confort per i passeggeri ? Mi pare un po' troppo bello per essere vero al 100% ...
grazie in anticipo