Frizione: pompa + cilindretto

stivy

Nuovo Alfista
14 Settembre 2009
181
0
16
Da ieri la Gattona aveva la frizione con pochissima corsa e le marce molto difficili da inserire. Oggi vado dal meccanico (un generico molto molto fidato) il quale mi diagnostica frizione, pompa e cilindretto. La micetta ha 65mila km.
Secondo voi quanto contante devo portarmi dietro mercoledì per pagare l'onesto meccanico? :dead)
 
Ludutrus":ly8llaa9 ha detto:
aspetta, ti sostituisce il solo cilindretto frizione vero?

Da quanto mi diceva probabilmente andrà sostituito tutto il blocco frizione (non so se sia la terminologia corretta :baby) mi ha fatto vedere un lavoro simile che stava finendo e la macchina era sul ponte con il motore aperto)
I sintomi sono corsa a vuoto della prima parte della frizione, e progressivo accorciamento della zona utile per il funzionamneto della frizione, marce durissime da inserire.
 
allora dovrebbe essere il solo cilindretto. magari perde,si è abbassato il livello del liquido e non ce ne è sufficiente per poter pompare, con conseguenza che la frizione non stacca del tutto e le marce non entrano. se fosse finita la frizione il problema sarebbe l'opposto, la frizione non riuscirebbe ad attaccare adeguatamente e slitterebbe ma non ci sarebbero problemi per il cambio di marcia

oltre ad avere poca corsa utile il ritorno del pedale è debole e non ritorna completamente in posizione di riposo vero?
 
Ludutrus":305l1601 ha detto:
oltre ad avere poca corsa utile il ritorno del pedale è debole e non ritorna completamente in posizione di riposo vero?

Si, a memoria ritornava "mollo". Cioè come se la prima parte della pressione fosse senza resistenza e si indurisse solo alla fine.
 
ribadisco che secondo me il problema è solo il cilindretto, costo con manodopera attorno ai 100euro

ora hai l'auto sotto occhio o è dal meccanico? hai controllato il livello del liquido dei freni?
 
Ludutrus":35dn2fvp ha detto:
ribadisco che secondo me il problema è solo il cilindretto, costo con manodopera attorno ai 100euro

ora hai l'auto sotto occhio o è dal meccanico? hai controllato il livello del liquido dei freni?

E' dal meccanico, temevo di restare a piedi quindi son corso da lui. Non avevo controllato il livello liquido freni.
Spero sia come immagini tu. O, meglio, lo spera il mio portafogli :mecry)
Mercoledì sera avrò la risposta... sperem ben! :sic)
 
appena ritirata dal meccanico:

- tagliando completo (olio+filtri)
- pastiglie freni + olio freni
- frizione completa + liquami vari
- barra antirollio
- 10 ore di lavoro

950 euro
:dead) :dead) :dead)
 
stivy":1i56q2iz ha detto:
arch89":1i56q2iz ha detto:
porca miseria... e non aggiungo altro :lol2)

dal cilindretto ... al cilindrone!! :backb)
:lol2) :lol2) beh almeno non hai perso lo spirito :bravo) :bravo)

mah io rimango dell'idea che la frizione non era necessaria
 
Meno male che è un meccanico fidato.. Hai cambiato una frizione efficente, dovevi sostituire unicamente cilindretto e ripetitore , 250 euro in alfa, quando mi si è abbassato il pedale frizione con la macchina che aveva 44.000 km. Ora ho 57.000 km e la mia frizione è perfetta, ma ragazzi informatevi prima di fare i lavori, altrimenti si rischia di buttar soldi inutilmente....
 
Top