frizione e volano monomassa gsr vs volano e frizione torelli

cocco88

Nuovo Alfista
8 Luglio 2009
297
0
16
trentino doc
ciao,
a fine mese potrò effettuare il cambio volano e frizione... quindi andrò di volano alleggerito (non troppo) e frizione rinforzata. i kit a disposizione sono gsr e torelli.. ho letto di tutto e di più su questo forum e su altri non solo di alfa ma l'indecisione è forte. quale monto? il gsr ha come punti favorevoli che costa un po' meno ( e 200 euro risparmiati non mi fanno schifo!) e che è relativamenre vicino a casa (sono di trento, ma gsr è sicuramente piu vicino a me di torelli, quindi se dovessi avere problemi lo potrei vedere di persona.
del kit torelli non ho mai letto lamentele, ma è anche vero che ho letto sicuramente meno xke in pochissimi lo montano, del gsr qualche insoddisfatto l'ho trovato, ma in discussioni vecchie, quindi il mio ottimismo mi porta a pensare ad evenuali errori di gioventu'!

vorrei solo esperienze dirette o quasi, vorrei evitare commenti per partito preso e pregiudizi del tipo monta il monomassa che è eterno xke lo dico io senza averlo mai provato oppure non montare il monomassa xke ti smonta la macchina con le vibrazioni xke l'amico del fratello del cugino dello zio di mio nonno l'ha messo su una duna 1100 elaborata e non ha retto! mi piacerebbe raccogliere qui le vostre VERE esperienze.
ps: la macchina è una jtd 150.(da nuova ovviamente :lol: ) e vorrei farci come minimo altri 100.000 km :asd)

grazie a tutti vi saluto :D
 
è più di un anno che la mia 147 per modifiche e tagliandi è sotto le mani dell'officina Torelli...conosco più che bene Salvatore e suo papà Giovanni..sempre disponibili e gentili in tutto...anche per risolvere il minimo problema...a natale ho montato il loro kit frizione+volano...ho apportato varie e altre modifiche per arrivare con turbina ancora stok ad una potenza di 193cv e 440nm di coppia..la mia frizione originale teneva benissimo i precedenti 182cv e 420nm di coppia...mappature sempre effettuate da Salvatore con prova al banco prima e dopo e ovviamente prova su strada...ho voluto montare il loro kit per stare più tranquillo...mi sto trovando benissimo..la macchina prende velocità in una maniera completamente diversa rispetto a prima...pedale un pò più leggero ma facilmente modulabile..i primi innessti saranno un pò più duretti ma ovvio il tutto è in rodaggio..ho aggiunto anche un additivo ceramico all'olio cambio-differenziale...certo tu sei molto distante da loro..io mi trovo a 30km non di più...puoi vedere le foto nel virtual garage :OK)
 
ciao.. complimanti per la macchina, ti manca giusto giusto una turbina un po meno 'ina' e poi puoi ritenerti a posto! :D
per quanto riguarda torelli non metto in dubbio che siano professionali o disponibili, anzi, sono sempre stati molto gentili rispondendo sempre alle mie domande, ma anche 'gsr' mi ha risposto sempre puntualmente e gentilmente. credo che a livello personale siano entrambe ottime scelte. il mio dilemma è proprio

BI o MONO massa? :scratch)
 
cocco88":27fuv0y4 ha detto:
nessun'altro? :?:
guarda anche io ero partito in primis col monomassa di protoxide...però cercando su internet ho letto più commenti negati che positivi...troppo brusca per uso stradale...vibrazioni eccessive...quindi sapendo la qualità di torelli nel servizio mi son fidato e ho scelto la loro...anche perchè era l'unica opzione a 2 passi da me...e ne sono rimasto molto soddisfatto..il nuovo volano concede una ripresa nettamente differente dal giorno alla notte...in 5 marcia ad esempio a 3500 se schiaccio scatta come se fosse in 2marcia a 2000 giri...poi non sono l'unico che l'ha montata..qui con la 147 l'han montata in vari..conosco e ho parlato su clubalfa con un ragazzo di Roma che quest'estate è andato apposta giù a farsela montare...
 
io il monomassa lo escludo a priori...ora c'è da trovare un volano + resistente del nostro ma senza spendere una cifra....
 
Mauri 88":34e38t3d ha detto:
cocco88":34e38t3d ha detto:
nessun'altro? :?:
guarda anche io ero partito in primis col monomassa di protoxide...però cercando su internet ho letto più commenti negati che positivi...troppo brusca per uso stradale...vibrazioni eccessive...quindi sapendo la qualità di torelli nel servizio mi son fidato e ho scelto la loro...anche perchè era l'unica opzione a 2 passi da me...e ne sono rimasto molto soddisfatto..il nuovo volano concede una ripresa nettamente differente dal giorno alla notte...in 5 marcia ad esempio a 3500 se schiaccio scatta come se fosse in 2marcia a 2000 giri...poi non sono l'unico che l'ha montata..qui con la 147 l'han montata in vari..conosco e ho parlato su clubalfa con un ragazzo di Roma che quest'estate è andato apposta giù a farsela montare...
Scusami ma il volano che hai preso da Torelli è monomassa o bimassa? Da quello che hai scritto è molto piu leggero dell'originale, hai notato un grande incremento delle accelerazioni e riprese? Sulle salite e in velocità massima va peggio però vero? Come vibrazioni e scattosità del pedale? :grazie)
 
Allora...il volano è bimassa..è tutto la l'inghippo...è un bimassa che regge fino a 250cv e 500nm di coppia...Torelli lo garantisce per questi valori...il monomassa come ho detto ho trovato più pareri negativi che positivi..rispetto a prima accellerazioni e riprese sono nettamente differenti...ovviamente in positivo..la modulabilità del pedale è rimasta la stessa..un pò più leggero...ma nelle salite si modula tranquillamente...zero vibrazioni...anche se deo provarla in 6 a 60 e devo farla salire piano piano..cosa che non faccio per sforzala inutilmente..ma cmq non vi vibra...perchè dovrebbe diminuire la vel max???cmq quella non l'ho provata... :ciao)
 
Mauri 88":2au62ek8 ha detto:
Allora...il volano è bimassa..è tutto la l'inghippo...è un bimassa che regge fino a 250cv e 500nm di coppia...Torelli lo garantisce per questi valori...il monomassa come ho detto ho trovato più pareri negativi che positivi..rispetto a prima accellerazioni e riprese sono nettamente differenti...ovviamente in positivo..la modulabilità del pedale è rimasta la stessa..un pò più leggero...ma nelle salite si modula tranquillamente...zero vibrazioni...anche se deo provarla in 6 a 60 e devo farla salire piano piano..cosa che non faccio per sforzala inutilmente..ma cmq non vi vibra...perchè dovrebbe diminuire la vel max???cmq quella non l'ho provata... :ciao)
Quindi dici che è un bimassa questo che hai montato, interessante :elio)
Essendo piu leggero i cambiamenti di giri sono molto piu rapidi e le prestazioni decisamente superiori, chiedevo se il fatto della maggiore leggerezza influisse alle alte velocità e nelle strade con grossa pendenza, qui un volano piu pesante dovrebbe dare migliori risultati grazie alla sua inerzia :scratch)
 
GiOrGiO83":xynx8e6f ha detto:
Mauri 88":xynx8e6f ha detto:
Allora...il volano è bimassa..è tutto la l'inghippo...è un bimassa che regge fino a 250cv e 500nm di coppia...Torelli lo garantisce per questi valori...il monomassa come ho detto ho trovato più pareri negativi che positivi..rispetto a prima accellerazioni e riprese sono nettamente differenti...ovviamente in positivo..la modulabilità del pedale è rimasta la stessa..un pò più leggero...ma nelle salite si modula tranquillamente...zero vibrazioni...anche se deo provarla in 6 a 60 e devo farla salire piano piano..cosa che non faccio per sforzala inutilmente..ma cmq non vi vibra...perchè dovrebbe diminuire la vel max???cmq quella non l'ho provata... :ciao)
Quindi dici che è un bimassa questo che hai montato, interessante :elio)
Essendo piu leggero i cambiamenti di giri sono molto piu rapidi e le prestazioni decisamente superiori, chiedevo se il fatto della maggiore leggerezza influisse alle alte velocità e nelle strade con grossa pendenza, qui un volano piu pesante dovrebbe dare migliori risultati grazie alla sua inerzia :scratch)
in salita no problem...di vel max non so quanto sia...al limite non l'ho mai portata...limite inteso come a tavoletta...
 
erpatata":2gvi9u17 ha detto:
FEBIO5":2gvi9u17 ha detto:
erpatata":2gvi9u17 ha detto:
ma che volano monta la delta twin turbo? voi dite che monta sulle nostre?

non te lo so dire, so solo che monta alcune cose molto più simili al 2.4 che al 1.9
Chi ci può dire se monta? :help)

secondo me NON monta, sarebbe da montare il cambio del 2.4 , io avevo pensato anche a questo, ma non credo convenga più di tanto ( parlo del cambio ) , per il kit volano e frizione io lascerei stare questa ipotesi
 
guarda se uno trova una delta allo sfascio.. secondo me conviene e ti spiego il perchè... il nostro cambio non soppota diù di tanta coppia...io sulla lancia k a causa dell'elevata coppia raggiunta alla fine ho avuto la rottura della terza o quarta marcia... quindi se uno con mille euro si porta a casa cambio volano e frizione secondo me è un'ottima cosa....il problema è trovare una twin turbo... ma saab che diavolo monta? Altra domanda ma la 159 con il twin turbo che fine ha fatto?? parlo sempre di vetture a gasolio.... inizia a ingripparmi sto volano...
Cmq tornando al cambio se non sbaglio quello della 159 normale non monta sulla nostra vettura...
 
Top