Frizione 147 retromarcia

huntersub84

Nuovo Alfista
29 Marzo 2008
1,107
2
36
sardegna
Salve a tutti. ho usato con tanta passine il tasto cerca ma non ho trovato proprio quello che cercavo.. ora vi spiego..
da 2'000km ho sostituito la frizone con una valeo stesso codice ed ho cambiato tutto quindi reggispinta, spingidisco, disco frizione, volano bimassa.
mi siedo in macchina premo il pedale e magicamente la frizione che prima dura come una racing è diventata morbidissima come quella di una punto, di una 207 etc.. quindi da qui tutto bene, ottimo comfort anche se nella guida appena più sportiva si perde molto nel cambio di marcia...comunque il problema non sta qui..
sabato cercavo parcheggio in una discesa ripida ma non esageratamente (ho visto dei garage che l'hanno molto più ripida), pentito di averlo saltato metto la retro e faccio un pezzo indietro, sento come se la frizione non vibrasse ma oscillasse, e dopo poco odore di bruciato... :evil:
mi prendo uno spavento non indifferente, comunque parcheggio scendo odoro...nulla, vabbè dopo un paio di ore riprendo l'auto perfetta. provato salite e tutto l'auto va perfetta. oggi con il pensiero dell'altro giorno riprovo l'auto in retromarcia in salita, perchè a questo punto è proprio questo il difetto...la frizione non oscilla, fa fatica a salire e odore tipo ferodo...
ora o sono le pastiglie dei freni che in retromarcia in salita danno problemi...sarebbe strano o è la frizione, nuova che stacca e attacca bene e che in salita con pendenze assurde metto la prima e parto, metto la retro e fa odore.... :wall)
non è che la 147 jtd ha un rapporto lunghissimo in retromarcia e quindi equivale a spuntare in II marcia?
vi prego rincuoratemi :lol2)
 
Secondo me in salita in retro è normale che si consumi un po' di frizione, dovendo compiere una manovra particolare. Personalmente mi è capitato spesso di sentire un po' di odore di bruciato durante salite ammazza-motori in retromarcia... Se posso le evito, anche perché "dal lunotto" non sono un fenomeno :nod)
 
Bruno147":2wb0hpbf ha detto:
Secondo me in salita in retro è normale che si consumi un po' di frizione, dovendo compiere una manovra particolare. Personalmente mi è capitato spesso di sentire un po' di odore di bruciato durante salite ammazza-motori in retromarcia... Se posso le evito, anche perché "dal lunotto" non sono un fenomeno :nod)

Quoto il buon Bruno.
Ho avuto modo, in vacanza la scorsa estate, di parcheggiare in retromarcia su un tratto in salita (moderata). Classico parcheggio a S affiancando un muro. Risultato: puzza di bruciato causa frizione eccessivamente sollecitata.
A tutt'oggi (dopo 9.000 km) nessun difetto da segnalare.
 
la retro ha un rapporto simile alla prima.
In manovre in retro su pendenze ripide può capitare che sfrizioni e senti un po' di odore di bruciato.... L'importante è non farlo tutti i giorni :asd)
 
ufff..menomale mi sono preso un bello spaghetto, ora che ho visto che è una cosa "normale" sono più tranquillo.
il problema mio è che di macchine ne ho guidato tantissime, però le strade con più pendenze mi è sempre capitato di farle con fuoristrada e non con auto di serie, per esempio prima avevo una opel corsa che se solo avessi provato a fare quel tratto in salita in retromarcia, se non bruciavo la frizione avrei ucciso il motore che tra l'altro non c'è l'avrebbe fatta a farla. la cosa che mi lasciava perplesso è che è un motore grosso il jtd con 115cv una grande coppia, la frizione mi è sembrata buona e mi sembra strano vedere che in salita sforzi così in retro, tra l'altro so benissimo come affrontarle che non ho bisogno di sfrizionare un gran che...
quindi secondo voi per quest'auto è una cosa abbastanza normale?! :D
 
nuovi aggiornamenti del caso, ho riprovato la salita in retromarcia e la macchina sale agevolmente, è vero ho sentito appena di odore di misto tra ferodo e gomma... riprovo in pianura a bassa velocità nulla, riprovo dando un po più di gas e noto questa vibrazione sul lato destro, come se toccasse qualcosa con la stessa frequenza dei giri del motore. comunque 1 annetto fa presi una fioriera con il paraurti piegando verso l'interno la staffa che supporta il passaruota. non vorrei che tutto ciò fosse causato solo dalla posizione che assume la carrozzeria in retromarcia, quindi abbassando il muso si avvicina qualcosa che tocca e fa rumore e probabilmente anche odore perchè come già detto la frizione spunta bene sia in prima che in retro a quanto pare...è un problema abnorme, non credo che ci siano casi analoghi.... :ka)
domani ci studio su e vi aggiorno :OK)
 
Quando avevo cambiato la frizione alla mia, alla prima partenza in retro ha puzzato di bruciato, poi non l'ha più fatto, io ho immaginato ad una sorta di assestamento.
Con la vecchia frizione facendo manovre in salita (1' e retro) e continue partenze in salite anche bello carico non aveva problemi (tralasciando le sofferenze dello spingidisco).
 
eccomi, ho sistemato il parassassi ma nulla la vibrazione rimane, per quanto riguarda la puzza di bruciato devo dire che come ha detti lele1105 non si sta più presentando, nonostante non fosse la mia prima partenza in retro ma una della prime sotto sforzo..oggi l'ho provata e poi portata dal meccanico che me l'ha sostituita e mi ha detto che provandola così sembra perfetta...lostesso che dico io, mi ha detto di portaglierla uno di questi giorni quando ha un attimo di tempo per provarla sottosforzo in salita..durante una retro, infatti oggi ne ho provato alcune e devo dire che la forza c'è l'ha! c'è solo questa vibrazione ma forse sarà dovuta a quelche silent block??!?! non so che pensare perchè il motore gira sempre al solito senso e solo in retro fa questa vibrazione (solo se sottosforzo)...però avevo letto che le 500 soffrono di una cosa simile...http://www.cinquecentisti.com/forum/sho ... php?t=6702
qualcuno ha un problema analogo?
ovvero in retro sottosforzo sente una vibrazione da verso il centro tendente a destra?

grazie
 
Per il fatto della vibrazione, a me la sta facendo da fredda, che vibra e sembra che non vuole andare avanti ma smette appena sale di giri, io credevo fosse dovuto al freddo di questi giorni e all'avaria preriscaldo...
Appena mi restituisce quella di mio padre la lascio e vediamo...
 
:scratch) non mi sembra lostesso problema, il mio è una vibrazione che va agli stessi giri del motore sembra un ferro ovattato che vibra, forse è davvero qualche silent block... :sgrat)
 
Top