Salve a tutti. ho usato con tanta passine il tasto cerca ma non ho trovato proprio quello che cercavo.. ora vi spiego..
da 2'000km ho sostituito la frizone con una valeo stesso codice ed ho cambiato tutto quindi reggispinta, spingidisco, disco frizione, volano bimassa.
mi siedo in macchina premo il pedale e magicamente la frizione che prima dura come una racing è diventata morbidissima come quella di una punto, di una 207 etc.. quindi da qui tutto bene, ottimo comfort anche se nella guida appena più sportiva si perde molto nel cambio di marcia...comunque il problema non sta qui..
sabato cercavo parcheggio in una discesa ripida ma non esageratamente (ho visto dei garage che l'hanno molto più ripida), pentito di averlo saltato metto la retro e faccio un pezzo indietro, sento come se la frizione non vibrasse ma oscillasse, e dopo poco odore di bruciato... :evil:
mi prendo uno spavento non indifferente, comunque parcheggio scendo odoro...nulla, vabbè dopo un paio di ore riprendo l'auto perfetta. provato salite e tutto l'auto va perfetta. oggi con il pensiero dell'altro giorno riprovo l'auto in retromarcia in salita, perchè a questo punto è proprio questo il difetto...la frizione non oscilla, fa fatica a salire e odore tipo ferodo...
ora o sono le pastiglie dei freni che in retromarcia in salita danno problemi...sarebbe strano o è la frizione, nuova che stacca e attacca bene e che in salita con pendenze assurde metto la prima e parto, metto la retro e fa odore.... :wall)
non è che la 147 jtd ha un rapporto lunghissimo in retromarcia e quindi equivale a spuntare in II marcia?
vi prego rincuoratemi :lol2)
da 2'000km ho sostituito la frizone con una valeo stesso codice ed ho cambiato tutto quindi reggispinta, spingidisco, disco frizione, volano bimassa.
mi siedo in macchina premo il pedale e magicamente la frizione che prima dura come una racing è diventata morbidissima come quella di una punto, di una 207 etc.. quindi da qui tutto bene, ottimo comfort anche se nella guida appena più sportiva si perde molto nel cambio di marcia...comunque il problema non sta qui..
sabato cercavo parcheggio in una discesa ripida ma non esageratamente (ho visto dei garage che l'hanno molto più ripida), pentito di averlo saltato metto la retro e faccio un pezzo indietro, sento come se la frizione non vibrasse ma oscillasse, e dopo poco odore di bruciato... :evil:
mi prendo uno spavento non indifferente, comunque parcheggio scendo odoro...nulla, vabbè dopo un paio di ore riprendo l'auto perfetta. provato salite e tutto l'auto va perfetta. oggi con il pensiero dell'altro giorno riprovo l'auto in retromarcia in salita, perchè a questo punto è proprio questo il difetto...la frizione non oscilla, fa fatica a salire e odore tipo ferodo...
ora o sono le pastiglie dei freni che in retromarcia in salita danno problemi...sarebbe strano o è la frizione, nuova che stacca e attacca bene e che in salita con pendenze assurde metto la prima e parto, metto la retro e fa odore.... :wall)
non è che la 147 jtd ha un rapporto lunghissimo in retromarcia e quindi equivale a spuntare in II marcia?
vi prego rincuoratemi :lol2)