Ieri ho fatto il lavoro. Il più è stato alzare la macchina dietro (30 cm) e metterla in sicurezza. Ho allentato i bulloni delle ruote dietro e l'ho alzata dietro con l'ausilio di due cric a colonna pneumatici (uno a destra e l'altro a sinistra). Poi, per sicurezza, ho bloccato le ruote davanti, e messo due grossi ceppi (diametro 50) di legno nelle vicinanze dei cric e uno sotto il baule (non si sa mai). Ho tolto le ruote, ho allentato al massimo la leva del cambio, come suggerito da romeo58, e mi sono infilato sotto la macchina (chi soffre di claustrofobia è meglio che eviti). Il cavo rotto era quello di destra (guardando da dietro). Come suggerito da °maCHo° l'ho sganciato, insieme a quello di sinistra, dallo sdoppiatore a bilanciere al centro della macchina. Poi ho aperto la fascetta di plastica (a sinistra è di latta) che lo tiene aderente al fondo della macchina, poi ho svitato, con una chiave a tubo del 10 il dado in prossimità della ruota, che fissa il cavo al fondo tramite l'inserto di metallo che si vede nell'immagine di °maCHo°. Infine ho sganciato la parte terminale del cavo dal gancio del sistemino che muovendosi su un perno agisce sulla pinza. Stessa cosa nel lato sinistro. Poi a ritroso ho fatto le stesse operazioni mettendo su due cavi nuovi (ho spruzzato un pò di olio al silicone per lubricare il cavo d'acciao che scorre nella guaina). Per prima cosa ho fissato i terminali al sistemino sulla pinza, poi ho inserito l'altro terminale sul bilanciare (è la cosa più rognosa, data la posizione, ma si fa tranquillamente, importate allentare al massimo la regolazione del freno a mano, in questo modo si allunga il cavo d'acciao fissato alla leva). Poi ho fissato il fermo con il bullone del dieci e la fascetta, imprimendo una forma "sinuosa" al cavo. Infine ho regolato la vite della leva del freno a mano, ho rimontato le ruote, tirato giù la macchina e serrato per bene i bulloni delle ruote. Tutto OK. Il lavoro si fa in un'oretta, più il tempo di montare e smontare l'ambaradan di sollevamento. Spesa totale 30 euro per il kit acquistato su eBay, insieme ad altre cose che mi serviranno per i prossimi lavoretti. Avrei voluto anche sostituire le pastiglie dietro, ma non facevo più in tempo. Quella è un'altra storia.