Freno a mano rotto

xfeli

Nuovo Alfista
27 Agosto 2010
504
1
16
Ferrara
Ho rotto il freno a mano. Stamattina ho tirato la leva ed è diventata molle. Non frena più per niente. Ho dato un'occhiata sul forum vedendo che probabilmente si è rotto uno (o i due) cavi d'acciao. Siccome vorrei fare il lavoro di persona, sapete dire come posso approcciare il problema? E' una cosa complicata, serve il ponte o dell'attrezzatura particolare? Premetto che ho una certa passione e manualità nel farmi le cose e nei limiti del possibile ho un pò di attrezzatura (di mio padre), oltre che il posto per farlo. Grazie.
 
Metti la retro, due mattoni davanti le ruote anteriori e alzi il posteriore dell'auto. I cavi li vedi anche senza alzarla. Da quel che so è facile cambiarli..
 
pezzo unico
4f4f49723eed6_326400.jpg


cmq meglio se hai un ponte-buca ..è facile il montaggio ma non la posizione . devi operare dallo sdoppiatore in centro fino alla molla pinza con relativi attacchi-fermi.
 
Se allenti il freno a mano dalla regolazione interna (sotto la cuffia di pelle dado da 13 mm) è piu' facile riagganciare le cordine alle pinze freni
 
Grazie delle informazioni, procedo all'acquisto del kit, li cambio addirittura tutti e due. La prossima settimana faccio il lavoro. La macchina riesco ad alzarla dietro (o davanti) utilizzando due scivoli inclinati, su cui salgo con le ruote dietro (o davanti).
 
Credo che se hai i cavalletti la alzi dietro,togli le ruote lavori bene e veloce,perche' il perno aggancio corda ti rimane dentro il cerchio
 
mi è successo due settimane fa circa..strappato il cavo destro, sostituito dal mio meccanico. Il pezzo del ricambio era sui 18 euro mi sembra
 
Su ebay ho visto che la coppia viene sui 30-40 euro con spedizione compresa. Grazie del consiglio per le ruote: mi decido a comprare due cavalletti, era un pezzo che lo volevo fare (con quello che risparmio di meccanico ce la faccio, sono diventati esosissimi).
 
xfeli":2lrxckjp ha detto:
Su ebay ho visto che la coppia viene sui 30-40 euro con spedizione compresa. Grazie del consiglio per le ruote: mi decido a comprare due cavalletti, era un pezzo che lo volevo fare (con quello che risparmio di meccanico ce la faccio, sono diventati esosissimi).
Ok!!! Togliendo la ruota in un'oretta te la cavi... Lascia un po' di gioco a vuoto però, altrimenti ti si bloccano le pinze.
 
Ieri ho fatto il lavoro. Il più è stato alzare la macchina dietro (30 cm) e metterla in sicurezza. Ho allentato i bulloni delle ruote dietro e l'ho alzata dietro con l'ausilio di due cric a colonna pneumatici (uno a destra e l'altro a sinistra). Poi, per sicurezza, ho bloccato le ruote davanti, e messo due grossi ceppi (diametro 50) di legno nelle vicinanze dei cric e uno sotto il baule (non si sa mai). Ho tolto le ruote, ho allentato al massimo la leva del cambio, come suggerito da romeo58, e mi sono infilato sotto la macchina (chi soffre di claustrofobia è meglio che eviti). Il cavo rotto era quello di destra (guardando da dietro). Come suggerito da °maCHo° l'ho sganciato, insieme a quello di sinistra, dallo sdoppiatore a bilanciere al centro della macchina. Poi ho aperto la fascetta di plastica (a sinistra è di latta) che lo tiene aderente al fondo della macchina, poi ho svitato, con una chiave a tubo del 10 il dado in prossimità della ruota, che fissa il cavo al fondo tramite l'inserto di metallo che si vede nell'immagine di °maCHo°. Infine ho sganciato la parte terminale del cavo dal gancio del sistemino che muovendosi su un perno agisce sulla pinza. Stessa cosa nel lato sinistro. Poi a ritroso ho fatto le stesse operazioni mettendo su due cavi nuovi (ho spruzzato un pò di olio al silicone per lubricare il cavo d'acciao che scorre nella guaina). Per prima cosa ho fissato i terminali al sistemino sulla pinza, poi ho inserito l'altro terminale sul bilanciare (è la cosa più rognosa, data la posizione, ma si fa tranquillamente, importate allentare al massimo la regolazione del freno a mano, in questo modo si allunga il cavo d'acciao fissato alla leva). Poi ho fissato il fermo con il bullone del dieci e la fascetta, imprimendo una forma "sinuosa" al cavo. Infine ho regolato la vite della leva del freno a mano, ho rimontato le ruote, tirato giù la macchina e serrato per bene i bulloni delle ruote. Tutto OK. Il lavoro si fa in un'oretta, più il tempo di montare e smontare l'ambaradan di sollevamento. Spesa totale 30 euro per il kit acquistato su eBay, insieme ad altre cose che mi serviranno per i prossimi lavoretti. Avrei voluto anche sostituire le pastiglie dietro, ma non facevo più in tempo. Quella è un'altra storia.
 
ottima guida.
per caso hai fatto anche qualche foto? se si si potrebbe chiedere ai mod di inserirla tra le faq
 
accaduto tempo fa anche a me io ho fatot fare e mi pare ho speso sulle 70 euros... sarebbe da fare una faq con le operazioni... guardacaso se nn erro 'e sempre la dx a romprere...
 
squalettoge":psboyl19 ha detto:
accaduto tempo fa anche a me io ho fatot fare e mi pare ho speso sulle 70 euros... sarebbe da fare una faq con le operazioni... guardacaso se nn erro 'e sempre la dx a romprere...

a me si è rotto il sx il mese scorso. La macchina l'ho alzata con 2 cric e un cavalletto di sicurezza, non ho tolto neanche le ruote. i cavi li ho pagati in tutto 43 € (non ho avuto tempo per fare indagine di mercato). ho cambiato anche le pastiglie dietro che erano finite (mi son costate meno le pastiglie, 42 € su ebay)
 
Si in effetti le ruote si possono anche non togliere, ci sarà forse da trafficare un pò di più a svitare il dado del 10, ma per il resto non credo ci siano problemi. Le ho tolte perchè pensavo, intanto che c'ero, di cambiare anche le pastiglie, poi non ho fatto in tempo. Se riesco lo faccio questa settimana e magari vedo di fare le foto che non ho fatto per i cavi. Le pastiglie sono Brembo e le ho prese su eBay, insieme a quelle davanti per 55 euro + 10 di spedizione, insieme anche ai cavi.
 
yugs":31znrr31 ha detto:
squalettoge":31znrr31 ha detto:
accaduto tempo fa anche a me io ho fatot fare e mi pare ho speso sulle 70 euros... sarebbe da fare una faq con le operazioni... guardacaso se nn erro 'e sempre la dx a romprere...

a me si è rotto il sx il mese scorso. La macchina l'ho alzata con 2 cric e un cavalletto di sicurezza, non ho tolto neanche le ruote. i cavi li ho pagati in tutto 43 € (non ho avuto tempo per fare indagine di mercato). ho cambiato anche le pastiglie dietro che erano finite (mi son costate meno le pastiglie, 42 € su ebay)
a me si ruppe la fune dx.......come un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! cambiai solo quella (per non aspettare 2 giorni,visto che in alfa non avevano la sx e dovevano ordinarla),e dopo 2 settimane parti' anche la sx..... :asd) :asd)
@yugs:eek:ra ci spieghi come diavolo hai fatto a cambiare le pasticche posteriori senza togliere le gomme....... :crepap) :crepap) :crepap) :asd) :asd) :OK)
 
patrick76":3ftk7sg0 ha detto:
@yugs:eek:ra ci spieghi come diavolo hai fatto a cambiare le pasticche posteriori senza togliere le gomme....... :crepap) :crepap) :crepap) :asd) :asd) :OK)

ah no lì le ho tolte. :lol:

si i cavi è meglio cambiarli entrambi, tanto si ossidano più o meno negli stessi tempi. Sui nuovi ho provato ad applicare un po' di grasso bianco Zeta2 della Tutela (quello idrorepellente per gli snodi) nelle cuffiete di gomma, vediamo se aiuta ad evitare le infiltrazioni d'acqua nel tempo.
 
Top