freno a mano bloccato dal ghiaccio

sportiveggiante

Nuovo Alfista
13 Maggio 2008
146
0
16
rieti
si, proprio così, poche sere fa dopo aver parcheggiato la macchina all'aperto ho tirato il freno a mano, peccato che poi al mattino la temp è andata a 5 sottozero e il freno a mano una volta liberato non ha voluto saperne di sbloccare una pinza dietro: risultato? arrivato a lavoro ho controllato i dischi dietro e quello sinistro era color violaceo anche dopo da freddo. Che dite, devo per forza cambiarlo? è successo a qualcun'altro?
 
sportiveggiante":1r8z508p ha detto:
si, proprio così, poche sere fa dopo aver parcheggiato la macchina all'aperto ho tirato il freno a mano, peccato che poi al mattino la temp è andata a 5 sottozero e il freno a mano una volta liberato non ha voluto saperne di sbloccare una pinza dietro: risultato? arrivato a lavoro ho controllato i dischi dietro e quello sinistro era color violaceo anche dopo da freddo. Che dite, devo per forza cambiarlo? è successo a qualcun'altro?
mi sa che dovrai rettificarli o cambiare la coppia di dischi e pastiglie
Falla provare sui rulli da un meccanico...
 
Alucard":3ts3ru78 ha detto:
se non hai problemi di vibrazioni visto che è al posteriore potresti anche soprassedere.

infatti..quoto in pieno! a me successe quando a febbraio dello scorso anno la tempo scese a -8!!!! :jaw) :jaw) solo che quando mi sono reso conto che il freno a mano non sganciava, ho messo dell'alcool sui dischi...li ha sghiacciati, li ho fatti asciugare e son partito...nessuna vibrazione e nessun disco violaceo!
 
mi sa che non lo cambierò allora visto che sembra tornato a posto anche di colore e di rumori non ne sento; tutto al più se trovo qualche bello sconto li sostituisco entrambi con le pastiglie dato che ho 70000 k...
 
MAI
MAI
MAI tirare il freno a mano con temperature basse. Piuttosto se siete in pendenza infilate due cunei o due pietre sotto le ruote in modo da tenerle bloccate.
 
yugs":2bew99iz ha detto:
MAI
MAI
MAI tirare il freno a mano con temperature basse. Piuttosto se siete in pendenza infilate due cunei o due pietre sotto le ruote in modo da tenerle bloccate.
oppure meglio ancora una donnina prosperosa così non si rovina nemmeno nulla perchè è morbidosa :lol:
 
raga mi togliete 1 curiosita ?ma qst problema riguarda solo noi o cmq è buona egola 1 po per tutte le auto nn inserire il freno a mano qnd c'e freddo?vi chiedo cio perche nn mi sembra di aver sentito mai i miei amici o colleghi lamentarsi di cio
 
max-mjet":122rwfmj ha detto:
raga mi togliete 1 curiosita ?ma qst problema riguarda solo noi o cmq è buona egola 1 po per tutte le auto nn inserire il freno a mano qnd c'e freddo?vi chiedo cio perche nn mi sembra di aver sentito mai i miei amici o colleghi lamentarsi di cio

per qualunque auto, sia con freni a disco che tamburo (anche se han meno problemi queste ultime).
 
max-mjet":781neicf ha detto:
raga mi togliete 1 curiosita ?ma qst problema riguarda solo noi o cmq è buona egola 1 po per tutte le auto nn inserire il freno a mano qnd c'e freddo?vi chiedo cio perche nn mi sembra di aver sentito mai i miei amici o colleghi lamentarsi di cio

Tutte! A me si bloccò una volta il 112...
 
Io a dire il vero fino lo scorso anno lo tiravo il freno a mano ogni qual volta spegnevo l'auto,anche se ero in pianura,ma dopo un fatto simile a questo che successe ad un altro utente da quel dì non tiro più il freno a mano anche se qui a Roma le temperature non saranno mai bassissime come in altri posti d'Italia ma non vorrei rimanere bloccato così qualche mattina,sapete non si sà mai prevenire è meglio che curare
 
Top