Frenata insufficiente dopo cambio pastiglie!!!

Superciuk

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
2,434
0
36
SA
Amici, un vostro parere.
Dunque, pensando di fare cosa buona e giusta :shrug03) :shrug03) ho fatto rifare i freni alla mia 156....le pastiglie posteriori erano finite, quelle anteriori potevano ancora andare, ma alla fine le ho cambiate tutte. I dischi sono in ottime condizioni. Il meccanico mi monta le originali che usa anche la Lybra. Ok. Però la prima impressione ora con queste pastiglie è che la macchina freni decisamente meno, poi il pedale è troppo molle, lo sento troppo cedevole, come se non ci fosse pressione nel circuito :( :( Forse non mi hanno spurgato bene l'olio ???( ho cambiato anche quello)..Non so cosa pensare, possibile che la sostituzione delle pastiglie comporti un peggioramento anzichè un miglioramento??
Datemi qualche suggerimento su cosa fare.
 
vexator":3d1zidz6 ha detto:
è normale, fagli fare un po' di rodaggio :OK)

Beh, sarà anche normale, ma la cosa che mi preoccupa di più è la cedevolezza del pedale, anche ad auto spenta. Sento dire che ad auto spenta il pedale freno dopo due o tre pestate dovrebbe rimanere duro e non scendere, ma a me purtroppo succede che va giù un po' troppo....Solo che questa cosa non l'ho mai controllata con le pastiglie vecchie :sgrat) :sgrat)
 
Superciuk":cx91tokw ha detto:
vexator":cx91tokw ha detto:
è normale, fagli fare un po' di rodaggio :OK)

Beh, sarà anche normale, ma la cosa che mi preoccupa di più è la cedevolezza del pedale, anche ad auto spenta. Sento dire che ad auto spenta il pedale freno dopo due o tre pestate dovrebbe rimanere duro e non scendere, ma a me purtroppo succede che va giù un po' troppo....Solo che questa cosa non l'ho mai controllata con le pastiglie vecchie :sgrat) :sgrat)

infatti alla terza pompata a motore spento il pedale dovrebbe bloccarsi e non cedere :OK)
 
Fonzie444":11qxdwmr ha detto:
Superciuk":11qxdwmr ha detto:
vexator":11qxdwmr ha detto:
è normale, fagli fare un po' di rodaggio :OK)

Beh, sarà anche normale, ma la cosa che mi preoccupa di più è la cedevolezza del pedale, anche ad auto spenta. Sento dire che ad auto spenta il pedale freno dopo due o tre pestate dovrebbe rimanere duro e non scendere, ma a me purtroppo succede che va giù un po' troppo....Solo che questa cosa non l'ho mai controllata con le pastiglie vecchie :sgrat) :sgrat)

infatti alla terza pompata a motore spento il pedale dovrebbe bloccarsi e non cedere :OK)

Si, appunto. A me cede e va giù :( :( :( :( Penso anch'io che sia un problema legato al liquido freni. Grazie per i preziosi suggerimenti.
Un saluto a tutti!
Resto comunque in attesa di ulteriori opinioni :help) :grazie)
 
GabryPontePowerMix":1lb30vyk ha detto:
Io rivedrei lo spurgo, e aspetta di fare un pò di km, prima di dare giudizi sulla frenata... conta il fatto che si tratta comunque di un ricambio ORIGINALE.

Si, sono assolutamente d'accordo. Che sia un ricambio originale costituisce un vantaggio o potrebbe influire negativamente??
 
AndreTuning147":kpknzujq ha detto:
secondo me bisogna spurgare l'impianto, per le pastiglie vanno rodate e poi si può dire se frenano o meno....tieni presente che essendo ricambi originali non sono esasperati :OK)

Ok :OK) :OK)
 
Il pedale che cede è sicuramente aria nel circuito frenante ma bisogna dire anche che le pompe dei freni delle nostre Alfa non sono un granchè,a me è capitato con la mia :inocchio) di frenare e mentre frenavo il pedale mi è andato ancora più giù,comunque diciamo prima che comincino a fare il loro dovere appieno ci vogliono almeno 100/150km e mi raccomando non fare frenate al limite che le rovini :OK)
 
Top