Ecco un piccolo reportage fotografico sulla Fiat Sedici restyling. La vettura delle foto è una Emotion dotata del nuovo motore 2.0 Multijet 135cv, versione depotenziata del già noto motore montato su altre vetture del gruppo. La prima impressione, accendendo il motore, è che finalmente la rumorosità (tallone d'achille delle precedenti 1.9 120cv) sia stata ridotta, con un buon aumento del comfort del veicolo. Ho ascoltato il motore dall'esterno, in un ambiente semichiuso, ed effettivamente mi è sembrato essere molto "smorzato" nei toni rispetto al precedente... la cui voce risultava all'interno alquanto presente. Altra bella novità, i dischi freno posteriori, in luogo dei tamburi: poichè i freni erano una pecca della precedente Sedici, trovare un impianto a 4 dischi non può che fare ben sperare. Veniamo alle foto.
Vista anteriore, l'unica vera modifica esterna del restyling: mascherina e paraurti fortemente modificati, ma i lamierati sono gli stessi.
Primo piano sulla scritta "MultiJet", finalmente decorosa per Fiat:
Vista laterale con la sola modifica dei cerchi in lega:
Ruota posteriore con vista sul freno a disco (notare la posizione della pinza!):
Ed ora le modifiche interne. La nuova consolle centrale, priva del quadrante con orologio e trip computer:
Il nuovo quadro strumenti, con grafica più gradevole e retroilluminata (sempre, anche a luci spente, con funzione dimmer con/senza luci, quindi è scomparso il comando "Illu cancel" che serviva ad eliminare la riduzione di illuminazione a luci accese) in bianco, e il nuovo trip computer, nelle varie funzioni semprepiuttosto essenziali. Nella parte superiore dello stesso si illumina una barra scorrevole che indica il consumo istantaneo.
Il nuovo pannello del clima automatico, disposto come se fosse un bizona ma in realtà del tutto analogo al precedente con l'aggiunta del solo display:
Un restyling molto moderato, quindi, che concentra nella parte anteriore e negli interni (cambiati anche nei tessuti) gran parte degli interventi estetici. Quanto alla meccanica, anche il motore 1.6 benzina è stato migliorato, raggiungendo la potenza di 120cv.
Molto deludente appare invece la versione Dynamic, per la quale le modifiche esterne sono nella mascherina e nel paraurti con le cornici cromate attorno ai fendi e all'interno si riducono al nuovo quadro e la nuova parte superiore della consolle centrale senza pannellino aggiuntivo, come per la Emotion. Rimangono uguali persino i copricerchi....
Vista anteriore, l'unica vera modifica esterna del restyling: mascherina e paraurti fortemente modificati, ma i lamierati sono gli stessi.
Primo piano sulla scritta "MultiJet", finalmente decorosa per Fiat:
Vista laterale con la sola modifica dei cerchi in lega:
Ruota posteriore con vista sul freno a disco (notare la posizione della pinza!):
Ed ora le modifiche interne. La nuova consolle centrale, priva del quadrante con orologio e trip computer:
Il nuovo quadro strumenti, con grafica più gradevole e retroilluminata (sempre, anche a luci spente, con funzione dimmer con/senza luci, quindi è scomparso il comando "Illu cancel" che serviva ad eliminare la riduzione di illuminazione a luci accese) in bianco, e il nuovo trip computer, nelle varie funzioni semprepiuttosto essenziali. Nella parte superiore dello stesso si illumina una barra scorrevole che indica il consumo istantaneo.
Il nuovo pannello del clima automatico, disposto come se fosse un bizona ma in realtà del tutto analogo al precedente con l'aggiunta del solo display:
Un restyling molto moderato, quindi, che concentra nella parte anteriore e negli interni (cambiati anche nei tessuti) gran parte degli interventi estetici. Quanto alla meccanica, anche il motore 1.6 benzina è stato migliorato, raggiungendo la potenza di 120cv.
Molto deludente appare invece la versione Dynamic, per la quale le modifiche esterne sono nella mascherina e nel paraurti con le cornici cromate attorno ai fendi e all'interno si riducono al nuovo quadro e la nuova parte superiore della consolle centrale senza pannellino aggiuntivo, come per la Emotion. Rimangono uguali persino i copricerchi....
Allegati
-
100_5080.JPG57.4 KB · Visualizzazioni: 529
-
100_5085.JPG935.5 KB · Visualizzazioni: 548
-
100_5082.JPG493.3 KB · Visualizzazioni: 540
-
100_5083.JPG184.3 KB · Visualizzazioni: 535
-
100_5093.JPG613 KB · Visualizzazioni: 574
-
100_5086.JPG653 KB · Visualizzazioni: 534
-
100_5087.JPG688 KB · Visualizzazioni: 561
-
100_5088.JPG705.7 KB · Visualizzazioni: 537
-
100_5089.JPG317.9 KB · Visualizzazioni: 537
-
100_5092.JPG588.1 KB · Visualizzazioni: 535