Formattare WIN XP e utilizzare fdisk

Beppe

Nuovo Alfista
L'ho fatto tempo fa e non ricordo più la procedura esatta..ho una macchina con già win xp sopra..se voglio formattare posso farlo direttamente con il cd di installazione,vero?ma vorrei creare anche una partizione...e per questo si usa fdisk...e questo non lo ricordo proprio...dove si trova?nel cd di xp o é un utility che devo cercare?contate che nella mia macchina non c'é il floppy...

Non ho trovato nessuna discussione in merito..se ce n'é già ma la potete linkare? grazie boys!
 
Se desideri reinstallare XP puoi usare il (minimalista) tool di gestione delle partizioni incluso nella procedura di installazione. Con esso puoi cancellare e creare partizioni, scegliendo poi in quale installare XP, e formattarle.

Se invece desideri solo gestire le partizioni ti raccomando Ranish Partition Manager:

http://www.ranish.com/part/

non è facilissimo da usare, però è molto potente e flessibile.
 
si, confermo...

quando fai partire il disco di installazione, all'inizio ti kiede in quale partizione vuoi installare win xp e li puoi decidere anche se eliminare o creare nuove partizioni e formattarle!!!

se invece voui usare fdisk, fai partire sempre il pc col cd di installazione di win, poi scegli di aprire la console di ripristino (entri in "dos") e da qui puoi o lanciare la formattazione col classico format x: o eseguire fdisk per gestire le partizioni!!!
 
Ok grazie ragazzi..

Confermatemi quanto segue allora...

Situazione attuale pc..

una partizione unica con win xp da formattare..

cosa farò..

-sposto il boot di avvio sul lettore cd rom (per sicurezza così dopo mi avvantaggio)
-avvio normalmente la macchina
-il cd inserito parte e faccio partire l'installazione,dopodiché mi dirà che ha già trovato un SO e mi chiederà se voglio formattare..giusto?
-confermo.
lui formatta...

-una volta formattato si avvierà e mi cheiderà tramite il cd se voglio creare una partizione..
-confermerò e faro delle partizioni in NFTS
-una primaria dove metterò il S.O.
- un altra secondaria dove poi metterò dati etc etc..

procedura corretta?
 
Re: Ok grazie ragazzi..

Beppe":29a6uvnn ha detto:
Confermatemi quanto segue allora...

Situazione attuale pc..

una partizione unica con win xp da formattare..

cosa farò..

-sposto il boot di avvio sul lettore cd rom (per sicurezza così dopo mi avvantaggio)
-avvio normalmente la macchina
-il cd inserito parte e faccio partire l'installazione,dopodiché mi dirà che ha già trovato un SO e mi chiederà se voglio formattare..giusto?
-confermo.
lui formatta...

-una volta formattato si avvierà e mi cheiderà tramite il cd se voglio creare una partizione..
-confermerò e faro delle partizioni in NFTS
-una primaria dove metterò il S.O.
- un altra secondaria dove poi metterò dati etc etc..

procedura corretta?

:nod)
 
Re: Ok grazie ragazzi..

Beppe":1bwop9rj ha detto:
Confermatemi quanto segue allora...

Situazione attuale pc..

una partizione unica con win xp da formattare..

cosa farò..

-sposto il boot di avvio sul lettore cd rom (per sicurezza così dopo mi avvantaggio)
-avvio normalmente la macchina
-il cd inserito parte e faccio partire l'installazione,dopodiché mi dirà che ha già trovato un SO e mi chiederà se voglio formattare..giusto?
-confermo.
lui formatta...

-una volta formattato si avvierà e mi cheiderà tramite il cd se voglio creare una partizione..
-confermerò e faro delle partizioni in NFTS
-una primaria dove metterò il S.O.
- un altra secondaria dove poi metterò dati etc etc..

procedura corretta?

La procedura va bene, non è corrtetta la parte nella quale parli della formattazione...
Quella corratta sarebbe:
1) fai partire il pc da cd-rom;
2) ti dice che c'è un altro S.O.
3)E' in questa fase che devi eliminare la partizione sulla quale c'è il S.O.
4) A questo punto hai solo "Spazio non partizionato";
5) Adesso puoi definire quante partizioni vuoi (le crea ma non le formatta);
6) Poi scegli in quale partizione installare il nuovo S.O.
7) Appena dai l'ok parte in automatico la formattazione della sola partizione dove installerai il S.O. e quindi parte l'installazione dello stesso.
8) le altre partizioni che hai creato saranno visbili dal nuovo S.O. installato, ma non utilizzabili (dovrai formattarle da esplora risorse)

Spero di esserti stato utile!
 
le "altre partizioni" le puoi anche creare dopo aver formattato e installato windows... basta che clicchi col tasto destro su risorse del computer->gestione da li ti sposti sulla colonna di sinistra su disco e ti sistemi le partizioni, ovvio questo ti permette solo di crearne di nuovo o eliminarne alcune, senza però toccare il C:\
 
Re: Ok grazie ragazzi..

ionics":3vvrzoc5 ha detto:
Beppe":3vvrzoc5 ha detto:
Confermatemi quanto segue allora...

Situazione attuale pc..

una partizione unica con win xp da formattare..

cosa farò..

-sposto il boot di avvio sul lettore cd rom (per sicurezza così dopo mi avvantaggio)
-avvio normalmente la macchina
-il cd inserito parte e faccio partire l'installazione,dopodiché mi dirà che ha già trovato un SO e mi chiederà se voglio formattare..giusto?
-confermo.
lui formatta...

-una volta formattato si avvierà e mi cheiderà tramite il cd se voglio creare una partizione..
-confermerò e faro delle partizioni in NFTS
-una primaria dove metterò il S.O.
- un altra secondaria dove poi metterò dati etc etc..

procedura corretta?

La procedura va bene, non è corrtetta la parte nella quale parli della formattazione...
Quella corratta sarebbe:
1) fai partire il pc da cd-rom;
2) ti dice che c'è un altro S.O.
3)E' in questa fase che devi eliminare la partizione sulla quale c'è il S.O.
4) A questo punto hai solo "Spazio non partizionato";
5) Adesso puoi definire quante partizioni vuoi (le crea ma non le formatta);
6) Poi scegli in quale partizione installare il nuovo S.O.
7) Appena dai l'ok parte in automatico la formattazione della sola partizione dove installerai il S.O. e quindi parte l'installazione dello stesso.
8) le altre partizioni che hai creato saranno visbili dal nuovo S.O. installato, ma non utilizzabili (dovrai formattarle da esplora risorse)

Spero di esserti stato utile!

esatto!!!

cmq un buon programma facile e intuitivo x gestire i dischi rigidi è partition magik
 
Top