Forata gomma in autostrada [Era:Sistemi di sicurezza che non funzionano "forse"!]

Salve a tutti! ho un grande problema e ho bisogno di spiegazioni: la scorsa settimana,andando sull'autostrada ho bucato la gomma posteriore sinistra e la macchina non ha fatto niente e continuava tranquillamente a camminare senza segnalarmi nulla o almeno emmettermi qualche bip!!! questa cosa la trovo al quanto strana! è normale o c'è qualche cosa che non va e dovrei far vedere la macchina?? altro quesito! le gomme che le ho ancora di fabbrica sono delle pirelli 6000 il ruotino invece è di un'altra marca??? grazie in anticipo a chi mi toglie queste curiosità! :aeh) :OK)
 
Purtroppo la 147 non è dotata di un sistema che controlla la pressione dei pneumatici e ne segnala anomalie. Puoi comunque provvedere tu con uno dei nuovi sistemi X-Pressure by Pirelli o altri sistemi TPMS analoghi. Il fatto che non abbia sbandato, poi, non può che essere un pregio, o no?
Il ruotino di scorta non è abbinato ai pneumatici ma è preso "a caso" dal mucchio, tanto non deve essere uguale, visto che non lo è come dimensioni.
 
infatti! è un grande pregio la macchina non ha sbandato minimamente ma pensavo che in qualche modo mi avvertisse anche perchè ho bucato alla velocità di xxx km orari più o meno! non ho sentito sin da subito di aver bucato perchè sentivo la musica poi a un certo punto in sottofondo sentivo il rumore dei copertoni e da li ho capito! altrimenti la macchina per la velocità che assumevo non ha sbandato minimamente! cmq per il prossimo cambio gomme che mi consigliate??? quale sono più adatte per una 147???? :elio)
 
ALFISTAMARCHIGIANO":2lfjq5sn ha detto:
infatti! è un grande pregio la macchina non ha sbandato minimamente ma pensavo che in qualche modo mi avvertisse anche perchè ho bucato alla velocità di xxx km orari più o meno! non ho sentito sin da subito di aver bucato perchè sentivo la musica poi a un certo punto in sottofondo sentivo il rumore dei copertoni e da li ho capito! altrimenti la macchina per la velocità che assumevo non ha sbandato minimamente! cmq per il prossimo cambio gomme che mi consigliate??? quale sono più adatte per una 147???? :elio)

io dico che cominci male e che devi averla squarciata x farla sgonfiare subito...
 
ALFISTAMARCHIGIANO":3oo1mhkk ha detto:
infatti! è un grande pregio la macchina non ha sbandato minimamente ma pensavo che in qualche modo mi avvertisse anche perchè ho bucato alla velocità di xxx km orari più o meno! non ho sentito sin da subito di aver bucato perchè sentivo la musica poi a un certo punto in sottofondo sentivo il rumore dei copertoni e da li ho capito! altrimenti la macchina per la velocità che assumevo non ha sbandato minimamente! cmq per il prossimo cambio gomme che mi consigliate??? quale sono più adatte per una 147???? :elio)

hai i 15?
 
Paolo17":1eq22zj2 ha detto:
diciamo che se non ti accorgi di aver bucato hai qualche problema di sensibilità.. :asd) ..
quoto :OK)

e ricordo all' autore del topic ALFISTAMARCHIGIANO un passo importante del regolamento:
h) SOTTOLINEAMO che sono VIETATE discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada; in particolar modo NON SONO ASSOLUTAMENTE TOLLERATE discussioni inneggianti le velocità massima raggiunte su strade aperte al pubblico o in generale comportamenti pericolosi e sconsiderati, le quali verranno immediatamente censurate e cancellate a insidacabile giudizio dei moderatori o membri dello staff.
 
Bha!?... io sulla mia mi accorgo della differenza di 0,2 bar.... non scherzo!

Tutta sta rincorsa all'elettronica che aiuta qualche volta... ma spesso si paga con un costo aggiuntivo a cose non richieste.

Nessuna critica... come potrebbe... solo che non so come fa certa gente ... non vi è mai capitato di salire in un auto di un amico e dire
io - "... hai una gomma sgonfia"
am - "Non mi pare"
io - "Vedi che è cosi!"

... controlliamo...

gomma con 1,2 bar di pressione...

am - "Hai ragione ... è un po' sgonfia."

io - "Un po?"

:asd) :asd) :asd)

Sono sicuro che non è un esperienza che è capitata solo a me.
 
antos":1plevl2v ha detto:
non vi è mai capitato di salire in un auto di un amico e dire
io - "... hai una gomma sgonfia"
am - "Non mi pare"
io - "Vedi che è cosi!"

... controlliamo...

gomma con 1,2 bar di pressione...

am - "Hai ragione ... è un po' sgonfia."

io - "Un po?"

:asd) :asd) :asd)

Sono sicuro che non è un esperienza che è capitata solo a me.
:nod) :nod) :nod) :nod)
 
anche io mi sono accorto dopo aver invertito le gomme che erano state gonfiate troppo, in quel caso però forse era dovuto al confort che era calato drasticamente!
 
:shrug03) e che vi devo dire?? sarà che è da poco che ho la patente o non so che ma io la differenza delle gomme gonfiate poco o tanto non riesco a percepirla!penso che col tempo anche io riuscirò a sentire se le gomme non sono ben gonfie!cmq altra curiosità;quando vado in macchina si sentono fruscii come se entrasse dell'aria nell'abitacolo e non si capisce da dove! da cosa potrebbe dipendere? e come si potrebbe ovviare al problema?
 
Top