flangia egr forata

tommyk

Nuovo Alfista
23 Settembre 2007
319
0
16
Ciao :)

Per comunicarvi che ho installato la suddetta flangia "piastrina egr 16v cod.71751468"

e nn posso che parlarne bene, :OK) a me è migliorata molto, nn oso dire che ho guadagnato cv, ma senz'altro ha una maggiore progressione, e il motore sembra salire più rapidamente.

Saluti
 
tommyk":k7bkbqci ha detto:
Ciao :)

Per comunicarvi che ho installato la suddetta flangia "piastrina egr 16v cod.71751468"

e nn posso che parlarne bene, :OK) a me è migliorata molto, nn oso dire che ho guadagnato cv, ma senz'altro ha una maggiore progressione, e il motore sembra salire più rapidamente.

Saluti

ciao scusa ma il codice che hai inserito vuol dire che è un ricambio alfa oppure si tratta di qualcos'altro?????'
 
just_roberto1975":3q6en51w ha detto:
tommyk":3q6en51w ha detto:
Ciao :)

Per comunicarvi che ho installato la suddetta flangia "piastrina egr 16v cod.71751468"

e nn posso che parlarne bene, :OK) a me è migliorata molto, nn oso dire che ho guadagnato cv, ma senz'altro ha una maggiore progressione, e il motore sembra salire più rapidamente.

Saluti

ciao scusa ma il codice che hai inserito vuol dire che è un ricambio alfa oppure si tratta di qualcos'altro?????'

Si, è la flangia EGR Alfa Romeo, nulla di che, ma in caso di incrostamento la valvola non si blocca piu' aperta
Se sei ancora in garanzia te la montano gratis, altrimenti costa pochi euro
 
Qix":sg88z2dy ha detto:
Si, è la flangia EGR Alfa Romeo, nulla di che, ma in caso di incrostamento la valvola non si blocca piu' aperta
Se sei ancora in garanzia te la montano gratis, altrimenti costa pochi euro


quindi in alfa adottanto questo sistema solo nel caso in cui la EGR si dovesse tappare???
 
just_roberto1975":17otat0o ha detto:
Qix":17otat0o ha detto:
Si, è la flangia EGR Alfa Romeo, nulla di che, ma in caso di incrostamento la valvola non si blocca piu' aperta
Se sei ancora in garanzia te la montano gratis, altrimenti costa pochi euro


quindi in alfa adottanto questo sistema solo nel caso in cui la EGR si dovesse tappare???

In teoria si, in pratica dipende dal rapporto che hai con il capofficina, a me la EGR andava benissimo, ma è stato lui stesso a dirmi che me l'avrebbe montata
Credo in Alfa si siano resi conto che la nostra EGR tende troppo facilmente ad intasarsi ed è corsa ai ripari con questa flangia
 
ma sta cavolo di egr ce l'abbiamo solo noi dell'alfa???? perchè se è così ci diamo la zappa sui piedi da soli e poi si corre ai ripari con delle pecionate
 
che dite la monto pure io sulla mia GT euro 3 del 2005? per ora nessun problema dall'EGR però... dato che è un componente totalmente inutile...(mettere in ricircolo parte dei gas di scarico mi pare proprio una cavolata)

mio fratello nn ha un alfa ma una Stilo del 2004 mi pare euro 3 soffre di vuoto completo ai bassi e dice che all'inizio nn lo faceva se ne accorge specialmente in salita deve restare sempre su di giri, il mecca nn ha trovato nulla io gli ho consigliato che è l'EGR tappata e sarebbe meglio che si monti pure lui la flangia che dite?
e se ne comprassi due dato che ordino in alfa quella forata x me? sarà la stessa? (sono due multijet va bè il mio 150cv il suo il 115)
 
scusate ma se esiste questa falangia allora si potrebbe montare da subito anche se non si hanno problemi di intasamento della EGR, visto che prima o poi qualcosa può succedere meglio prevenire che intervenire dopo.

io pure con quasi 40000 km nessun problema e la macchina va come dal primo km, però sentendo queste cose al tagliando provo a chiederlo al meccanico, anche se quando rimapperò me la chiuderanno elettricamente e quindi non avrò di questi problemi.
 
just_roberto1975":315l5ht1 ha detto:
ma sta cavolo di egr ce l'abbiamo solo noi dell'alfa???? perchè se è così ci diamo la zappa sui piedi da soli e poi si corre ai ripari con delle pecionate

Che io sappia la EGR ce l'hanno tutti i diesel >= Euro3
Serve a ridurre le emissioni di NOx e ad abbassare la temperatura in camera di scoppio
Non ci lamentiamo della nostra EGR, credo il problema sia solo limitato al 1.9 Mjet 8v e 16v, altri marchi hanno problemi ben piu' seri, tipo turbine che saltano allegramente
 
King83":34781znw ha detto:
che dite la monto pure io sulla mia GT euro 3 del 2005? per ora nessun problema dall'EGR però... dato che è un componente totalmente inutile...(mettere in ricircolo parte dei gas di scarico mi pare proprio una cavolata)

mio fratello nn ha un alfa ma una Stilo del 2004 mi pare euro 3 soffre di vuoto completo ai bassi e dice che all'inizio nn lo faceva se ne accorge specialmente in salita deve restare sempre su di giri, il mecca nn ha trovato nulla io gli ho consigliato che è l'EGR tappata e sarebbe meglio che si monti pure lui la flangia che dite?
e se ne comprassi due dato che ordino in alfa quella forata x me? sarà la stessa? (sono due multijet va bè il mio 150cv il suo il 115)

Se hai una Euro3, puoi tranquillamente mettere la flangia completamente chiusa e staccare il connettore, in questo modo la escludi totalmente :nod)
Sulle euro4 purtroppo non si puo' in quanto il BC segnala avaria motore

Per quanto riguarda tuo fratello: la EGR ogni 20.000 / 40.000 km sarebbe opportuno pulirla ed è buona abitudine dare qualche bella tirata fino ad alti giri con le marce basse proprio per dargli una bella "pulita"
Quindi fagliela pulire e poi flangiala completamente come farai sulla tua :nod)
 
just_roberto1975":2o895dhx ha detto:
scusate ma se esiste questa falangia allora si potrebbe montare da subito anche se non si hanno problemi di intasamento della EGR, visto che prima o poi qualcosa può succedere meglio prevenire che intervenire dopo.

io pure con quasi 40000 km nessun problema e la macchina va come dal primo km, però sentendo queste cose al tagliando provo a chiederlo al meccanico, anche se quando rimapperò me la chiuderanno elettricamente e quindi non avrò di questi problemi.

Non ci metterei la mano sul fuoco, ma penso che le nuove vetture escano già con la EGR flangiata
 
Qix":qwa0z3vo ha detto:
just_roberto1975":qwa0z3vo ha detto:
scusate ma se esiste questa falangia allora si potrebbe montare da subito anche se non si hanno problemi di intasamento della EGR, visto che prima o poi qualcosa può succedere meglio prevenire che intervenire dopo.

io pure con quasi 40000 km nessun problema e la macchina va come dal primo km, però sentendo queste cose al tagliando provo a chiederlo al meccanico, anche se quando rimapperò me la chiuderanno elettricamente e quindi non avrò di questi problemi.

Non ci metterei la mano sul fuoco, ma penso che le nuove vetture escano già con la EGR flangiata

QUalcuno ha notizie in più a riguardo? la mia è dell'inizio di quest'anno e vorrei sapere se devo far montare la flangia o no.. thanks!
 
Qix":3va2nvin ha detto:
Se hai una Euro3, puoi tranquillamente mettere la flangia completamente chiusa e staccare il connettore, in questo modo la escludi totalmente :nod)
Sulle euro4 purtroppo non si puo' in quanto il BC segnala avaria motore

scusa ma a me pareva di aver letto che anche sulle euro 3 staccando il cavo davo avaria sei sicuro? prima qualcuno diceva che rimappando si può escludere dato che fra poco rimappo allora non la metto la flangia?

Qix":3va2nvin ha detto:
Per quanto riguarda tuo fratello: la EGR ogni 20.000 / 40.000 km sarebbe opportuno pulirla ed è buona abitudine dare qualche bella tirata fino ad alti giri con le marce basse proprio per dargli una bella "pulita"
Quindi fagliela pulire e poi flangiala completamente come farai sulla tua :nod)

pulirla ok glielo dico altrimenti se il problema di vuoto ai bassi resta allora è un altra cosa :OK)
 
picare82":j5fq5kz5 ha detto:
Qix":j5fq5kz5 ha detto:
just_roberto1975":j5fq5kz5 ha detto:
scusate ma se esiste questa falangia allora si potrebbe montare da subito anche se non si hanno problemi di intasamento della EGR, visto che prima o poi qualcosa può succedere meglio prevenire che intervenire dopo.

io pure con quasi 40000 km nessun problema e la macchina va come dal primo km, però sentendo queste cose al tagliando provo a chiederlo al meccanico, anche se quando rimapperò me la chiuderanno elettricamente e quindi non avrò di questi problemi.

Non ci metterei la mano sul fuoco, ma penso che le nuove vetture escano già con la EGR flangiata

QUalcuno ha notizie in più a riguardo? la mia è dell'inizio di quest'anno e vorrei sapere se devo far montare la flangia o no.. thanks!

Chiedi in officina che fai prima, magari al talgiando ti fai dare una pulita alla valvola e chiedi di montartela
 
King83":2tl468db ha detto:
Qix":2tl468db ha detto:
Se hai una Euro3, puoi tranquillamente mettere la flangia completamente chiusa e staccare il connettore, in questo modo la escludi totalmente :nod)
Sulle euro4 purtroppo non si puo' in quanto il BC segnala avaria motore

scusa ma a me pareva di aver letto che anche sulle euro 3 staccando il cavo davo avaria sei sicuro? prima qualcuno diceva che rimappando si può escludere dato che fra poco rimappo allora non la metto la flangia?

Io invece sapevo che erano le €4, essendo €4 la mia non ho mai approfondito, ma ne ho la certezza quasi assoluta
Rimappando la escludi in via elettronica, ma penso che che un flangia metallica sia meglio
 
cmq sentendo le varie discussioni il problema alla valvola EGR è di qualche anno fa o sbaglio.

sinceramente non ho sentito nessuno che ha avuto problemi con le GT acquistate dal 2007 in poi.

se così non fosse potete pure smentimi.
 
just_roberto1975":3n8k0i6a ha detto:
cmq sentendo le varie discussioni il problema alla valvola EGR è di qualche anno fa o sbaglio.

sinceramente non ho sentito nessuno che ha avuto problemi con le GT acquistate dal 2007 in poi.

se così non fosse potete pure smentimi.

In effetti in passato era piu' sentito il problema, puo' darsi che abbiamo imparato a conviverci :D
Cmq un mio collega con una 159 1.9 Mjet 16v sta penando non poco con la EGR
 
Qix":d1a0txvi ha detto:
just_roberto1975":d1a0txvi ha detto:
cmq sentendo le varie discussioni il problema alla valvola EGR è di qualche anno fa o sbaglio.

sinceramente non ho sentito nessuno che ha avuto problemi con le GT acquistate dal 2007 in poi.

se così non fosse potete pure smentimi.

In effetti in passato era piu' sentito il problema, puo' darsi che abbiamo imparato a conviverci :D
Cmq un mio collega con una 159 1.9 Mjet 16v sta penando non poco con la EGR

però anche la 159 sul mercato c'è già da una cifra quindi bisognerebbe vedere di che anno è.
 
just_roberto1975":dvm3wgah ha detto:
cmq sentendo le varie discussioni il problema alla valvola EGR è di qualche anno fa o sbaglio.

sinceramente non ho sentito nessuno che ha avuto problemi con le GT acquistate dal 2007 in poi.

se così non fosse potete pure smentimi.
alla mia ( stesso motore della gt ), che è del 2007, hanno cambiato la egr con una originale flangiata quest' inverno in garanzia.
cause: difettosità egr e guida troppo rilassata. mi è stato consigliata una guida più allegra :elio) e la pulizia egr ad ogni tagliando.
 
Top