Fischio quando sterzo....

Lenga

Nuovo Alfista
19 Giugno 2007
409
0
16
Piemonte (CN)
No non io!! :asd) :crepap)

La GT!!! :nod)

Quando affronto una curva a bassa velocità, una rotonda ecc...si sente un fischio simile a quello che potrebbe provenire dai freni, ma piu debole, tant'è che lo sento solo a bassa andatura con finestrini aperti....ma naturalmente non sono ne i freni ne le gomme!!

Dopo diverse prove ho notato che me lo fa anche da fermo quando sterzo (solo ultimamente), da cio ho dedotto che potrebbe essere la cinghia dei servizi che comanda la pompa del servosterzo (se non erro).

Voi che dite? :scratch)

Può creare problemi?
 
Lenga":1zbl92de ha detto:
No non io!! :asd) :crepap)

La GT!!! :nod)

Quando affronto una curva a bassa velocità, una rotonda ecc...si sente un fischio simile a quello che potrebbe provenire dai freni, ma piu debole, tant'è che lo sento solo a bassa andatura con finestrini aperti....ma naturalmente non sono ne i freni ne le gomme!!

Dopo diverse prove ho notato che me lo fa anche da fermo quando sterzo (solo ultimamente), da cio ho dedotto che potrebbe essere la cinghia dei servizi che comanda la pompa del servosterzo (se non erro).

Voi che dite? :scratch)

Può creare problemi?

Non è la cinghia servizi bensì la scatola guida.
Ebbi questo problema sulla mia precedente Lancia Y e, per risolverlo, dovetti sostituirla.
Diciamo che, in un caso del genere, potresti avere le seguenti casistiche:
1) la scatola guida potrebbe inchiodarsi mentre sei in movimento: il "fischio" che senti sterzando in realtà è una vibrazione provocata da qualche componente interno che si è deteriorato. Tieni presente che, all'interno della scatola, ci sono parecchi bar di pressione...;
2) non succede nulla e potrai tenerti la scatola così com'è a vita (col rumore);
3) quella parte di componente deteriorata potrebbe spostarsi in una zona in cui non è detto che possa provocare danni facendo sparire il "fischio".
A te la decisione.
 
:eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)

machecazzo!!!!! :?:

Speravo fosse una cosa trascurabile!
Il fischio lo si percepisce appena...ma ormai sono un paio d'anni che lo sento e spero di poter lasciare tutto com'è!
Nel caso costa molto la sostituzione?
 
mi sembra che i fischi in curva, come li descrivi tu, siano dovuti ai giunti (se sono loro vanno cambiati, ma costano meno della scatola guida)
 
giangirm":18tigj86 ha detto:
mi sembra che i fischi in curva, come li descrivi tu, siano dovuti ai giunti (se sono loro vanno cambiati, ma costano meno della scatola guida)

e quali sarebbero i giunti imputati?

Grazie :ciao)
 
Top