fischio freni con pastiglie nuove, info

147SuperSport

Nuovo Alfista
16 Ottobre 2005
2,992
0
36
Milano
Ciao raga, ieri pomeriggio dopo duemila difficoltà io e un mio amico meccanico abbiamo cambiato le pastiglie anteriori della mia nasona, difficoltà perchè non avevamo la brugola del 7 e siamo dovuti andare dal castorama a comprarla (qui al brico dietro casa mia non ce l'avevano) e inoltre quel rimbambito del ricambista mi aveva dato le pastiglie sbagliate (o meglio secondo il suo catalogo quelle erano per 105 invece non so perchè sulla mia ci vanno quelle delle versioni + potenti boh, quindi non so se è colpa del suo catalogo o della mia nasona che è strana :asd) ), cmq abbiamo sostituito finalmente stè pastiglie solo che ora quando freno quando sono quasi fermo diciamo gli ultimi metri fa un fischio assurdo ieri in discoteca quando sono entrato frenavo di freno a mano dolcemente per non fare figure :sarcastic) ora io dico quanto ci vuole +o- prima che smetta stò diavolo di fischio?lo so che andrebbero smussate le pastiglie ma alla fine non abbiamo avuto tempo e onestamente la voglia di rismontarle non c'è... voi che dite circa quanto ci vorrà?
Grazie a tutti
ciauzz
 
147SuperSport":1xto4lb6 ha detto:
Ciao raga, ieri pomeriggio dopo duemila difficoltà io e un mio amico meccanico abbiamo cambiato le pastiglie anteriori della mia nasona, difficoltà perchè non avevamo la brugola del 7 e siamo dovuti andare dal castorama a comprarla (qui al brico dietro casa mia non ce l'avevano) e inoltre quel rimbambito del ricambista mi aveva dato le pastiglie sbagliate (o meglio secondo il suo catalogo quelle erano per 105 invece non so perchè sulla mia ci vanno quelle delle versioni + potenti boh, quindi non so se è colpa del suo catalogo o della mia nasona che è strana :asd) ), cmq abbiamo sostituito finalmente stè pastiglie solo che ora quando freno quando sono quasi fermo diciamo gli ultimi metri fa un fischio assurdo ieri in discoteca quando sono entrato frenavo di freno a mano dolcemente per non fare figure :sarcastic) ora io dico quanto ci vuole +o- prima che smetta stò diavolo di fischio?lo so che andrebbero smussate le pastiglie ma alla fine non abbiamo avuto tempo e onestamente la voglia di rismontarle non c'è... voi che dite circa quanto ci vorrà?
Grazie a tutti
ciauzz
Beh innanzitutto e' meglio che rismonti e dai una bella smussata.....
il fischio dovrebbe smettere.... Invece se continua puo' essere successo
come a me che dopo avere smussato e fatto un bel po' di km il fischio
continuava , ho smonstato di nuovo e mi sono accorto che una delle
molle dietro alla pastiglia che si infila nel cilindro era rotta, da qui
la vibrazione della pastiglia....
ciauz
 
boh... quando le mie fischiano è perchè sono sporche.
faccio una frenata (su strada libera!) del tipo che fa uscire gli occhi dalle orbite ...poi torna tutto a posto.

mentre ci siamo: dopo quanti km si cambiano normalmente le pastiglie?
grazie.
 
Dipende dalle condizioni dei dischi. Se molto consumati ti conviene smontare le pasticche e smussarle; ma già che ci sei cambia anche i dischi...
Se il disco è buono prova a dare qualche frenata energica da circa 100 km/h fino a 80km/h. Fallo per 3-4 volte, aspettando un pò fra una frenata e l'altra per far raffreddare il tutto.
Se non và smonta e smussa

:OK)
 
ok va bene, tanto domani sera devo andare in zone bergamasche quindi in autostrada provo a fare stè prove, cmq i dischi sono ancora buoni abbiamo controllato lo scalino ed è minimo, non faccio un grande uso di freni anche perchè in città cosa la frenata + potente avviene a 20 orari... e principalmente io freno di motore quindi...pensa che in 60k ho cambiato quelle davanti 2 volte (la prima volta me le hanno cambiate a 20k in conce e ora le ho ricambiate io a 60 perchè fino ad ora erano sempre buone, pensare che ora che le ho cambiate potevo ancora andare, non mi era ancora arrivato il messaggio di usura pastiglie dal BC), mentre le posteriori le ho cambiate solo ai 40k. Stato dei dischi ancora OK ora faccio stè prove se smette bene altrimenti smonto e smusso...
 
147SuperSport":nx7h4jar ha detto:
ok va bene, tanto domani sera devo andare in zone bergamasche quindi in autostrada provo a fare stè prove, cmq i dischi sono ancora buoni abbiamo controllato lo scalino ed è minimo, non faccio un grande uso di freni anche perchè in città cosa la frenata + potente avviene a 20 orari... e principalmente io freno di motore quindi...pensa che in 60k ho cambiato quelle davanti 2 volte (la prima volta me le hanno cambiate a 20k in conce e ora le ho ricambiate io a 60 perchè fino ad ora erano sempre buone, pensare che ora che le ho cambiate potevo ancora andare, non mi era ancora arrivato il messaggio di usura pastiglie dal BC), mentre le posteriori le ho cambiate solo ai 40k. Stato dei dischi ancora OK ora faccio stè prove se smette bene altrimenti smonto e smusso...


Allora facciamo un pò di chiarezza.
Per quanto riguarda il bordo delle pastiglie è assolutamente corretto smussarlo un pò (non troppo, mi raccomando).
Tuttavia il fischio può comunque presentarsi causa una leggera vibrazione della pastiglia stessa contro i pistoncini.
E' opportuno (e tiassicuro che lo fanno molti meccanici) stendere un velo di pasta di rame sulla parte interna della pastiglia, per intenderci quella che tocca il pistoncino.
Vedrai che il silenzio tornerà sovrano.

Confermo anche qeullo che dicono gli altri e cioè, anche semplicemente toccando il disco controlla che sia ben levigato e non ci siano scalini eccessivi.

Ciao.
 
Top