Fischio e poi botto

Chem

Nuovo Alfista
30 Settembre 2007
17
0
1
Come da titolo, qualche giorno fa (31 Dicembre, la sfiga ha scelto bene...) messa in moto la gatta (1900 JTDm, due anni e mezzo di vita, 77500 Km) sento un fischio tipo stridio di cingha che slitta, ma meno acuto, provenire dal lato destro del motore. Spengo e aperto il cofano vedo che il livello della vaschetta liquido raffreddamento è piuttosto sotto il minimo (rabboccato circa 2 settimane prima); aggiungo acqua (circa 1 l) e rimetto in moto diretto verso il meccanico con mille preoccupazioni nella testa e orecchie e occhi bene aperti.
Dopo qualche centinaio di metri, percorsi a bassa andatura e con cautela (senza superare 2000 giri) e senza anomalie tipo spie accese o temperatura impazzite, sento il fischio diminuire ed all'improvviso un rumore come due ingranaggi che "sgranano". Immediatamente accosto e fermo il motore :?: :?: :?:

Morale della favola: il mio meccanico sostiene a prima vista senza avere smontato nulla (in attesa ispezione Alfa) che la pompa dell'acqua sia andata (tipo alberino grippato) e che abbia "trascinato" la cinghia della distribuzione, con i relativi danni (valvole,...).

Vi chiedo, oltre al sostegno morale (se mi fossi fermato subito senza proseguire nel tentativo di raggiungere l'officina... :wall), pareri tecnici sull'accaduto (la pompa dell'acqua, che in effetti sembra essere andata fuori uso, è trascinata dalla cinghia della distribuzione?) per cercare di capire meglio.
Fa rabbia anche che un guasto del genere sia accaduto su una vettura con 2 anni e mezzo di vita e 77K Km. Ho sentito il servizio clienti Alfa e sono in attesa di risposta; spero sinceramente che accettino riconoscermi una buona percentuale delle spese, che non dovrebbero essere indifferenti... :mecry2), anche se fuori garanzia. In fin dei conti la macchina è tagliandata secondo indicazioni della casa e un guasto del genere non credo possa essere riconducibile ad incuria o imperizia!!

Grazie in anticipo!

Saluti
 
visti i km e l'anzianità della vettura, credo che almeno un 50% sulle spese di ripristino te lo concederanno. Se poi riesci a insistere (fai notare appunto tutti i tagliandi regolari e il fatto che il jtd prevede la sostituzione delle cinghie a 5 anni o 120000 km) magari strappi anche molto di più. C'era la notizia tempo addietro di un tizio che aveva ricevuto l'indennizzo per un guasto analogo (forse di Pistoia).
Mi spiace, ne saranno capitati altri 2-3 di casi simili nel forum in questi anni. :( (io ho cambiato tutto normalmente a 93000 km anticipando le tempistiche di poco, pompa acqua compresa).
 
allora chem, io parlo su esperienza fiat, quindi per alfa dovrebbe valere lo stesso discorso, essendo la garanzia scaduta da poco, dovresti recarti in un alfa service (officina autorizzata alfa)portati con te le ricevute o fatture dei tagliandi effettuati, n.b. a seconda della versione della vettura benz. o nafta /dpf o meno hai della scadenze kmetriche o temporali da rispettare nell'esecuzione degli interventi; ma non penso si questo il tuo caso visti i km in 2 anni... 77K!!! (io in 2 anni 14k...); dopo di che dovresti farti fare la richiesta di garanzia commerciale ( se non erro si chiama cosi) e qui aspetti il responso a seconda dei casi lo stesso incaricato tecnico fisionerà la vettura e deciderà. se sei tutto in regola e A.R. ti riconosce la garanzia tu paghi solo una parte dell'intervento, ora non ricordo e non vorrei scrivere una kzz se paghi a percentuale , o paghi i materiali o addirittura paghi la sola mano d'opera ( mo che faccio mente locale mi sembra che nell'ultimo intervento del genere il cliente ha pagato la sola mano d'opera ) lun. mi informo meglio in officina e poi ti faccio sapere
 
Top