Come da titolo, qualche giorno fa (31 Dicembre, la sfiga ha scelto bene...) messa in moto la gatta (1900 JTDm, due anni e mezzo di vita, 77500 Km) sento un fischio tipo stridio di cingha che slitta, ma meno acuto, provenire dal lato destro del motore. Spengo e aperto il cofano vedo che il livello della vaschetta liquido raffreddamento è piuttosto sotto il minimo (rabboccato circa 2 settimane prima); aggiungo acqua (circa 1 l) e rimetto in moto diretto verso il meccanico con mille preoccupazioni nella testa e orecchie e occhi bene aperti.
Dopo qualche centinaio di metri, percorsi a bassa andatura e con cautela (senza superare 2000 giri) e senza anomalie tipo spie accese o temperatura impazzite, sento il fischio diminuire ed all'improvviso un rumore come due ingranaggi che "sgranano". Immediatamente accosto e fermo il motore :?: :?: :?:
Morale della favola: il mio meccanico sostiene a prima vista senza avere smontato nulla (in attesa ispezione Alfa) che la pompa dell'acqua sia andata (tipo alberino grippato) e che abbia "trascinato" la cinghia della distribuzione, con i relativi danni (valvole,...).
Vi chiedo, oltre al sostegno morale (se mi fossi fermato subito senza proseguire nel tentativo di raggiungere l'officina... :wall), pareri tecnici sull'accaduto (la pompa dell'acqua, che in effetti sembra essere andata fuori uso, è trascinata dalla cinghia della distribuzione?) per cercare di capire meglio.
Fa rabbia anche che un guasto del genere sia accaduto su una vettura con 2 anni e mezzo di vita e 77K Km. Ho sentito il servizio clienti Alfa e sono in attesa di risposta; spero sinceramente che accettino riconoscermi una buona percentuale delle spese, che non dovrebbero essere indifferenti... :mecry2), anche se fuori garanzia. In fin dei conti la macchina è tagliandata secondo indicazioni della casa e un guasto del genere non credo possa essere riconducibile ad incuria o imperizia!!
Grazie in anticipo!
Saluti
Dopo qualche centinaio di metri, percorsi a bassa andatura e con cautela (senza superare 2000 giri) e senza anomalie tipo spie accese o temperatura impazzite, sento il fischio diminuire ed all'improvviso un rumore come due ingranaggi che "sgranano". Immediatamente accosto e fermo il motore :?: :?: :?:
Morale della favola: il mio meccanico sostiene a prima vista senza avere smontato nulla (in attesa ispezione Alfa) che la pompa dell'acqua sia andata (tipo alberino grippato) e che abbia "trascinato" la cinghia della distribuzione, con i relativi danni (valvole,...).
Vi chiedo, oltre al sostegno morale (se mi fossi fermato subito senza proseguire nel tentativo di raggiungere l'officina... :wall), pareri tecnici sull'accaduto (la pompa dell'acqua, che in effetti sembra essere andata fuori uso, è trascinata dalla cinghia della distribuzione?) per cercare di capire meglio.
Fa rabbia anche che un guasto del genere sia accaduto su una vettura con 2 anni e mezzo di vita e 77K Km. Ho sentito il servizio clienti Alfa e sono in attesa di risposta; spero sinceramente che accettino riconoscermi una buona percentuale delle spese, che non dovrebbero essere indifferenti... :mecry2), anche se fuori garanzia. In fin dei conti la macchina è tagliandata secondo indicazioni della casa e un guasto del genere non credo possa essere riconducibile ad incuria o imperizia!!
Grazie in anticipo!
Saluti