finestrino si blocca a metà, poi premo e scende tutto

andreblackline

Nuovo Alfista
1 Settembre 2008
897
0
16
36
brugine (padova)
ciao, ho fatto una piccola ricerca ma nn ho trovato niente. se qualcuno mi puo indirizzare in qualche topic ben fatto. da qualche giorno ho riscontrato questo problema sul finstrino anteriore lato guida. praticamente premo il pulsante per abbassarlo per qualche secondo per fare la discesa automatica. a circa 3/4 della corsa il finestrino si blocca da solo senza che io prema nessun pulsante, se poi io ripremo il pulsante il finestrino scende ma sembri che dal rumore che si sente il motorino sforzi un pochino...
quando faccio l'operazione inversa il finestrino si chiude completamente senza fermarsi in nessun punto.
che cosa puo essere?
ovviamente l'auto essendo in garanzia la porto in officina e la metteranno a posto, ma prima chiedo a voi xke magari è una cosa normale e nn me ne sono accorto o tanto per sapere cosa puo essere successo

ps da qualche giorno mi sono accorto che le due portiere davanti fanno dei rumoretti, quella di dx parecchi mentre quella con il problema del finestrino meno, ho letto nella faq che è consigliato portare la macchina in officina x una bilanciatura, puo dipendere da questo problema il finestrino che nn scende completamente?
 
a me è uscito dalla sede il finestrino lato passeggero mentre veniva su...mi son fatto 25km il 17 novembre col finestrimo mezzo aperto in VERTICALE... :jaw)

portata in officina e rimesso il vetro in sede...
 
Andy96":10ymtufv ha detto:
a me è uscito dalla sede il finestrino lato passeggero mentre veniva su...mi son fatto 25km il 17 novembre col finestrimo mezzo aperto in VERTICALE... :jaw)

portata in officina e rimesso il vetro in sede...

ma il mio nn penso sia uscito dalla sede. quando scende verso la fine si blocca, poi premo e scende del tutto e se lo alzo va su senza bloccarsi mai. se esce credo nn vada piu su ne giu...
 
andreblackline":3uiztsrn ha detto:
ciao, ho fatto una piccola ricerca ma nn ho trovato niente. se qualcuno mi puo indirizzare in qualche topic ben fatto. da qualche giorno ho riscontrato questo problema sul finstrino anteriore lato guida. praticamente premo il pulsante per abbassarlo per qualche secondo per fare la discesa automatica. a circa 3/4 della corsa il finestrino si blocca da solo senza che io prema nessun pulsante, se poi io ripremo il pulsante il finestrino scende ma sembri che dal rumore che si sente il motorino sforzi un pochino...
quando faccio l'operazione inversa il finestrino si chiude completamente senza fermarsi in nessun punto.
che cosa puo essere?
ovviamente l'auto essendo in garanzia la porto in officina e la metteranno a posto, ma prima chiedo a voi xke magari è una cosa normale e nn me ne sono accorto o tanto per sapere cosa puo essere successo

ps da qualche giorno mi sono accorto che le due portiere davanti fanno dei rumoretti, quella di dx parecchi mentre quella con il problema del finestrino meno, ho letto nella faq che è consigliato portare la macchina in officina x una bilanciatura, puo dipendere da questo problema il finestrino che nn scende completamente?

Ciao, a me era capitato con la mia vecchia punto. Il mio meccanico aveva dato la colpa alle guarnizioni un po' secche, ha usato uno spray, mi sembra l'olio secco o qualcosa di simile (x intenderci quello delle catene delle bici da corsa). Due spruzzatine qua e la, ed il vetro su e giu' che è un piacere.
 
hwkiller":31gouiu0 ha detto:
Ciao, a me era capitato con la mia vecchia punto. Il mio meccanico aveva dato la colpa alle guarnizioni un po' secche, ha usato uno spray, mi sembra l'olio secco o qualcosa di simile (x intenderci quello delle catene delle bici da corsa). Due spruzzatine qua e la, ed il vetro su e giu' che è un piacere.

diciamo che se è questo il problema allora mi puo andare piu che bene, ma prima di fare spruzzatine d'olio e ingrassare i vetri chiedo meglio in concessionaria... quando aprono devo andarci perche sicuro che la porta lato passeggero è da regolare, oltre a fare runori durante la corsa nn si chiude bene, bisogna spingerla forte.... quindi sistemo tutto li
 
anche tu sei tra i fortunati possessori di una 147 con le guarnizioni dei finstrini secche.......la cosa strana è che la tua è nuova!
io ho risolto mettendo del borotalco...e il finestrino scorre......
cmq il tutto è dovuto all'accoppiata guarnizioni del cavolo e freddo micidiale di questi gg!

fai bene a portarlo in officina.......
quel che mi domado è questo: ma i centri assistenza producono una relazione sui difetti piu' diffusi in modo da eliminare i difetti?
la statistica a quello serve!

per la cronaca....ieri vado dal meccanico e lo trovo che con la lancia buttava acqua su una 147 restayling (macchina del 2006) .......
gli entrava acqua dallo stesso punto in cui entrava a me (serie 0 del 2002)
mi è venuto da ridere!
è possibile che in 4 anni nn siano stati in grado di risolvere questo problema!?bho!!!
 
andreblackline":18dlw2am ha detto:
Andy96":18dlw2am ha detto:
a me è uscito dalla sede il finestrino lato passeggero mentre veniva su...mi son fatto 25km il 17 novembre col finestrimo mezzo aperto in VERTICALE... :jaw)

portata in officina e rimesso il vetro in sede...

ma il mio nn penso sia uscito dalla sede. quando scende verso la fine si blocca, poi premo e scende del tutto e se lo alzo va su senza bloccarsi mai. se esce credo nn vada piu su ne giu...

anche il mio si bloccava scendendo...e risaliva a fatica...poi il patatrac! :X)
 
anche nella mia entrava acqua, l'ho sentita scendere sul poggiapiede six una volta che ho gidato scalzo e pioveva molto....
la mia è nuova, era una pronta consegna, no una km 0. l'ho presa ad agosto 2008 e fin'ora nn ha avuto problemoni...
ha avuto il problema dell'infiltrazione, ora le guarnizioni e la portella che quando prendo buche o ascolto musica con forti bassi trema il pannello, ma credo sia da regolare anche xke nn si chiude benissimo...
diciamo tutti problemini che si possono risolvere ma che danno cmq fastidio su una macchina che ha neanche 6000km!!!
 
Andy96":3pa42s32 ha detto:
anche il mio si bloccava scendendo...e risaliva a fatica...poi il patatrac! :X)
bè ma se ci pensi poi il finestrino sforzando per salire e scendere è quasi inevitabile che esca dalla sede!!! cmq il mio si fermerebbe proprio in una posizione perfetta, ogni tanto fumo in auto ed è la posizione perfetta per nn far entrare la cenere in auto e mettere fuori la mano... però nn lo posso tenere cosi!!! lo andro a far mettere a posto
 
tieni conto che il finestrino lato passeggero l'ho aperto pochissime volte!si vede che era montato coi piedi..per il resto la mia non ha infiltrazioni ma mi scricchiola solo il sedile nelle curve prese abbastanza forte!

la mia non era in pronta in consegna ma me l'hanno dovuta costruire apposta!ordinata il 29 aprile e arrivata il 9 luglio!!
ora ha 8600km e ho notato solo il problema del sedile!

PS:ieri sera a cittadella ne ho vista una come la tua!!bellissima!
 
Andy96":2dtodgg0 ha detto:
tieni conto che il finestrino lato passeggero l'ho aperto pochissime volte!si vede che era montato coi piedi..per il resto la mia non ha infiltrazioni ma mi scricchiola solo il sedile nelle curve prese abbastanza forte!

la mia non era in pronta in consegna ma me l'hanno dovuta costruire apposta!ordinata il 29 aprile e arrivata il 9 luglio!!
ora ha 8600km e ho notato solo il problema del sedile!

PS:ieri sera a cittadella ne ho vista una come la tua!!bellissima!

grazie, devo mettermi a fare una firma decente ma nn ho idee e nn ho mai voglia.... e poi mi mancano anche le foto che adesso è abbastanza sporca!!! mi ha colpito subito bianca cosi ho preso quella...
 
Top