Stamattina accingendomi a montare sulla nasona mi sono accorto che il finestrino anteriore lato dx era frantumato. :?:
Premesso che dalla macchina non mancava niente, non c'era niente di rotto o smontato né nessun tipo di danno; il dilemma è: devo pensare a un tentativo di furto o, come ha ipotizzato qualcuno, il vetro è "scoppiato" tipo per uno sbalzo termico?
Bisogna tener conto che:
1) la vettura era posteggiata con il lato dx addossato ad una recinzione condominiale completamente ricoperta da piante rampicanti (quindi praticamente un muro) e da quel lato non era certo possibile aprire lo sportello o "infilarsi" tra nasona e recinzione;
2) sul sedile passeggero pezzi di vetro ce n'erano pochi, un po' di più tra sedile e sportello, ma la gran parte dei "cocci" era sull'asfalto (il che potrebbe far pensare, appunto, ad una "esplosione" verso l'esterno);
3) in officina hanno detto che è impossibile che questo tipo di cristalli scoppino da soli.
Voi che dite?? :confusbig)
Premesso che dalla macchina non mancava niente, non c'era niente di rotto o smontato né nessun tipo di danno; il dilemma è: devo pensare a un tentativo di furto o, come ha ipotizzato qualcuno, il vetro è "scoppiato" tipo per uno sbalzo termico?
Bisogna tener conto che:
1) la vettura era posteggiata con il lato dx addossato ad una recinzione condominiale completamente ricoperta da piante rampicanti (quindi praticamente un muro) e da quel lato non era certo possibile aprire lo sportello o "infilarsi" tra nasona e recinzione;
2) sul sedile passeggero pezzi di vetro ce n'erano pochi, un po' di più tra sedile e sportello, ma la gran parte dei "cocci" era sull'asfalto (il che potrebbe far pensare, appunto, ad una "esplosione" verso l'esterno);
3) in officina hanno detto che è impossibile che questo tipo di cristalli scoppino da soli.
Voi che dite?? :confusbig)