Finestrino rotto (da solo?)

Kalos73

Nuovo Alfista
7 Aprile 2006
39
0
6
Stamattina accingendomi a montare sulla nasona mi sono accorto che il finestrino anteriore lato dx era frantumato. :?:

Premesso che dalla macchina non mancava niente, non c'era niente di rotto o smontato né nessun tipo di danno; il dilemma è: devo pensare a un tentativo di furto o, come ha ipotizzato qualcuno, il vetro è "scoppiato" tipo per uno sbalzo termico?

Bisogna tener conto che:
1) la vettura era posteggiata con il lato dx addossato ad una recinzione condominiale completamente ricoperta da piante rampicanti (quindi praticamente un muro) e da quel lato non era certo possibile aprire lo sportello o "infilarsi" tra nasona e recinzione;
2) sul sedile passeggero pezzi di vetro ce n'erano pochi, un po' di più tra sedile e sportello, ma la gran parte dei "cocci" era sull'asfalto (il che potrebbe far pensare, appunto, ad una "esplosione" verso l'esterno);
3) in officina hanno detto che è impossibile che questo tipo di cristalli scoppino da soli.

Voi che dite?? :confusbig)
 
non ho mai sentito nulla del genere... tra giorno e notte in questo periodo lo sbalzo termico non supera i 10-12 gradi in pianura.. cmq sia i cristalli reggono benissimo sbalzi ben più ampi.
 
:?: :aeh)

Quando hai chiuso la portiera e te ne sei andato l'ultima volta hai sentito qualche rumore strano?
 
Qunado ho chiuso la macchina non ho sentito nessun rumore, anche perchè come al solito l'ho controllata mille volte tra le imprecazioni di mia moglie...
 
i cristalli possono scoppiare, se temperati
ma è più classico per quelli del lunotto o del tetto (vedi smart) che sono anche sollecitati dalle forze del telaio
il vetro porta è più libero di muoversi... non ho mai sentito di uno a cui sia scoppiato quello da solo

comunque sempre cristallo è quindi in teoria...
 
lope":vsv7ujhz ha detto:
i cristalli possono scoppiare, se temperati
ma è più classico per quelli del lunotto o del tetto (vedi smart) che sono anche sollecitati dalle forze del telaio
il vetro porta è più libero di muoversi... non ho mai sentito di uno a cui sia scoppiato quello da solo

comunque sempre cristallo è quindi in teoria...
quoto, ma è più facile che l' abbia rotto qualche essere animato.

Mi ruppero il cristallo laterale della Uno anni fa.. porta chiusa, non mancava nulla... ladri maldestri? ragazzini tempestosi? qualcuno fece cadere sulla macchina un palo provvisorio poggiato lì vicino? chi può dirlo?
 
Un atto vandalico (di qualche simpatico bastardo)? Qualcosa caduto da un albero che sta sopra, tipo una pigna (sempre che ci sia un pino sopra)?
 
lope":1tr2dxaz ha detto:
i cristalli possono scoppiare, se temperati
ma è più classico per quelli del lunotto o del tetto (vedi smart) che sono anche sollecitati dalle forze del telaio
il vetro porta è più libero di muoversi... non ho mai sentito di uno a cui sia scoppiato quello da solo

comunque sempre cristallo è quindi in teoria...

Beh per lavoro ho avuto modo di dover trattare con dei cristalli... ogni vetro viene trattato e fatto invecchiare con un trattamento specifico.
Ma presenta comunque delle piccole impurità... solfuro di nikel credo. Possono capitare delle improvvise esplosioni qualora tale impurezza venga a galla... Ma capitato di assistere all'esplosione di un vetro senza alcun motivo... soprattutto dopo la tempera o la stratifica al sacco? Bye :)
 
Mi è capitata la stessa cosa !

Ragazzi...sono venuto sul forum che di solito frequento in sola lettura perche' oggi mi è successa praticamente la stessa cosa...

Ho parcheggiato in uno spiazzo e sono sceso a parlare con gli amici quindi non mi sono allontanato piu di 20 metri dalla macchina. Il finestrino posteriore SX non aveva niente. Quando sono tornato era completamente crepato , sembrava che fosse scoppiato verso l'esterno vista la piega che ha preso il vetro ! Ma cosi dal nulla ??!?!?!


Qualcuno sa se il difetto puo' passare in garanzia ? Al concessionario mi hanno fatto delle foto e dicono che ci sara' da aspettare l'ispettore dell'alfa romeo per valutare cosa fare...
 
Tutti materiali hanno una struttura interna fatta dai composti del materiale in questione e tutti gli atomi si dispongono in maniera geometrica;xò a guastare la festa esistono le così dette imperfezioni del cristallino che rompono questa geometria causando una zona di debolezza del materiale. Stessa cosa succede nel vetro, ci sono punti più deboli di altri però è altamente imporbabile che si sia rotto per uno sbalzo termico anche perchè il vetro ha punto di rugiada bassissimo e al suo interno l'acqua praticamente non penetra(come invece succede nel legno che infiltrazioni di acqua con sbalzi termici può provocare la rottura dello stesso). Se non si tratta di atto vandalico :cattive10) :swear) può essere successo che magari anche un semplice pinolo caduto da una pigna o un piccolo sassolino fatto cadere dal vento ha urtato anche in maniera lieve su queste imperfezioni che interrompono le geometrie del vetro rompendolo. Poi il vetro è molto strano, a volte gli tiri un sasso non si rompe, a volte invece ci soffi sopra e si rompe!!!!! :)
 
cosa molto strana

Dunque ,rivai sul luogo del "delitto "( da quello che ho capito sei molto scrupoloso ,come me del resto ) per la nasona e controlla se a terra, vicino ai vetri non ci sia qualsiasi cosa che abbia un certo significato per rompere un vetro oggetti vati pigne sassi ( basterebbe un sassolino della grandezza di una zolletta di zucchero fatto schizzare da una ruota di camion e rimbalzando essere andato a scagliarsi come in proiettile sul vetro per romperlo ) altrimenti siamo davanti ad un caso vero e proprio di difetto di fabbrica ..ma hai atti vandalici sull'assicurazione ?
 
un sassolino scagliato dalla ruota lo vedo impossibile spaccare il vetro, al massimo avrebbe dovuto scheggiarlo o creparlo, ma questa ipotesi comunque la scarterei visto che l'interessato dice che il vetro rotto e lato muro e non vi era modo di arrivargli vicino per entrare o romperlo...

Altra cosa il modo + semplice per rompere un vetro e la ceramica di una candela da macchina ne basta un pezzo grosso come l'unghia del mignolo per mandare in frantumi un vetro di una macchina con i sassi puoi farlo ma devono essere belli grossi e pesanti... :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
Chiedo scusa a tutti se scrivo l'epilogo della faccenda solo adesso con quasi 5 mesi di ritardo......
Il meccanico che ha avuto in cura la macchina ha poi trovato un pezzo di cacciavite dentro la serratura, pertanto direi che si è trattato di un tentato furto... :mitra) :mitra) :mitra)
Ho quindi provveduto alla sostituzione di chiavi e serrature, nonché all'installazione dell'antifurto.

Grazie a tutti! :)
 
Top