finalmente riesco a postare il grafico (mappa)

DERO JTD

Nuovo Alfista
15 Marzo 2005
1,272
0
36
41
Cino (Sondrio)
Ciao dopo circa sette mesi che ho fatto la mappa riesco a postarvi il grafico,,,attendo i commenti e consigli dei piu' esperti,
Questo e il risultato dopo il lavoro di teo...
ha ho fatto anche queste modifiche
terminale csc
kat 200 celle
prekat
manicoti inox
egr tappata.
tecni-filter (colombo)
mappasp8.jpg
 
DERO JTD":1v89bcek ha detto:
forse xche' la rullata in 5..bo quando riesco posto anche le altre rullate :OK)
mi riferisco al fatto che a 4200 giri hai perso già buona parte della potenza...e a 4500 ne hai circa 155 :shrug03)
ecco diciamo che scende rapidamente dopo i 4000 ;)
non dipende dalla marcia cui ha fatto la rullata :jolly)
 
no la frizione e originale ma non slitta :OK)
@rapi tra un po ti devo chiedere delle info x la turbina...dopo dovro cambiare anche i collettori?
 
no e il 140.e come scritto sopra ho fatto il teminale csc il kat 200celle e il prekat...egr tappata..tecni-filter.. manicotti turbo inox...e rimappa da mpgarage..
 
DERO JTD":24sibtot ha detto:
Ciao dopo circa sette mesi che ho fatto la mappa riesco a postarvi il grafico,,,attendo i commenti e consigli dei piu' esperti,
Questo e il risultato dopo il lavoro di teo...
ha ho fatto anche queste modifiche
terminale csc
kat 200 celle
prekat
manicoti inox
egr tappata.
tecni-filter (colombo)
mappasp8.jpg

Dal grafico postato la potenza massima è cresciuta considerevolmente, però non capisco alcune scelte fatte in relazione al motore originale che se non ho capito male è il jtd 16v da 140 Cv, che quindi da originale appunto dovrebbe erogare 305 Nm di coppia a 2000 giri, ora invece il regime di coppia è salito di quasi 1100 giri passando da 2000 a 3080 e soprattutto non capisco perchè è stata abbassato il valore della coppia erogata al regime di 2000 giri, infatti dal tuo grafico si vede che a 2000 giri il valore è compreso tra i 190 e 240 Nm (scala a destra) con una potenza corrispondente a 2000 giri di circa 63 Cv, quando da originale il valore è 305 Nm e i cavalli corrispondenti sono 87 quindi 24 in +, col risultato che sotto i 2000 giri il motore è + fiacco di quello originale. Perchè fino a 2000 giri non è stata mantenuta la curva originale e aumentata solo oltre quella soglia?
 
è la mappa originale fino a 2000....

in realtà è una stronzata quello che dichiarano le case....perchè fino a 2500 giri quasi ness'auto ha la coppia massima....

... e tutte le rullate son cosi.....controllate bene....


che poi ora sia a 3000 è perchè a 2500 comunque sarà superiore all'originale ma serve ancora qualche giro per far caricare bene il compressore.
 
non ho mai fatto una rullata della mia nasona,volevo chiedervi qual'è la potenza reale è quella segnata in rosso cioè "potenza ruota" perchè è quella che effettivamente vale su strada giusto? che guardando questa immagine si aggira ad un picco di 170cv a 3800 giri....
 
io non me ne intendo molto...ma la macchina va veramente bene su strada...anche teo lo ha detto :OK)
dopo fin che dura dura poi se caso mettiamo una turba maggiorata :OK)
devo cambiare anche i collettori? :OK)
 
switing63":2c8e3heb ha detto:
Dal grafico postato la potenza massima è cresciuta considerevolmente, però non capisco alcune scelte fatte in relazione al motore originale che se non ho capito male è il jtd 16v da 140 Cv, che quindi da originale appunto dovrebbe erogare 305 Nm di coppia a 2000 giri, ora invece il regime di coppia è salito di quasi 1100 giri passando da 2000 a 3080 e soprattutto non capisco perchè è stata abbassato il valore della coppia erogata al regime di 2000 giri, infatti dal tuo grafico si vede che a 2000 giri il valore è compreso tra i 190 e 240 Nm (scala a destra) con una potenza corrispondente a 2000 giri di circa 63 Cv, quando da originale il valore è 305 Nm e i cavalli corrispondenti sono 87 quindi 24 in +, col risultato che sotto i 2000 giri il motore è + fiacco di quello originale. Perchè fino a 2000 giri non è stata mantenuta la curva originale e aumentata solo oltre quella soglia?

In effetti, la rullata fatta dall'amico Checco, evidenzia che a 2000 giri, la coppia (con rimappatura) è di 320 nm, anzichè 305, fino a diventare di 420 a 2500 giri. Per questo la rullata di DERO è alquanto strana, come è anche strano quel picco di potenza tra i 4500 ed i 4800...
 
Top