Finalmente anche io ho l'adsl

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Ciao a tutti ragazzi,
come si intuisce dal titolo finalmente a breve anche io avrò l'adsl.
Sono cosi contento perchè vivevo in una frazione di campagna non raggiunta dal segnale,mentre ora mi sono trasferito in citta e la prima he ho fatto e richiedere l'attivazione dell'adsl a 4 mega alla Tiscali (senza linea telecom)

A questo punto volevo un paio di consigli su tutti i settaggi che dovrei fare per far volare la connessione,sia sul pc che sul modem.
Visto che ho la presa telefonica in un punto ostico della casa,ho preso un modem/router wi fi, esattamente questo:
http://catalog.belkin.com/IWCatProductP ... _Id=253643

che ne dite ?!?
Mi consigliate l'uso della connessione in wi fi ? andrò a perdere in "prestazioni" rispetto al cavo di rete?!?
Con emule avendo il wi fi avrò problemi ad avere id alto ?!?

Insomma datemi tutti i consigli che potete perche voglio sfruttarla davvero bene!! Grazie a tutti
 
Borghese":3ifn1r6w ha detto:
Ciao a tutti ragazzi,
come si intuisce dal titolo finalmente a breve anche io avrò l'adsl.
Sono cosi contento perchè vivevo in una frazione di campagna non raggiunta dal segnale,mentre ora mi sono trasferito in citta e la prima he ho fatto e richiedere l'attivazione dell'adsl a 4 mega alla Tiscali (senza linea telecom)

A questo punto volevo un paio di consigli su tutti i settaggi che dovrei fare per far volare la connessione,sia sul pc che sul modem.
Visto che ho la presa telefonica in un punto ostico della casa,ho preso un modem/router wi fi, esattamente questo:
http://catalog.belkin.com/IWCatProductP ... _Id=253643

che ne dite ?!?
Mi consigliate l'uso della connessione in wi fi ? andrò a perdere in "prestazioni" rispetto al cavo di rete?!?
Con emule avendo il wi fi avrò problemi ad avere id alto ?!?

Insomma datemi tutti i consigli che potete perche voglio sfruttarla davvero bene!! Grazie a tutti
1) il WiFi non c'entra nulla con emule
2) Non è il router che ti avrei consigliato
3) Per la banda fai attenzione che spesso è meglio ridurre la velocità (togliendo i 54Mbps) a favore della "copertura"
4) Se hai solo 1 PC non userei minimamente una WiFi bensì una ethernet-su-rete-elettrica (ammesso di poterlo fare, ovviamente)
5) complimenti in tutti i casi per aver evitato un certo fornitore :handclap) :spin)
 
grazie delle risposte internik,
con la telecom ho avuto purtroppo a che fare,sia tra telefono che con alice sat...dio me ne scampi e liberi,ladri farabutti!

Cmq,tornando al mio problema,

1)Che router mi avresti consigliato?
2)"Per la banda fai attenzione che spesso è meglio ridurre la velocità (togliendo i 54Mbps) a favore della "copertura"

Che significa?!? O meglio, che devo fare esattamente ?!?

3)"Se hai solo 1 PC non userei minimamente una WiFi bensì una ethernet-su-rete-elettrica (ammesso di poterlo fare, ovviamente)
In effetti ho solo un pc,la scelta del wi fi è dettata dal fatto che ho la presa in un punto davvero impossibile,e dovrei avere un cavo rj45 in giro per la casa...e non è il max della comodità!

Cmq il fatto che la wi fi vada a 54mbps mi creerà problemi ?!?

Altra domandina,una misera 4mb flat come se la cava per giocare on line ??

Grazie di tutte le info !!
 
Borghese":2wmrtyr4 ha detto:
1)Che router mi avresti consigliato?
Zyxel 660HW
2)"Per la banda fai attenzione che spesso è meglio ridurre la velocità (togliendo i 54Mbps) a favore della "copertura"

Che significa?!? O meglio, che devo fare esattamente ?!?
Che impostando nel router una velocità minore di trasmissione radio è possibile che la qualità del segnale migliori, ovvero aumenti la copertura.
Per il tuo utilizzo non sono necessarie le modalità "turbo" del WiFi
3)"Se hai solo 1 PC non userei minimamente una WiFi bensì una ethernet-su-rete-elettrica (ammesso di poterlo fare, ovviamente)
In effetti ho solo un pc,la scelta del wi fi è dettata dal fatto che ho la presa in un punto davvero impossibile,e dovrei avere un cavo rj45 in giro per la casa...e non è il max della comodità!
Se hai due prese elettriche a disposizione è decisamente consigliato due bei pompinelli per rete elettrica, piuttosto che WiFi
Cmq il fatto che la wi fi vada a 54mbps mi creerà problemi ?!?
No
Altra domandina,una misera 4mb flat come se la cava per giocare on line ??
E' una domanda malposta, la banda in ricezione (quasi) non c'entra nulla con la qualità di gioco, quanto l'RTT (la latenza).
In pratica è inutile avere una connessione che quando ha iniziato il "download" dei pacchetti è velocissima, se ci mette 2 secondi quando deve iniziare.

Ovvero tu fai un'azione... aspetti... aspetti... ed hai la reazione.

in realtà si usano tecniche di buffering blablabla, in sintesi non si può dire a priori ma non aspettarti chissà che con abbonamenti di fascia economica
 
Aggiornamento sulla situazione,sono a dir poco ibufalito:

Partendo dal fatto che avevo scelto la tiscali perchè della telecom non mi fidavo affatto,ieri sono stato contattato da un operatore,il quale mi informava della seguente situazione:

Loro,in primis,non mi possono fornire il servizio,sostengono che la mia zona non è coperta (notare il fatto che quando ho fatto la richiesta,non avendo lina telecom,ho fornito un numero pilota,per verificare se la zona fosse coperta,tale numero corrisponde ad un abitazione che si trova fisicamente a non più di 30mt da casa mia,e al momento mi assicurarono che la mia area era raggiunta dal servizio)

Detto questo,l'operatore mi ha detto che posso cmq ottenere la linea adsl,ma loro per fornirla si devono appoggiare alla Telecom,con delle fattura LEGGERMENTE diverse da quelle previste in origine,e nel dettaglio:

1) Canone mensile di 42 e rotti euro (rispetto ai 28,95 previsti)
2) contributo di attivazione di 132 e rotti euro (rispetto ai 62.00 previsti)

Tutto questo per la linea dati a 4mb.

Ora io mi chiedo:

1)Se la zona non è coperta,perchè mi viene detto solo 20gg dopo la mia richiesta di attivazione,e inizialmente mi han detto che lo era?!?

2)Com'è possibile che l'abitazione a 30mt da me sia coperta e la mia no?!?

3)Voi che fareste l posto mio?!? Io a quei prezzi credo di rifiutare,per non parlare del fatto che mi sono comprato un modem/router wi fi pagato 89,90 euro che ora mi rimane inutilizzato.

Il fatto è che purtroppo a me internet serve,e ritengo inconcepibile che nel 2007,con la tecnologia che fà passi da gigante,ancora la telecom abbia il monopolio,o una società non proprio piccola come la tiscali,pubblicizzi prima un offerta che poi non sia in grado di soddisfare.

Detto questo io atteno i ostri preziosi consigli,magari su quale altro operatore potrei puntare?!?
Grazie in anticipo e scusate lo sfogo.
 
complimenti per aver scelto di NON stare con telecom...
a sto punto però prendevi fastweb :elio)
ma forse ti costava troppo... :scratch)

in ogni caso benvenuto in internet veloce... :color) :color) :color) :color)
 
Borghese":2a3i86et ha detto:
Aggiornamento sulla situazione,sono a dir poco ibufalito:

Partendo dal fatto che avevo scelto la tiscali perchè della telecom non mi fidavo affatto,ieri sono stato contattato da un operatore,il quale mi informava della seguente situazione:

Loro,in primis,non mi possono fornire il servizio,sostengono che la mia zona non è coperta (notare il fatto che quando ho fatto la richiesta,non avendo lina telecom,ho fornito un numero pilota,per verificare se la zona fosse coperta,tale numero corrisponde ad un abitazione che si trova fisicamente a non più di 30mt da casa mia,e al momento mi assicurarono che la mia area era raggiunta dal servizio)

Detto questo,l'operatore mi ha detto che posso cmq ottenere la linea adsl,ma loro per fornirla si devono appoggiare alla Telecom,con delle fattura LEGGERMENTE diverse da quelle previste in origine,e nel dettaglio:

1) Canone mensile di 42 e rotti euro (rispetto ai 28,95 previsti)
2) contributo di attivazione di 132 e rotti euro (rispetto ai 62.00 previsti)

Tutto questo per la linea dati a 4mb.

Ora io mi chiedo:

1)Se la zona non è coperta,perchè mi viene detto solo 20gg dopo la mia richiesta di attivazione,e inizialmente mi han detto che lo era?!?

2)Com'è possibile che l'abitazione a 30mt da me sia coperta e la mia no?!?

3)Voi che fareste l posto mio?!? Io a quei prezzi credo di rifiutare,per non parlare del fatto che mi sono comprato un modem/router wi fi pagato 89,90 euro che ora mi rimane inutilizzato.

Il fatto è che purtroppo a me internet serve,e ritengo inconcepibile che nel 2007,con la tecnologia che fà passi da gigante,ancora la telecom abbia il monopolio,o una società non proprio piccola come la tiscali,pubblicizzi prima un offerta che poi non sia in grado di soddisfare.

Detto questo io atteno i ostri preziosi consigli,magari su quale altro operatore potrei puntare?!?
Grazie in anticipo e scusate lo sfogo.

sono nella tua stessa situazione... nella mia zona telecom arriva....il resto no... non puoi fare altro che aspettare... oppure fai direttamente il contratto con ahimè, la telecom....

come ho io :cry:
 
la cosa più facile da fare al momento, e anche l'unica che puoi fare, è di attivare l'adsl con la telecom...
poi spera che qualche altro operatore arrivi a coprire quella zona con l'adsl e fanculizzi la telecom :OK)
 
Grazie dei suggerimenti ragazzi,
allora ho contattato la telecom e mi han detto che in questo periodo l'allaccio di una nuova linea è in promozione e quindi è gratuito.
Vorrei solo chiedere a voi alcuni consigli:

Sono in un appartamento in affitto,posso allacciare a nome mio la linea telefonica,pur non essendo l'intestatario dell'appartamento?

Un volta allacciata la linea telefonica,e attivata la flat adsl,oltre al canone mensile dlla lat stessa,quali sono le spese fisse che mi ritroverò in bolletta (tenete presente che non userò affatto il telefono,solo internet,ma non so se ci siano cmq spese fisse come abbonamento o canoni vari...)

Purtroppo sembra che non ho molta possibilità di scelta,voi che mi consigliate? Grazie in anticipo a tutti!
 
allora,
mi sono fatto un giro sul sito della telecom,e i pacchetti adsl flat degni di nota sono solo due:

1) 2mb a 19,95 euro al mese
2) 20 mb a 36,95 euro al mese

In entrambi i casi il costo di abbonamento mensile della linea telefonica,mi pare di aver capito sia di 14,95 euro al mese.

Ma come mai c'è tutto questo divario,non potevano mettere una 4/6 mb o una 10 mb?!?

Quale mi consigliate voi ??! La 20mb deve essere una bomba,ma in bolletta bimestrale mi troverò poi (36.95*2 + 14,95*2)= 104 euro circa....è troppo cacchio!!!

Non so proprio che fare,quasi quasi torno al buon vecchio telefonino in 3g...e addio emule!!!
 
Top