Finalmente 120 gb di musica in macchina !

moliz

Nuovo Alfista
15 Marzo 2006
302
0
16
bologna
Ho appena finito di montare in modo definitivo il blaupunkt mp66 sulla mia nasona.
Quel che piu' mi ha rubato tempo è stato adattare la mascherina phonocar e quella originale dell'autoradio,stuccarle assieme e verniciarle del colore della plancia (ho usato il grigio metallizzato fiat 683 della talken).
Tutto questo per far rimanere a filo plancia il tutto (montando l'autoradio direttamente sulla plancia e non sulla mascherina),con un risultato abbastanza buono.
Ho deciso di montare questo autoradio sopratutto per la possibilità di collegargli un hard disc di buone dimensioni,un lacie 120 gb da 2.5 pollici.
Poi ho montato la sua interfaccia per comandi al volante,con la quale ho rimasto tutte le funzioni,ed ho aggiunto il cavetto aux per potergli collegare una sorgente esterna (nel mio caso una psp,per far vedere qualche filmetto ai passeggeri durante i viaggi).
Preferisco le autoradio piuttosto discrete e a 1 din,che mi facciano ascoltare musica e basta ,oltretutto posso togliere il frontalino quando lascio sola la 147.
Faccio una breve recensione ,magari potrà essere utile a chi ha le mie stesse esigenze.

Per quanto riguarda l'audio è decisamente buono,ben gestibili i controlli .
Avendo provato svariate autoradio di fascia medioalta devo dire che assieme all'alpine 9855 è quello che piu' mi ha impressionato.

La radio grazie alla tecnologia digiceiver prende bene piu' o meno ovunque,esteticamente il menu' mi piace un sacco,in quanto al posto dei vecchi numeri che contrassegnavano le varie stazioni ci sono direttamente i nomi.

La parte usb è quella che davvero mi ha stupito,legge benissimo e velocemente tutte le cartelle inserite nel disco,per il momento circa 100gb di discografie varie e raccolte.
La gestione e simil Windows,precisa e semplice.

L'estetica si puo' cambiare a piacimento con proprie foto o sfondi,ha un ingresso per schede sd/mmc e due ingressi aux selezionabili.

Insomma,io ho trovato quel che cercavo!

Day design:

<img src="http://molizio.altervista.org/_altervista_ht/alf.jpg" border="1" width="800" height="600">

Hard disc:

<img src="http://molizio.altervista.org/_altervista_ht/sss.jpg" border="1" width="800" height="600">

A breve il night design, :ciao)
 
complimenti anche io sto facendo la tua stessa identica cosa................ho già comprato l'HArd-Disk da 120gb Designed by Pininfarina ma non so quale autoradio comprare ancora devo decidere cmq con monitor da 7 pollici.
Ma tu hai converitito tutti la musica in mp3 come sto facendo io oppure l'hai lasciata in wave?
Cmq io l'hard disk lo mettero nel cassettino porta ipod che a breve prenoterò
 
GO147":1w607olv ha detto:
complimenti anche io sto facendo la tua stessa identica cosa................ho già comprato l'HArd-Disk da 120gb Designed by Pininfarina ma non so quale autoradio comprare ancora devo decidere cmq con monitor da 7 pollici.
Ma tu hai converitito tutti la musica in mp3 come sto facendo io oppure l'hai lasciata in wave?
Cmq io l'hard disk lo mettero nel cassettino porta ipod che a breve prenoterò

La musica l'ho sempre scaricata in mp3,non mi sono mai posto il problema di convertirla.
Stai convertendo tracce da cd audio?
Comunque grazie dei complimenti,per quanto riguarda l'autoradio con schermo da 7 pollici,una volta che hai trovato quella che vuoi cerca di provarla prima di acquistarla connettendo l'hard disc per vedere se lo legge bene e se ti piacciono i menu'.

Grazie anche a zeros,ciao a tutti !
 
ciao,
anche io pensavo alla mp66.
quanto ti sporge lateralmente la radio dall'alloggiamento? se fosse possibile una foto ;)

il disco usb è alimentato a corrente anche? oppure il filo che si vede è solo quello usb che si attorciglia? non si capiesce bene.
nel caso la corrente fosse aggiunta, da dove l'hai presa? ci sono sbalzi di tensione?
grazie e complimenti per il lavoro
 
L'autoradio è a filo ma come ho spiegato all'inizio ho dovuto modificare sia la mascherina phonocar (tagliare lo scalino inferiore) sia quella dell'autoradio (tagliata esattamente a metà' ) altrimenti questo autoradio sporge molto piu' delle altre in quanto il frontalino è spesso 5-6 cm invence dei classici 2-3 cm.Poi per rendere il tutto ok ho dovuto carteggiare e stuccare le due parti,unirle con colla ,ricarteggiarle ed infine verniciarle.
Per quanto riguarda il montaggio dell'autoradio ,devi fissare la slitta direttamente in plancia e successivamente infilare il blocco delle mascherine modificate,in modo da non far sporgere il frontalino.
Se non adatti le mascherine sporge piu' di 5 cm con quella della phonocar e piu di 3 con quella della blaupunkt che avevo prima (adattata invano in quanto alla fine stava male) ,ovvero il risultato è piuttosto bruttino.
Il disco è autoalimentato,l'altro cavo che vedi è l'ingresso aux.
 
Top